• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporti e logistica: Salvini, emendamento al blocco dei mezzi diesel Euro 5
CAMION

Trasporti e logistica: Salvini, emendamento al blocco dei mezzi diesel Euro 5

Il Governo interviene sul futuro di trasporti e logistica

Marta Bettini
11 Giugno 2025
  • copiato!

Emendamento al Decreto Infrastrutture per bloccare lo stop ai mezzi diesel Euro 5 impatta sul settore trasporti e logistica.

Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha annunciato di essere al lavoro per un emendamento da inserire nel Decreto Infrastrutture, a breve all’esame dell’aula della Camera, per evitare il blocco dei diesel Euro 5 previsto dal prossimo mese di ottobre 2025.

La comunicazione in videocollegamento da Palazzo Chigi, al Consiglio direttivo di ALIS, l’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile, svoltosi a Como.

L’incontro ha rappresentato un momento di confronto tra gli operatori del settore, confermando l’importanza strategica di un dialogo costante tra istituzioni e imprese nell’ambito di trasporti e logistica.

Trasporti e logistica: blocco mezzi diesel Euro 5

La proposta di emendamento al blocco dei mezzi diesel Euro 5 rappresenta una risposta concreta alle preoccupazioni espresse da molti operatori del settore trasporti e logistica, in particolare nell’ambito dell’autotrasporto e della distribuzione delle merci.

Il blocco dei mezzi diesel Euro 5 avrebbe effetti significativi sull’operatività quotidiana di imprese di autotrasporto e logistica ancora fortemente dipendenti da questa tecnologia, in assenza di incentivi e alternative già disponibili su larga scala.

Il Governo intende quindi intervenire in modo preventivo, per garantire continuità e sostenibilità economica alla filiera di trasporti e logistica nazionale, in attesa di una transizione ambientale più graduale e compatibile con le reali condizioni del mercato.

Emendamento al Decreto Infrastrutture per il blocco dei diesel Euro 5

Durante il suo intervento, il Ministro Salvini ha annunciato quindi di essere al lavoro per un emendamento da inserire nel Decreto Infrastrutture, che sarà a breve all’esame dell’aula della Camera, con l’obiettivo di evitare il blocco dei diesel Euro 5 previsto a partire dal prossimo mese di ottobre.

Questa azione si inserisce in un contesto più ampio di attenzione alle criticità operative del settore trasporti e logistica, in particolare per le imprese ancora dipendenti da questa tipologia di veicoli.

Tutela della logistica italiana rispetto alle scelte UE

Il Ministro Salvini ha inoltre risposto all’appello dei vertici dell’associazione ALIS per tutelare le aziende italiane di trasporti e logistica rispetto alle scelte dell’Unione europea.

Nella sua comunicazione, ha illustrato le azioni messe in atto dal Governo e i prossimi incontri internazionali dedicati a queste tematiche, confermando l’impegno istituzionale per la difesa della logistica e dell’autotrasporto in un contesto globale in rapida evoluzione.

Continua a leggere:  Divieti mezzi pesanti giugno 2025 in Europa

  • autotrasporto
  • trasporti
  • logistica
  • blocco
  • euro 5
  • divieti mezzi pesanti

Continua a leggere

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata