• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Unrae: trainati in rimonta +20,5% a maggio ma il futuro resta in bilico
CAMION

Unrae: trainati in rimonta +20,5% a maggio ma il futuro resta in bilico

Ecco perché secondo Unrae dietro al boom si nasconde una frenata della domanda

Marta Bettini
24 Giugno 2025
  • copiato!

Il mercato dei rimorchi e semirimorchi sopra le 3,5 tonnellate accelera a maggio 2025 con un balzo del +20,5%. Ma dietro il boom si nasconde una frenata della domanda. Unrae chiede interventi strutturali per evitare lo stallo.

Crescita sprint, ma non è tutto oro, dati Unrae

A maggio 2025 il comparto dei veicoli trainati registra una crescita a doppia cifra: 1.650 immatricolazioni contro le 1.370 dello stesso mese del 2024, pari a un +20,5%. Anche il periodo gennaio-maggio chiude in positivo, con un +11,9% su base annua. In numeri: 6.472 unità contro 5.784.

Tuttavia, non tutto gira a pieno carico. La crescita, infatti, non è strutturale, ma riflette l’effetto ritardato di ordini pregressi e incentivi conclusi.

Mastagni Unrae: “La domanda sta rallentando. Servono misure vere”

Michele Mastagni, Coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di Unrae, chiarisce subito:

“Stiamo assistendo da due mesi a una contrazione della domanda. Una tendenza che non è solo italiana, ma si sta estendendo anche al resto d’Europa.”

A preoccupare non è solo il calo degli ordini, ma l’età media dei veicoli in circolazione: oltre 17 anni, con impatti negativi su sicurezza, efficienza e sostenibilità.

Rinnovo della flotta: incentivi ok, ma servono accelerazioni

Unrae apprezza i nuovi fondi inseriti nel DL Infrastrutture e il recente annuncio del Ministro Salvini su un fondo da 600 milioni di euro per l’autotrasporto. Tuttavia, chiede:

  • Attuazione rapida delle misure previste
  • Quota dedicata al rinnovo dei trainati
  • Incentivi calibrati sull’età del mezzo sostituito

“Senza una politica strutturata sul rinnovo, il comparto rischia di rimanere schiacciato tra costi crescenti e mezzi obsoleti”, sottolinea Mastagni.

Via i mezzi pesanti vecchi: sì a incentivi, ma anche a disincentivi mirati

Secondo Unrae, per svecchiare il parco circolante non bastano gli incentivi. Servono misure dissuasive per i veicoli più vecchi, tra cui:

  • Revisione delle tariffe autostradali
  • Rimodulazione della tassa di proprietà
  • Limitazioni alla circolazione e ai carichi

L’obiettivo? Spingere le imprese a rottamare i mezzi inquinanti e puntare su semirimorchi efficienti e tecnologicamente aggiornati.

Logistica più efficiente? Sbloccare gli autoarticolati da 18,75 metri

Tra le richieste di Unrae anche una modifica normativa urgente: via i vincoli che limitano la circolazione degli autoarticolati fino a 18,75 metri. Questa misura permetterebbe:

  • Maggiore efficienza nei trasporti
  • Riduzione delle emissioni per tonnellata trasportata
  • Allineamento alle normative europee più avanzate

Continua a leggere: Incentivi autotrasporto 2025: pressing delle associazioni su MIT e Salvini

  • numeri
  • unrae
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • mezzi pesanti
  • immatricolazioni
  • mercato
  • incentivi

Continua a leggere

Veicoli commerciali: il mercato frena a giugno 2025, incentivi in arrivo
CAMION
Veicoli commerciali: il mercato frena a giugno 2025, incentivi in arrivo
UNRAE chiede interventi urgenti
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
Unrae, veicoli industriali -18,7%, le imprese di autotrasporto chiedono certezze
CAMION
Unrae, veicoli industriali -18,7%, le imprese di autotrasporto chiedono certezze
Ecco i dettaglia dell'andamento del mercato
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata