• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Unatras: soddisfazione per via libera fondi autotrasporto
CAMION

Unatras: soddisfazione per via libera fondi autotrasporto

Redazione T-I
13 Marzo 2013
  • copiato!

“Un risultato che, in un contesto congiunturale come quello che stiamo vivendo, non era dato per scontato”. Così si è espressa in una nota l’Unatras, in merito alla firma del ministero dell’Economia sul decreto per i fondi dell’autotrasporto.
“Il ministro Grilli, il Viceministro ai Trasporti Mario Ciaccia nonché tutto il dipartimento dei Trasporti, hanno dato pronta risposta alle nostre richieste – continua la nota – ed hanno dimostrato una profonda sensibilità per le attese di un comparto che si trova in profonda difficoltà”. La nota ha poi precisato che “i decreti attuativi saranno tempestivamente inoltrati per la firma del ministero dei Trasporti e saranno definitivamente resi fruibili”.
Anche il Coordinamento Cooperativo per il Trasporto e la Logistica (Legacoop Servizi – Federlavoro e Servizi/Confcooperative e Agci Servizi) ha espresso la propria soddisfazione per la firma del decreto da parte del Ministero dell’Economia. “I ritardi nell’iter normativo sono stati per noi fonte di forte preoccupazione – afferma il Coordinamento – per le sorti di numerose aziende cooperative del settore per le quali, in assenza della necessaria liquidità, si paventava il rischio di una cessazione d’attività, con conseguente danno all’economia del settore e dell’intero Paese”.

FONDI AUTOTRASPORTO 2013

Riduzione sui premi assicurativi        € 91 milioni
Rimborsi pedaggi autostradali           € 134 milioni
Spese non documentabili                  € 113 milioni
SSN                                                    € 22 milioni
Investimenti                                        € 24 milioni
Formazione                                        € 16 milioni
TOTALE                                             € 400 milioni

 

  • ministero economia

Continua a leggere

Agevolazioni autotrasportatori, deduzione spese: ecco gli importi e il codice tributo
CAMION
Agevolazioni autotrasportatori, deduzione spese: ecco gli importi e il codice tributo
La deduzione delle spese non documentate autotrasportatori è valida per trasporti nel comune e fuori comune in cui ha sede…
Autotrasporto: firmati i decreti anche dal MEF, 300 milioni di euro per ristoro gasolio
CAMION
Autotrasporto: firmati i decreti anche dal MEF, 300 milioni di euro per ristoro gasolio
Uggè (FAI-Conftrasporto): Bene il via libera del governo all’assegnazione delle risorse per il settore, ora sbloccare il marebonus
Autotrasporto conto terzi: il MEF comunica l’importo delle deduzioni forfetarie 2022
CAMION
Autotrasporto conto terzi: il MEF comunica l’importo delle deduzioni forfetarie 2022
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato, sulla base delle risorse disponibili, gli importi relativi alle alle deduzioni forfetarie…
Uniport al MEF: “Imprese portuali asset strategico per il Paese”
PORTI
Uniport al MEF: “Imprese portuali asset strategico per il Paese”
La pandemia ha colpito duramente anche il settore portuale. Il tema è stato al centro di un recente incontro tra…
Mit: venerdì riunione con Aspi per valutare il Piano economico finanziario e la bozza di accordo
Infrastrutture
Mit: venerdì riunione con Aspi per valutare il Piano economico finanziario e la bozza di accordo
Venerdì 31 luglio si terrà presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una riunione con il concessionario Autostrade per…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata