• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto rifiuti, RENTRI modelli registro carico e scarico e FIR definitivi
CAMION

Trasporto rifiuti, RENTRI modelli registro carico e scarico e FIR definitivi

L’adozione dei modelli RENTRI di registro carico e scarico e FIR è obbligatoria per evitare sanzioni

Marta Bettini
7 Ottobre 2024
  • copiato!

Per il trasporto rifiuti, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul sito RENTRI i modelli definitivi del registro cronologico di carico e scarico e del formulario di identificazione dei rifiuti (FIR), conformi al Decreto ministeriale n. 59 del 4 aprile 2023.

I modelli del registro di carico e scarico, ora disponibili sul sito del RENTRI (Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti),  garantiscono la corretta tracciabilità.

Modelli registro e formulario FIR nel sistema RENTRI per il trasporto rifiuti

Sul sito ufficiale del RENTRI, sono stati resi disponibili i modelli definitivi di registro cronologico di carico e scarico e di FIR. Questi modelli, conformi alla normativa vigente, dovranno essere utilizzati da tutti gli operatori del trasporto rifiuti per garantire la tracciabilità e la gestione sicura dei rifiuti. Il RENTRI svolge un ruolo centrale in questo processo, assicurando che ogni fase del trasporto e della gestione dei rifiuti sia monitorata e registrata in modo trasparente.

RENTRI: registro carico e scarico e modello FIR per il trasporto rifiuti

Il registro cronologico di carico e scarico è uno strumento fondamentale per le aziende che si occupano di trasporto. Ogni operazione di carico o scarico deve essere debitamente registrata, consentendo un controllo costante sui movimenti dei rifiuti. Questo registro, disponibile nel sistema RENTRI, è importante per garantire la conformità alle normative ambientali e per facilitare la supervisione da parte delle autorità competenti.

Il formulario di identificazione dei rifiuti (FIR) accompagna ogni trasporto di rifiuti e contiene le informazioni essenziali sui rifiuti trasportati, come il codice CER, la quantità e la destinazione finale. Il FIR è uno strumento di tracciabilità obbligatorio, che deve essere compilato correttamente per garantire che il trasporto avvenga nel rispetto delle norme di legge.

Tempistiche di utilizzo dei modelli RENTRI

Le tempistiche di attuazione dei nuovi modelli nel sistema RENTRI variano a seconda delle dimensioni aziendali e del tipo di attività. Le imprese che operano nel trasporto rifiuti dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni entro le scadenze previste dal Decreto direttoriale n. 251 del 19 dicembre 2023. L’adozione dei modelli definitivi di registro e FIR è obbligatoria per tutte le aziende. L’utilizzo consente di evitare sanzioni e garantire la piena conformità alle normative ambientali.

Continua a leggere: Trasporto rifiuti, RENTRI, stampa registro di carico e scarico dal 4 novembre 2024

  • trasporto rifiuti

Continua a leggere

Autotrasporto, geolocalizzazione obbligatoria per il trasporto di rifiuti pericolosi
CAMION
Autotrasporto, geolocalizzazione obbligatoria per il trasporto di rifiuti pericolosi
Obbligo dal 1° luglio. Ecco cosa devono fare le imprese di autotrasporto entro il 2025
Autotrasporto: rifiuti, responsabili anche i trasportatori in caso di abbandono
CAMION
Autotrasporto: rifiuti, responsabili anche i trasportatori in caso di abbandono
I trasportatori non devono affidarsi solo a quanto scritto sul documento di trasporto
Trasporto rifiuti, RENTRI: proroga iscrizione di 60 giorni, i dettagli
CAMION
Trasporto rifiuti, RENTRI: proroga iscrizione di 60 giorni, i dettagli
L'efficacia della proroga dipende dall’emanazione del decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Trasporto rifiuti, RENTRI: obbligo iscrizione trasportatori dal 13 febbraio 2025
CAMION
Trasporto rifiuti, RENTRI: obbligo iscrizione trasportatori dal 13 febbraio 2025
Modalità e regole per trasportatori e intermediari di rifiuti
Geolocalizzazione dei mezzi di trasporto per rifiuti speciali pericolosi
CAMION
Geolocalizzazione dei mezzi di trasporto per rifiuti speciali pericolosi
RENTRI: normativa e obblighi nel Decreto MASE n. 253/2024
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
CAMION
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
Ecco i motivi dell’aumento prezzi di gasolio, benzina e GPL per il trasporto merci su strada
17 Giugno 2025
  • carburante
  • prezzi carburanti
  • aumento carburante
  • aumento gasolio
  • aumento benzina
  • benzina
  • gpl
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • costo gasolio
  • costo trasporto merci
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
CAMION
Volvo Trucks: per gli autisti di mezzi pesanti nuovo sterzo dinamico intelligente Dynamic Steering, ecco come funziona
Meno fatica e più sicurezza per i camionisti
17 Giugno 2025
  • autisti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • volvo
  • Volvo Trucks
  • adas
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
CAMION
Autotrasporto: Schmitz Cargobull e GT Trailers alleate per innovare rimorchi, semirimorchi e casse mobili
Ecco come cambiano i mezzi pesanti per l’autotrasporto
17 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • casse mobili
  • camion
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasportatori
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
CAMION
Autotrasporto e logistica, novità su IVA e reverse charge nel Dl Fiscale 2025
Semplificazioni fiscali, ecco cosa cambia con il Decreto Legge del 12 giugno 2025
16 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • logistica
  • reverse charge
  • iva
  • decreto fiscale
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata