Roma: ecopass anello ferroviario, prosegue la discussione in Campidoglio

Dopo la prima seduta di martedì scorso, riparte dalla discussione di ordini del giorno ed emendamenti il percorso in Assemblea capitolina della proposta di delibera 75/2018, a prima firma del presidente della commissione Mobilità di Roma Capitale, Enrico Stefàno (M5S), sulle 'Linee guida in materia di pedaggio veicolare', un ecopass che si candida a essere il primo provvedimento approvato dall'Aula nella 'fase 2' della consiliatura della sindaca Virginia Raggi.
Si tratta di una ‘congestion charge’ per usare la definizione utilizzata nella delibera, che imporrà il pagamento di un pedaggio a tutti coloro che con il proprio mezzo privato, auto o scooter, vorranno accedere alle zone più centrali della città
L'Aula, che si è aperta al secondo appello e oggi è convocata fino alle 21, riserverà due ore alla discussione dei circa 50 odg (sugli oltre 130 presentati) che hanno superato il giudizio di ammissibilità degli uffici per poi passare al voto a
batteria, mentre due ore e mezza saranno dedicate all'analisi degli emendamenti (200 quelli depositati, al lordo della verifica degli uffici). Smaltiti tutti i 'pezzi', l'Assemblea, forse già in serata, passerà alle dichiarazioni di voto dei consiglieri e poi al voto finale sulla delibera.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Ferrovie Roma, dalla Giunta ok per 11 nuovi treni
- Atac, 2018 anno record: 100 milioni di titoli venduti e ricavi in crescita
- Brennero, Uggè (Conftrasporto) a Kompatscher: no all'aumento dei pedaggi
- Roma: domenica 10 febbraio stop al traffico privato per 9 ore in Fascia Verde
- Roma: trasporto pubblico, un piano di rilancio per la flotta bus di Atac
- Pedaggi Autostrade: Toninelli annuncia nuove tariffe per tutti entro 5 anni
- Roma, dal Mit 425 mln per rinnovare metro A e B
- Roma, riqualificazione e riorganizzazione della viabilità in diversi quartieri 'cerniera'
- Roma: in corso lo sciopero Atac, chiuse metro A e C e bus a rischio
- Roma, ultimato il restyling della stazione metro Spagna
- Roma, prevista per il 13 gennaio la terza ecodomenica
- Autostrade: Strada dei Parchi sospende gli aumenti dei pedaggi su A24 e A25 previsti per il 2019
- Roma, viabilità: metro, bus e chiusure nella notte di San Silvestro e primo gennaio 2019
- Pedaggi: Giachino (FI), si sospendano gli aumenti per alcuni mesi
- Camion, Austria: ecco gli aggiornamenti sui pedaggi 2019
Leggi gli altri articoli della categoria: Città/Tpl
Altri articoli della stessa categoria
Seta pubblica la Carta dei Servizi 2018: un percorso condiviso con cittadini e utenti

Mom 4.0: a Treviso il trasporto pubblico è semore più smart

Convegno nazionale Asstra: investire nel TPL, scenari e fabbisogni

Ferrovie Roma, dalla Giunta ok per 11 nuovi treni

Trasporto pubblico: firmato il decreto di riparto di 3,89 mld per le Regioni e sbloccato fondo da 300mln
