• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
TX Logistik attiva un nuovo collegamento merci Paesi Bassi-Italia
CAMION

TX Logistik attiva un nuovo collegamento merci Paesi Bassi-Italia

Redazione T-I
9 Agosto 2011
  • trenitalia
  • copiato!

Un nuovo collegamento merci fra Paesi Bassi e Italia. A realizzarlo sarà TX Logistik, società di trasporto merci di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) con l’azienda olandese di logistica Har Vaessen B.V. (Gruppo Jan de Rijk). Il treno merci avrà una frequenza di cinque volte alla settimana e collegherà Venlo, Olanda, a Melzo (Milano).
Oltre a prodotti deperibili (fiori, frutta e verdura) il convoglio trasporterà anche prodotti commerciali. Ogni treno sarà composto da 32 container e sarà trainato sull’intera tratta da locomotive interoperabili di TX Logistik.
TX Logistik, azienda privata di trasporti ferroviari, è di proprietà di Trenitalia SpA, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, da marzo 2011. In Europa può contare su un’efficiente rete di collegamenti che si estende dalla Scandinavia all’Italia. Concentra la sua attività sul trasporto nel corridoio Nord-Sud attraverso le Alpi. Con circa 300 dipendenti, tra i quali 150 macchinisti e manovratori ferroviari, nel 2010 l’azienda ha fatturato oltre 150 milioni di euro.
Con il nuovo prodotto, presentato al mercato con il nome di “Intermodal Shift”, si legge ancora nella nota Trenitalia, viene offerta agli operatori del settore una soluzione che consente di evitare i costi del pedaggio in Germania ed Austria, le limitazioni imposte dalle autorità svizzere per il transito dei mezzi pesanti e anche i costi per il pedaggio autostradale in Italia. Inoltre, tale soluzione è anche indipendente dalla fluttuazione dei prezzi del diesel. In Italia i trailer e i container proseguiranno per la destinazione finale con mezzi della stessa ditta. Con questo nuovo treno diretto, TX Logistik estende la sua attività anche in Olanda dove di recente ha aperto una succursale a Venlo (NL).
“Consideriamo i Paesi Bassi un mercato in espansione e pertanto abbiamo messo a punto dei collegamenti aggiuntivi – spiega Patrick Zilles, responsabile del settore d’affari intermodale di TX Logistik -. Ci ha convinto la flessibilità di TX Logistik – spiega l’amministratore delegato della Har Vaessen -. La merce dei nostri clienti potrà raggiungere l’Italia in modo più veloce e conveniente”. In precedenza, la Har Vaessen trasportava la merce a Colonia o a Herne su strada, da dove poi veniva spedita in direzione Sud per ferrovia. Già alla fine di quest’anno o dall’inizio dell’anno prossimo Har Vaessen B.V. è intenzionata ad attivare un altro treno tra Venlo e Melzo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
8 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • lavoro
  • lavoro usurante
  • sindacati
  • ccnl
  • autotrasporto
  • logistica
  • autisti mezzi pesanti
  • associazioni autotrasporto
  • confindustria
  • anita
  • albo autotrasporto
  • autotrasporti
  • camionisti
Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026 anche per veicoli autotrasporto
CAMION
Blocco diesel Euro 5 rinviato al 2026 anche per veicoli autotrasporto
Il nuovo termine è il 1° ottobre 2026, ecco tutti i dettagli
8 Luglio 2025
  • blocco
  • Blocco diesel euro 5
  • Blocco diesel
  • euro 5
  • veicoli commerciali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • salvini
Controlli camion in Europa una multa ogni quattro fermati, la classifica
CAMION
Controlli camion in Europa una multa ogni quattro fermati, la classifica
Tutte le violazioni emerse dai controlli della Polizia
8 Luglio 2025
  • controlli polizia
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • polizia
  • Roadpol
  • multe
  • multa
  • multe all'estero
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
CAMION
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
Il nuovo registro serve ad ottenere per gli autisti un adeguato riconoscimento normativo
8 Luglio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • mezzi pesanti
  • lavoro
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • EPDA
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
8 Luglio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • brennero
  • austria
  • a22
  • autisti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata