• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto merci, licenza comunitaria e copie conformi, chiarimenti del MIT
CAMION

Trasporto merci, licenza comunitaria e copie conformi, chiarimenti del MIT

Modalità di rilascio delle copie conformi nella Circolare n. 226870 del 1 ottobre 2024

Marta Bettini
7 Ottobre 2024
  • copiato!

La licenza comunitaria per il trasporto su strada di merci è un documento necessario per le imprese di autotrasporto che operano nell’ambito del trasporto merci all’interno dell’Unione Europea e nei Paesi SEE, Svizzera e Regno Unito.

Recentemente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato la Circolare n. 226870 del 1 ottobre 2024, che chiarisce aspetti rilevanti riguardo il rilascio della licenza comunitaria e delle relative copie conformi della licenza comunitaria.

Rilascio licenza comunitaria per il trasporto merci su strada

La licenza comunitaria per il trasporto di merci su strada viene rilasciata in formato cartaceo e ha una validità di 5 anni a partire dalla data di emissione. È regolamentata dal Regolamento (CE) n. 1072/2009, come modificato dal Regolamento (UE) 2020/1055, oltre a diverse circolari del MIT, tra cui: Circolare D.G. TSI n. 1/2011, Circolare D.G. TSI n. 3/2012, Circolare D.G. TSI n. 9/2012, Circolare D.G. TSI n. 6/2017, Circolare D.G. APCLI prot. 19023 del 9 agosto 2021, Circolare D.G. SISTRA prot. 26033 del 30 dicembre 2021.

Questa licenza comunitaria per il trasporto merci su strada, per le imprese di autotrasporto che operano nell’ambito del trasporto merci all’interno dell’Unione Europea e nei Paesi SEE, Svizzera e Regno Unito, garantisce il rispettino le normative europee in materia di sicurezza e operatività.

Rilascio delle copie conformi della licenza per il trasporto merci

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato la Circolare n. 226870 del 1 ottobre 2024, che chiarisce due aspetti rilevanti riguardo il rilascio delle copie conformi:

La richiesta di rilascio della licenza comunitaria per il trasporto merci su strada avviene tramite una procedura informatica gestita dagli Uffici competenti. Pertanto, come da circolare prot. 26033 del 30/12/2021 non è necessario presentare l’originale o una copia della licenza al momento della richiesta di copie certificate conformi. È sufficiente indicare il numero identificativo della licenza nel modulo di domanda.

Per le copie conformi della licenza comunitaria per il trasporto merci su strada il sistema informativo consente il rilascio delle copie conformi anche prima dell’inizio di validità della licenza. Inoltre, le imprese che detengono una licenza comunitaria per il trasporto merci su strada in scadenza e una nuova licenza che entrerà in vigore il giorno successivo alla scadenza della precedente possono richiedere copie conformi di entrambe le licenze.

Le recenti indicazioni del MIT chiariscono importanti aspetti relativi alla licenza comunitaria e alle copie conformi, semplificando il processo per le aziende autotrasporto di trasporto merci su strada all’interno dell’Unione Europea e nei Paesi SEE, Svizzera e Regno Unito.

Per maggiori informazione consultare la Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Prot. N° 22918 del 30/09/2024 – Circolare n. 226870 del 1 ottobre 2024

Continua a leggere: Trasporto merci internazionale: cronotachigrafo e targa estera, le nuove regole

  • trasporto merci
  • ministero dei trasporti
  • trasporti internazionali
  • camion

Continua a leggere

Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
AUTO
Alcolock, firmato il decreto: come funziona, chi deve installarlo e quanto costa
Il dispositivo potrà essere installato su diverse categorie di veicoli adibiti al trasporto sia di persone che di merci
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Allestimenti
Caldo estremo e trasporto merci, allestimento speciale per camion e mezzi pesanti
Ecco quali sono tutte le soluzioni tecniche evolute
Autotrasporto: il Tunnel di Tenda apre ai mezzi pesanti dal 27 giugno 2025
CAMION
Autotrasporto: il Tunnel di Tenda apre ai mezzi pesanti dal 27 giugno 2025
I benefici immediati per il settore dell’autotrasporto
FedEx blocca i voli di consegna delle spedizioni verso Israele e Iraq a causa della guerra
AEREO
FedEx blocca i voli di consegna delle spedizioni verso Israele e Iraq a causa della guerra
Sicurezza per le operazioni cargo internazionali non garantita
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
CAMION
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
Come evitare una multa durante i controlli alle frontiere
9 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • controlli polizia
  • polizia
  • multa
  • multe all'estero
  • multe
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
  • divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata