• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Transpotec Logitec 2022: dal 12 al 15 maggio l’autotrasporto si incontra a Milano
CAMION

Transpotec Logitec 2022: dal 12 al 15 maggio l’autotrasporto si incontra a Milano

Redazione T-I
13 Aprile 2022
  • piaggio
  • daf
  • iveco
  • mercedes
  • scania
  • volvo trucks
  • copiato!

L’autotrasporto torna a incontrarsi alla Fiera di Milano, che accoglierà dal 12 al 15 maggio Transpotec Logitec, un momento di confronto e discussione sui temi più urgenti del momento nel cuore della Lombardia, regione che rappresenta il primo polo logistico nazionale e uno dei principali snodi logistici con i mercati europei-mondiali.

La necessità di rinnovare il parco mezzi, la ricerca di nuovi autisti, la sicurezza sulle strade, il costo dei carburanti, la transizione energetica: molte le questioni aperte nel settore trasporto merci che richiedono una riflessione condivisa, cui possano contribuire tutti gli attori della filiera insieme alle istituzioni.

Trasporti e logistica: un settore in evoluzione

A raccontare in occasione di Transpotec Logitec il meglio dell’innovazione per autotrasporto e logistica saranno 346 aziende, per il 15% estere.

Mai numerosa come in questa edizione la presenza dei costruttori. Sul fronte pesanti ci saranno Daf Veicoli Industriali, Ford Trucks, Iveco, Mercedes-Benz Trucks Italia, Scania, Volvo Trucks, brand che rappresentano insieme oltre l’80% dei mezzi venduti negli ultimi due anni.

Per i veicoli commerciali leggeri, oltre a Iveco e Mercedes-Benz Trucks Italia, che presenteranno la loro intera gamma, ci saranno anche Ford Italia e Piaggio.

Grazie a questa nutrita presenza, sarà possibile avere in fiera una visione a 360 gradi sulle opportunità che portano oggi a investire su un mezzo nuovo: prima tra tutte la sostenibilità, intesa come riduzione dei costi di gestione e minori emissioni, garantite sia dai diesel di ultima generazione, che dalle soluzioni alternative a Gnl, metano ed elettriche.

La sostenibilità sarà un elemento centrale anche nella proposta di rimorchi e semirimorchi. La ricerca su aerodinamica, materiali e meccanica dei mezzi è infatti oggi strategica per risparmiare tempo e carburante.

Grande attenzione poi al tema sicurezza: il forte processo di digitalizzazione rende i mezzi sempre più sicuri, grazie a elettronica e sensoristica che forniscono supporto alla guida e favoriscono un maggior controllo del veicolo. Cambia dunque il modo di guidare – rendendo la vita del trasportatore più semplice, confortevole e sicura – ma è anche – e soprattutto – la logistica che evolve, grazie ai sistemi connessi che consentono di ottimizzare i viaggi, controllare il carico in ogni momento, tracciare l’intera catena logistica gestendo al meglio i tempi e garantendo il monitoraggio delle temperature (fondamentali per il food e il farmaceutico).

I convegni 

Non solo momento di business, Transpotec Logitec sarà anche un’occasione di incontro sulle tematiche di più stretta attualità per i professionisti del settore: gli incentivi, la formazione e la regolarità delle imprese; una riflessione sulla sostenibilità; il problema della sicurezza.

Molte delle sfide su cui si gioca il futuro dell’autotrasporto e della logistica, troveranno spazio nei giorni di manifestazione e trasformeranno Transpotec Logitec in un momento di confronto tra i massimi esperti del settore.

Dalle positive ricadute del PNRR sulla logistica a come le prospettive di sostenibilità cambieranno il settore, fino alle skill necessarie per essere oggi operatori logistici, la manifestazione offrirà un panorama completo sul mercato e i suoi professionisti.

 

L’area esterna dove provare i mezzi

Se nei padiglioni si potranno vedere e toccare con mano tutte le novità delle case presenti, nella grande area esterna di Largo Nazioni si potrà anche salire a bordo e provare i mezzi. L’area sarà infatti allestita come pista per i test-drive.

Transpotec sarà anche un momento di contatto diretto con il mezzo e le sue caratteristiche, perché quando si tratta di veicoli, le novità vanno raccontate, ma anche sperimentate direttamente alla guida. Realizzata in collaborazione con Next to the Truckers, l’area test drive permetterà di provare i più recenti veicoli delle case presenti e la più ampia gamma di motorizzazioni – diesel, gas ed elettriche – affiancati da istruttori motivati e capaci di illustrare al meglio il mezzo.

Sempre nell’area esterna, tra i Padiglioni 18 e 22, ci sarà la Piazza dell’Usato, organizzata da Next to the Truckers: più di 1.000 metri quadrati di esposizione di mezzi di seconda mano, selezionati dai migliori dealer italiani in base a standard severi di affidabilità e sicurezza saranno a disposizione di tutti i visitatori. Un’occasione per valutare in un unico contesto più alternative e avviare trattative di acquisto.

