• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Unrae, veicoli industriali -18,7%, le imprese di autotrasporto chiedono certezze
CAMION

Unrae, veicoli industriali -18,7%, le imprese di autotrasporto chiedono certezze

Ecco i dettaglia dell’andamento del mercato

Marta Bettini
10 Giugno 2025
  • copiato!

Il mese di maggio 2025 si chiude con un altro forte segnale negativo per il mercato italiano dei veicoli industriali. Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche UNRAE, basate sui dati di immatricolazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il calo generale è del -18,7% rispetto a maggio 2024: le immatricolazioni sono passate da 3.069 a 2.496 unità.

Veicoli industriali, immatricolazioni in calo in tutte le fasce

Tutti i segmenti dei veicoli industriali registrano una flessione:

  • Veicoli leggeri (3,51-6 t): da 125 a 98 immatricolazioni (-21,6%)
  • Veicoli medio-leggeri (6,01-15,99 t): da 309 a 290 immatricolazioni (-6,1%)
  • Veicoli pesanti (≥16 t): da 2.635 a 2.108 immatricolazioni (-20%)

In particolare, i mezzi pesanti calano del 13,1% (da 1.083 a 941 unità), mentre i trattori stradali subiscono una vera e propria crisi: -24,8%, con sole 1.167 nuove immatricolazioni contro le 1.552 dello stesso mese del 2024.

Starace di Unrae: servono interventi per l’autotrasporto

Paolo A. Starace, Presidente della Sezione Veicoli Industriali di UNRAE, sottolinea la gravità della situazione. Maggio conferma il trend negativo per il mercato dei veicoli industriali. Tutti i segmenti registrano un calo significativo, con una flessione particolarmente marcata per i trattori stradali con massa superiore a 16 tonnellate, che segnano quasi 400 veicoli in meno rispetto allo scorso anno (-24,8%).”

Crollo dei veicoli industriali gennaio-maggio: -9,8%

Il bilancio da gennaio a maggio 2025 è altrettanto preoccupante: le immatricolazioni dei veicoli industriali in Italia sono in calo del 9,8%.

Secondo Starace questo dato, unito al crollo dei trattori, dimostra le crescenti difficoltà che il settore e l’economia nazionale stanno affrontando. E i dazi USA non hanno ancora mostrato tutti i loro effetti.

Il 2025 per l’autotrasporto

Il Presidente di UNRAE lancia un appello alle istituzioni. Gli annunci di possibili misure di sostegno per l’autotrasporto devono diventare azioni concrete e urgenti. Le imprese chiedono certezze.

Serve un Fondo straordinario e pluriennale per pianificare con efficacia gli investimenti. Mai come ora trasporto e logistica devono tornare al centro dell’agenda di Governo.

Senza una strategia concreta, il 2025 rischia di diventare un vero e proprio anno orribile per l’intero settore dell’autotrasporto.

Continua a leggere: Incentivi autotrasporto, ecco come sono ripartiti i fondi dal 2025 al 2027

  • numeri
  • veicoli industriali
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autotrasporto

Continua a leggere

Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
CAMION
Trasporti: Acea, immatricolazioni veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2025
Le cause del calo del mercato dei veicoli commerciali
Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
CAMION
Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
Unrae propone incentivi con credito d’imposta per la ricarica elettrica veloce
Autocarri, autobus, trainati: veicoli in crisi a marzo, incentivi MIT in arrivo
CAMION
Autocarri, autobus, trainati: veicoli in crisi a marzo, incentivi MIT in arrivo
Incentivi per circa 600 milioni di euro per il rinnovo del parco veicolare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata