Campania: 500 nuovi bus e 30 treni entro il 2019. Lo ha annunciato il presidente Cascone

Regione Campania verso il potenziamento dei trasporti. "In questi due anni nel settore dei trasporti è cambiato tutto ora le priorità sono attuare tutta la programmazione in campo: entro il 2019 vogliamo portare in strada 500 nuovi bus e trenta nuovi treni, completare le gare per il nuovo servizio su gomma e varare i nuovi contratti ferroviari", così Luca Cascone, presidente della commissione trasporti del consiglio regionale della Campania a margine degli Stati generali dei trasporti a Napoli.
"Dobbiamo - ha sottolineato Cascone - migliorare l'efficienza e la frequenza del servizio pubblico, che poi è quello che i cittadini percepiscono". Il presidente della commissione ha ricordato che in questi due anni di amministrazione De Luca "abbiamo trovato soluzione all'enorme problema di Eav con il riconoscimento dei debiti e mettendo in campo la soluzione. Abbiamo messo in campo un'intensa attività di programmazione dei fondi sul materiale rotabile, sui bus e sulle infrastturue. Ora siamo in una ulteriore fase di attuazione, ma i cittadini vedranno i risultati dopo mesi perché comprare un treno non è come andare al concessionario e prendere un'automobile nuova, bisogna fare le gare con tutte le conseguenze che ne conseguono, vanno messi in produzione i treni che devono poi ottenere l'autorizzazione dall'agenzia per la sicurezza ferroviaria".
Infine Cascone, in vista della stagione estiva, ha ricordato che ripartiranno "i collegamenti con le località turistiche con il metrò del mare in un progetto ampio che va verso il Cilento, ma anche le linee ferroviarie verso Bacoli, Cuma, Pozzuoli e il con dieci linee storiche ferroviarie che collegano l'entroterra".
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata
Iscriviti gratis alla newsletter settimanale di Trasporti-Italia.com e le riceverai direttamente nella tua casella di posta elettronica
Leggi anche
- Gas naturale compresso, Iveco Stralis NP 460 inaugura la seconda stazione di rifornimento campana
- Milano: nasce il Corso di Laurea Magistrale in Mobility Engineering
- Campania: SS268 Vesuvio, bandite due gare per l'adeguamento tecnologico
- Trasporto extraurbano: Liguria, in arrivo nuovi bus di Atp Esercizio
- Irpinia, l’impegno del Mit per riprendere i lavori del Ponte Parolise
- Toscana: 830 mila euro per interventi di messa in sicurezza e adeguamento
- Trasporto pubblico: in Italia scende del 4% il numero di passeggeri di bus e metro
- Pendolari, ferrovie: in Campania arriva un nuovo treno Jazz
- Campania: oltre 210 km di arterie stradali passano ad Anas
- Autovie Venete: predisposto sulla rete di competenza il piano invernale
- Regione Marche, presentato il progetto della ciclovia Tenna
- Trasporto pubblico: dagli autobus ai treni, arriva un nuovo marchio per il Tpl in Alto Adige
- Isfort, rapporto mobilità: diminuisce l'uso dell'auto per gli spostamenti, aumentano bici e bus
- Regione Calabria: il governatore Oliverio presenta alla stampa 22 nuovi autobus Euro 6 per il Tpl
- Napoli, bandita la gara per il collegamento tra rete metropolitana e stazione AV di Afragola
Leggi gli altri articoli della categoria: Città/Tpl
Altri articoli della stessa categoria
Roma, Atac: presto in servizio i primi bus a noleggio

Roma: metropolitana, nuova proposta di delibera per la Linea D

Roma: da novembre 2019 stop alle auto diesel Euro 3

Tpl, Gualtieri (Tper): regole chiare risorse e visione industriale per una programmazione ad ampio raggio

Seta pubblica la Carta dei Servizi 2018: un percorso condiviso con cittadini e utenti
