• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Truck and Bus: controllati 6.388 mezzi pesanti e 525 autobus, contestate 4.190 violazioni
CAMION

Truck and Bus: controllati 6.388 mezzi pesanti e 525 autobus, contestate 4.190 violazioni

Redazione T-I
27 Giugno 2022
  • copiato!

Si è appena concluso il nuovo appuntamento dell’anno di Truck and Bus, l’attività di Roadpol dedicata ai controlli mirati sui mezzi pesanti che viaggiano nelle strade europee.

Nel corso dell’operazione la Polizia Stradale italiana ha proceduto al controllo di 6.388 mezzi pesanti e 525 autobus, contestando 4.190 violazioni di cui 333 per il superamento dei limiti di velocità, 21 per guida sotto l’effetto di alcol, 1 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, 215 per mancato uso delle cinture di sicurezza, 715 relative al cronotachigrafo, 548 relative alle inefficienze tecniche e al carico, 558 relative ai documenti dei veicolo e di trasporto, 47 relative al trasporto di merci pericolose, 5 relative al trasporto dei rifiuti e 1.747 altre infrazioni.

Sono state ritirate 245 patenti e decurtati 7596 punti patente. I poliziotti hanno tratto in arresto un cittadino straniero trovato in possesso di 22 kg di hashish e 2 cittadini stranieri che avevano appena trafugato 300 litri di gasolio.

  • patente
  • polizia stradale

Continua a leggere

Patente B+ per Suv: si apre il dibattito in Europa
CAMION
Patente B+ per Suv: si apre il dibattito in Europa
Protestano le associazioni IRU, ACEA e FIA Region I: "Un danno per il trasporto commerciale"
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
MOBILITÀ
Italia-Turchia: è in vigore l’accordo sul riconoscimento delle patenti di guida
Rimarrà valido fino al 18 luglio 2028. L'accordo include anche patenti di guida professionali per il trasporto di merci e…
Patente per i camion a 18 anni: si riapre il dibattito in Unione europea
CAMION
Patente per i camion a 18 anni: si riapre il dibattito in Unione europea
Fai-Conftrasporto: "Una boccata d’ossigeno per l’autotrasporto e un’occasione per creare occupazione nel mondo giovanile"
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
MOBILITÀ
Italia-Turchia: dal 18 luglio in vigore l’accordo sulla conversione delle patenti
L'accordo ha durata di cinque anni e cesserà di produrre i suoi effetti il 18 luglio 2028
Il Governo blocca la legge regionale della Calabria sulle autorizzazioni NCC
Regole
Il Governo blocca la legge regionale della Calabria sulle autorizzazioni NCC
Rinviato, invece, l'esame del Decreto legge sulle patenti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
CAMION
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
Il camionista 54enne è stato ricoverato all'ospedale di Reggio Emilia.
28 Settembre 2023
  • cronaca
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
CAMION
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
La società aveva ottenuto fondi dal PNRR per attività di ricerca e sviluppo mai realizzate
28 Settembre 2023
  • crediti d'imposta
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
MOBILITÀ
Terremoto a Napoli: Anas controlli a ponti e viadotti
Le verifiche effettuate da tecnici specializzati dopo la forte scossa di stanotte.
27 Settembre 2023
  • anas
  • cronaca
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Regole
Accesso area B e C a Milano: modifiche alla regolamentazione
Anticipato l’obbligo di installazione degli adesivi per angolo cieco anche sui veicoli per il trasporto di merci N2
27 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • trasporto merci