• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto merci con documentazione elettronica, test in Italia per e-CMR e Regolamento eFTI
CAMION

Trasporto merci con documentazione elettronica, test in Italia per e-CMR e Regolamento eFTI

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avvia la digitalizzazione del trasporto merci

Marta Bettini
26 Maggio 2025
  • copiato!

Il trasporto merci in Italia accelera verso la digitalizzazione il primo test in Italia con documentazione elettronica, e-CMR e Regolamento eFTI.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il supporto di RAM Logistica, Infrastrutture e Trasporti S.p.A. e del partner tecnico Circle Group, ha avviato a Verona la prima sperimentazione ufficiale sull’uso della documentazione elettronica nel trasporto merci, in attuazione del Regolamento eFTI dell’Unione Europea.

e-CMR e Regolamento eFTI: Italia verso la digitalizzazione del trasporto merci

L’iniziativa si inserisce nel progetto europeo eFTI4EU, e il test ha riguardato un trasporto merci internazionale tra Italia e Austria. È stata verificata la documentazione elettronica attraverso un’applicazione pilota collegata al nodo nazionale eFTI Gate Italy, già interoperabile con i sistemi europei.

Durante il controllo, condotto con la collaborazione della Polizia Locale e della Polizia Stradale di Verona, è stata testata anche la e-CMR, la lettera di vettura elettronica. Quest’ultima è fondamentale per rendere il trasporto merci più efficiente, trasparente e sostenibile.

RAM: “Un sistema logistico allineato al Regolamento eFTI”

Per il Ministero era presente Vincenzo Corbi, mentre per Circle Group ha partecipato Emanuele Pugliese. A sottolineare il valore strategico della sperimentazione è stato Davide Bordoni, Amministratore Unico di RAM: “Questa prima sperimentazione rappresenta un passo concreto nel percorso verso la digitalizzazione della logistica, in linea con gli obiettivi strategici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti”. “Il nostro impegno è volto a trasformare le indicazioni europee in progetti concreti, puntando a un sistema logistico nazionale più efficiente e allineato agli standard UE”.

Circle Group: documentazione elettronica nel trasporto merci

Soddisfazione espressa da Luca Abatello, Presidente di Circle Group: “Contribuire con MIT e RAM in un percorso che vede l’Italia tra i paesi leader nell’attuazione del Regolamento eFTI e della diffusione della e-CMR è motivo di grande soddisfazione» – ha affermato Luca Abatello, Presidente di Circle Group. «Il nostro impegno per una logistica smart e sostenibile trova in questa iniziativa una concreta realizzazione”.

Documentazione elettronica, e-CMR e associazioni

A rendere possibile il test sulla documentazione elettronica per il trasporto merci è stata anche la collaborazione con le associazioni di categoria, coinvolte fin dalle fasi di progettazione.

Abramo Vincenzi, AD di Accudire, ha dichiarato “il proprio orgoglio di mettere a disposizione la nostra piattaforma per la gestione della e-CMR”.

Anche ANITA ha avuto un ruolo decisivo, come ha sottolineato il Segretario Generale Giuseppina Della Pepa: “L’innovazione è nel nostro DNA associativo. Grazie all’impresa associata Codognotto abbiamo potuto semplificare il dialogo con le autorità e migliorare i processi aziendali”.

Infine, Fedespedi, con il Segretario Generale Stefano Brambilla, ha evidenziato: “Porterà benefici tangibili in termini di competitività e affidabilità della supply chain”.

Continua a leggere: La lettera di vettura elettronica per il trasporto merci e-CMR è operativa

  • autotrasporto
  • associazioni autotrasporto
  • ministero dei trasporti
  • ram
  • digitalizzazione
  • e-CMR
  • lettera di vettura elettronica
  • Regolamento eFTI
  • documentazione elettronica
  • trasporto merci

Continua a leggere

Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
CAMION
Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
Ecco il testo della valutazione della Commissione UE sui mezzi pesanti
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
CAMION
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
Cosa devono fare le imprese di autotrasporto
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
Osservatorio Regionale logistica e trasporto merci nel Lazio: accordo Unindustria e sindacati
CAMION
Osservatorio Regionale logistica e trasporto merci nel Lazio: accordo Unindustria e sindacati
Un confronto per migliorare infrastrutture, lavoro e strategie di logistica e trasporto merci
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
CAMION
Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran
Ecco i motivi dell’aumento prezzi di gasolio, benzina e GPL per il trasporto merci su strada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
CAMION
Autotrasporto: l’UE verifica la tecnologia dei mezzi pesanti a zero emissioni per la transizione del 2030
Ecco il testo della valutazione della Commissione UE sui mezzi pesanti
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • mezzi pesanti
  • camion elettrici
  • camion
  • transizione energetica
  • unione europea
  • albo autotrasporto
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
18 Giugno 2025
  • droni
  • interporto padova
  • interporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • enac
  • trasporto intermodale
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
CAMION
Tachigrafo: dal 18 agosto 2025 obbligo versione 2 per mezzi pesanti immatricolati dal 21 agosto 2023
Cosa devono fare le imprese di autotrasporto
18 Giugno 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • autotrasporti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
18 Giugno 2025
  • tunnel
  • Monte Bianco
  • strade chiuse
  • divieti mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • camion
  • autotrasporto
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
CAMION
Nuovi cartelli stradali da luglio 2025: cosa significano
Perché cambiano i cartelli stradali, ecco cosa sapere
18 Giugno 2025
  • cartelli stradali
  • cartello stradale
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata