• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Zero emissioni: Piaggio veicoli commerciali a Siviglia
CAMION

Zero emissioni: Piaggio veicoli commerciali a Siviglia

Redazione T-I
16 Dicembre 2009
  • copiato!

“Quando sento dire che i veicoli elettrici sono il futuro della mobilità, non posso fare a meno di ricordare che per Piaggio la propulsione elettrica è già da molto tempo il presente”. Con queste parole Vincenzo Scardigno, Direttore Commerciale per l’Europa di Piaggio Veicoli Commerciali, ha aperto il proprio intervento agli Encuentros de El Correo de Andalucia, la manifestazione dedicata alla mobilità sostenibile ibrida ed elettrica che si è svolta a Siviglia all’inizio di dicembre.

Piaggio Porter Electric Power, la versione “a emissioni zero” del minivan di Pontedera, è infatti stato lanciato sul mercato nella sua prima verione nel 1995, anticipando nettamente le tendenze del nuovo millennio. Piaggio Porter Electric Power, con oltre 5.000 unità vendute, è oggi il minivan “a emissioni zero” più diffuso in Europa.
Porter Electric Power è un veicolo commerciale agile e compatto, ma con una capacità di carico “da grande”, che rappresenta la soluzione perfetta per il trasporto urbano a medio e corto raggio. La versione a “emissioni zero” di Porter presenta gli stessi vantaggi della gamma standard del piccolo tuttofare Piaggio che fa della eco-compatibilità e della versatilità i suoi punti di forza, tanto da superare il traguardo delle 100.000 unità vendute fino a oggi nelle varie versioni e motorizzazioni.

“I Porter elettrici possono percorrere fino a 100 chilometri al costo di 1 Euro e senza inquinamento atmosferico o acustico”, ha affermato Vincenzo Scardigno. “Il costante impegno del Gruppo Piaggio verso le tematiche ambientali ha portato alla realizzazione di una gamma di motorizzazioni eco-compatibili a basso impatto ambientale che comprende anche versioni bifuel a benzina/GPL e a benzina/metano”, ha ricordato Scardigno, sottolineando nel contempo come lo sviluppo della mobilità sostenibile necessiti di un adeguamento delle infrastrutture da parte degli attori istituzionali.

Proprio su questo tema è intervenuto anche Alfredo Sánchez Monteseirín, Sindaco di Siviglia, una delle tre città che insieme a Barcellona e Madrid aderisce al Plan Movele, il progetto del Ministero dell’Industria spagnolo, che si pone come obiettivo principale quello di veder circolare in spagna entro la fine del 2010 ben 2.000 veicoli elettrici. Sánchez Monteseirín ha annunciato un pacchetto di provvedimenti per la promozione dei veicoli elettrici a Siviglia, tra cui l’adeguamento delle flotte di veicoli comunali, specialmente quelli che operano nel centro storico.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
CAMION
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
Ecco i motivi dell’aumento prezzi di gasolio, benzina e GPL per il trasporto merci su strada
17 Giugno 2025
  • carburante
  • prezzi carburanti
  • aumento carburante
  • aumento gasolio
  • aumento benzina
  • benzina
  • gpl
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo gasolio
  • costo trasporto merci
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
CAMION
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
Meno fatica e più sicurezza per i camionisti
17 Giugno 2025
  • autisti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • volvo
  • Volvo Trucks
  • adas
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
CAMION
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
Ecco come cambiano i mezzi pesanti per l’autotrasporto
17 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • casse mobili
  • camion
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
CAMION
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
Semplificazioni fiscali, ecco cosa cambia con il Decreto Legge del 12 giugno 2025
16 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • logistica
  • reverse charge
  • iva
  • decreto fiscale
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata