Roma, Zannola (Pd): lo spostamento di Tibus ad Anagnina è una follia e uno sperpero

Secondo il consigliere del PD capitolino Giovanni Zannola, spostare parte del flusso dell'autostazione Tibus di Tiburtina ad Anagnina “è una follia senza limiti”. La questione è tornata al centro dell’attenzione di istituzioni e cittadini, dopo le varie ipotesi di trasferimento in altre zone della città delle linee bus interregionali e internazionali che utilizzano come terminal proprio l’area di Tiburtina.
Con la Deliberazione dell'Assemblea Capitolina n° 143 del 21/12/2018 è stato approvato il bilancio di previsione finanziario 2019-2021 e il Piano investimenti 2019-2021 in cui sono contemplati i ‘lavori di adeguamento del parcheggio dell'autostazione per le linee e provinciali, nazionali ed internazionali presso il nodo Anagnina’, per un importo totale di euro 625.000,00.
Lo spostamento, spiega ancora Zannola, “non solo genera un peggioramento delle condizioni logistiche per milioni di utenti, peraltro dividendo senza ratio sud ed est dell'Italia, ma va ad ampliare il caos in un quadrante già molto congestionato dal traffico”.
Zannola aggiunge che la delibera prevede che il finanziamento dei lavori ad Anagnina avverrà mediante ricorso all'indebitamento: “In sostanza la giunta Raggi ha deliberato 625.000 euro di 'buffi'. Il copyright della definizione è dell'assessore Calabrese che più volte si è pronunciato in tal senso in Assemblea Capitolina. Anche nella recente fase di approvazione di bilancio 2018, ha sempre parlato di 'buffi' nell'utilizzo dello strumento mutuo, e come sistema di "spolpamento" della città fatto dagli altri partiti. Coerenza a fasi alterne''.
''Anche la presidente Lozzi - continua Zannola - mi pare avesse espresso qualche disappunto sullo spostamento della stazione dei bus, ma sembra che a decidere davvero sul suo territorio ormai siano altri. È per questo motivo che il 5 novembre presenzia ad un evento dal titolo 'Contro la giunta Raggi'? Se non stessimo parlando di una delibera di giunta già approvata ed un progetto esecutivo mi sarei aspettato di svegliarmi presto da un incubo capitale, invece è la folle realtà di una amministrazione incapace di governare la città”.
“Insieme alla Regione Lazio faremo tutto il possibile per impedire la realizzazione di tale scempio che spreca risorse pubbliche, divide senza senso gli utenti di un servizio essenziale ed ingabbia ancora di più un quadrante, quello di Anagnina, già molto congestionato dal traffico”, ha concluso il consigliere Pd.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Trasporto pubblico: federMobilità, con formazione ed efficienza possibili investimenti per 600mln
- Sicurezza: scende il numero di autocarri e autobus coinvolti in un incidente
- Genova: bus e metro gratis per tutti dopo la chiusura delle autostrade
- Roma: ANAV in Regione Lazio contro la delocalizzazione del terminal bus di Tiburtina
- Roma: Mattia (Pd) contro il trasferimento del terminal bus da Tiburtina ad Anagnina
- Trasporto pubblico Roma: novità per i percorsi dei bus 559, 590 e 657
- Mercato pesanti: flessione per autocarri e rimorchi, recuperano gli autobus
- Roma, trasporto pubblico: venerdì 25 ottobre due scioperi per bus, metro e tram
- Roma: demolizione Tangenziale est, modifiche alla viabilità di Tiburtina
- Busworld: ZF vince l’Innovation Label con il propulsore elettrico CeTrax
- Bus, il MAN Lion’s Coach si aggiudica "Coach of the Year 2020"
- Campania: 507 nuovi bus per il trasporto pubblico
- Roma Tiburtina: demolizione Tangenziale Est, ecco la nuova viabilità
- Trasporto pubblico: l’80,4% degli autobus in circolazione in Italia risale a prima del 2013
- Busworld 2019: le soluzioni sostenibili di Valeo per bus urbani e turistici
Leggi gli altri articoli della categoria: Città/Tpl
Altri articoli della stessa categoria
Mobilità integrata, partnership tra MarinoBus e Wetaxi in vista delle festività natalizie

Trasporto pubblico: federMobilità, con formazione ed efficienza possibili investimenti per 600mln

Trasporti Roma: lunedì 9 novembre sciopero Atac e Cotral, a rischio bus e metro

Trasporto pubblico: Bus Simet, tariffe natalizie 'trasparenti' e nuove destinazioni nel 2020

Trasporto pubblico locale, l'ART aggiorna le misure per le gare: più concorrenza e trasparenza