 

La scuola per aspiranti autisti

La carenza di autisti è un problema molto sentito nel settore dell’autotrasporto, solo in Italia ne mancano più di 20.000. Per questo Transpotec Logitec, in collaborazione con la trasmissione televisiva Next to the Truckers, negli scorsi mesi ha lavorato alla individuazione di futuri autisti che, in occasione dell’evento, riceveranno l’attestato di iscrizione alla Transpotec Truckers School.

Gli aspiranti autisti potranno accedere alla scuola guida per il conseguimento delle patenti C ed E e del CQC, ma, soprattutto, potranno avere l’opportunità di essere assunti, una volta conseguiti gli attestati di guida, dalle aziende partner del progetto.

Una iniziativa concreta, ma contemporaneamente simbolica, che vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave problema del ricambio generazionale e vuole raccontare la professione sotto una luce diversa, fuori dai cliché che spesso accompagnano la figura dell’autotrasportatore. I candidati verranno presentati in fiera in occasione di un evento in programma venerdì 13 maggio.

 

Nel week end Transpotec diventa una festa

Sabato 14 e domenica 15 maggio più di 200 mezzi animeranno Largo Nazioni Ovest, la grande area esterna su cui si affacciano i padiglioni espositivi. METS – Milano European Truck Show, realizzato da Truck Look, è pronto a colorare il weekend di Transpotec con un raduno senza precedenti, all’insegna della passione per il proprio mezzo, ma anche di tecnologia e sicurezza.

Esterni aerografati, interni in pelle e materiali pregiati, ma anche innovativi sistemi di assistenza alla guida e cabine connesse con servizi gestibili con il comando vocale, attraverso Alexa e Google: METS permetterà di scoprire il meglio della personalizzazione e dell’innovazione tecnologica presente a bordo dei mezzi di ultima generazione. A METS prenderanno parte mezzi giganti, ma anche alcuni esempi di veicoli medi e piccoli.

 

 

 

  • transpotec
  • trasporto merci

Continua a leggere

Transpotec Logitec: appuntamento a Fiera Milano dall’8 all’11 maggio 2024
CAMION
Transpotec Logitec: appuntamento a Fiera Milano dall’8 all’11 maggio 2024
Transpotec Logitec annuncia le nuove date: la prossima edizione si terrà a Fiera Milano dall’ 8 all’11 maggio 2024. Transpotec…
Transpotec Logitec 2022 apre i battenti: appuntamento a Fiera Milano fino al 15 maggio
CAMION
Transpotec Logitec 2022 apre i battenti: appuntamento a Fiera Milano fino al 15 maggio
Al via oggi Transpotec Logitec, la manifestazione italiana di autotrasporto e logistica, in programma a Fiera Milano fino al 15…
Trasporto sostenibile: le soluzioni Volvo Trucks al Transpotec 2022
CAMION
Trasporto sostenibile: le soluzioni Volvo Trucks al Transpotec 2022
Volvo Trucks risponde alla sfida per la salvaguardia dell'ambiente portando all'edizione 2022 di Transpotec Logitec - in programma alla Fiera…
Scania al Transpotec 2022 con la nuova gamma Super
CAMION
Scania al Transpotec 2022 con la nuova gamma Super
Nel corso del Transpotec Logitec 2022, manifestazione fieristica per l’autotrasporto e la logistica in programma a Milano dal 12 al 15…
DAF al Transpotec 2022 con i modelli di nuova generazione XF, XG e XG⁺
CAMION
DAF al Transpotec 2022 con i modelli di nuova generazione XF, XG e XG⁺
Al Transpotec 2022 DAF Veicoli Industriali sarà presente con i modelli di nuova generazione. La parola d'ordine sarà "Start the…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
CAMION
Autotrasporto sostenibile: il 16 dicembre a Roma assemblea 2023 di Confartigianato Trasporti
L'incontro si pone l’obiettivo di analizzare e dibattere i risvolti della transizione ecologica per il settore dell’autotrasporto merci
7 Dicembre 2023
  • cconfartigianato trasporti
  • trasporto merci
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
CAMION
Piano Neve 2023-2024: ecco le aree per la sosta temporanea dei mezzi pesanti
Il piano elenca le aree geografiche maggiormente esposte al rischio neve e i codici colore relativi all’intensità delle precipitazioni
6 Dicembre 2023
  • maltempo
  • sicurezza stradale
  • trasporto merci
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
CAMION
Camion prende fuoco in Sardegna. Bruciate 5 auto. Traffico deviato
Pesanti disagi per la circolazione. Illeso l'autista del camion
6 Dicembre 2023
  • cronaca
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
CAMION
Camion: il calendario dei divieti di circolazione per le feste natalizie
Venerdì 8 dicembre, festa dell'Immacolata, il blocco per i mezzi pesanti sarà dalle 9 alle 22
6 Dicembre 2023
  • divieti di circolazione
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: arrivano i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata