• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Tav, accordo raggiunto. Si parte nel 2010

Redazione T-I
18 Aprile 2009
  • copiato!

Torino-Lione, l’accordo c’è. Il patto tra Osservatorio tecnico, guidato da Mario Virano, e i sindaci della Valle di Susa attraversata dalla Tav. Ad una prima fase di studio del terreno – “sondaggio” è il termine tecnico – di qui a due anni cominceranno i lavori veri e propri. I carotaggi per la nuova linea dovrebbero partire entro il mese di dicembre del 2010, e nel 2009 sarà realizzato un intervento straordinario sulle stazioni della linea storica per accrescere il comfort, l’efficienza e la capacità di interscambio.

Investimenti massicci dovrebbero essere fatti per il trasporto locale e per la riqualificazione territoriale. Non ci sono ancora date precise: quelle – spiega il ministro per le infrastrutture Altero Matteoli – verranno decise probabilmente a luglio. “Non dipende solo da noi, devo incontrare il mio collega francese e rivedere il commissario europeo ai Trasporti, Antonio Tajani, con cui mi sono già incontrato la settimana scorsa. La risposta potrò darla alla fine di luglio”. Commenti positivi vengono dal sottosegretario alle infrastrutture, Mino Giachino: “l’accordo per la progettazione della Tav segna una bella tappa nella linea del dialogo portata avanti dal ministro e dal governo”, spiega. “Ero fiducioso nell’esito positivo della trattativa dopo la visita a Torino del ministro Matteoli. La nuova linea, con la realizzazione del corridoio V che collega tra loro Paesi che producono insieme il 40% del Pil europeo, incrociando a Novara la Genova- Rotterdam, creerà in Piemonte la più grande area logistica del Sud Europa con la creazione di decine di migliaia di posti di lavoro”.

Coro di consensi per la conclusione del contenzioso. Anche se c’è chi, come Antonio Ferrentino, presidente della Comunità montana della Val di Susa, ricorda che “l’ accordo sulla Tav c’è, ma riguarda solo le regole, non il tracciato. Non abbiamo siglato alcun accordo”. Emma Marcegaglia ha promosso l’accordo, e con lei Luca Cordero di Montezemolo, che ha chiesto di passare in tempi brevi alla realizzazione. Complimenti anche dal sindaco di Torino Sergio Chiamparino, che strizza l’occhio, però, anche “a chi ha dimostrato di saper cambiare idea”. Legambiente giudica positivamente il patto, perché “lascia a bocca asciutta il partito degli appalti”, e chiede di accentuare il passaggio del peso dei trasporti dalla gomma alla rotaia. Per Ermete Realacci, ministro ombra del Pd per l’ambiente, l’accordo sulla Tav “è un bell’esempio per tutto il Paese”. Di fronte al coro dei consensi, restano solo Verdi e irriducibili (in prima fila Vittorio Agnoletto). Che appaiono, tuttavia, sempre più isolati.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
CAMION
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
Come evitare una multa durante i controlli alle frontiere
9 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • controlli polizia
  • polizia
  • multa
  • multe all'estero
  • multe
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
  • divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata