• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo
CAMION

Tatuaggio elettronico che misura stress di camionisti e controllori di volo

Ecco come previene gli incidenti provocati dalla perdita di concentrazione

Marta Bettini
30 Maggio 2025
  • copiato!

Una nuova tecnologia con tatuaggio elettronico da indossare potrebbe rivoluzionare il modo in cui camionisti e controllori di volo affrontano lo stress mentale.

Un tatuaggio elettronico ultraleggero e wireless, applicabile su fronte e viso, in grado di misurare in tempo reale il livello di affaticamento cognitivo.

Lo hanno sviluppato i ricercatori dell’Università del Texas ad Austin (UT Austin) guidati da Nanshu Lu, e i risultati sono stati pubblicati sulla rivista Device.

L’obiettivo del tatuaggio elettronico che misura lo stress è garantire maggiore sicurezza e prevenire incidenti legati alla perdita di concentrazione di camionisti e controllori di volo, soprattutto nei settori a rischio come il trasporto su gomma e il controllo del traffico aereo.

Come funziona il tatuaggio elettronico che rileva lo stress mentale

Il tatuaggio elettronico che misura lo stress è composto da una batteria miniaturizzata, sensori ultrasottili e flessibili e struttura personalizzata per adattarsi al volto.

Il sistema incluso nel tatuaggio elettronico che misura lo stress rileva le onde cerebrali theta, delta, alfa e beta, segnalando il livello di attività mentale e lo stato di stress o stanchezza.

A differenza dei tradizionali EEG, non necessita di cuffie o fili. I dati raccolti sono interpretati in tempo reale da un algoritmo che individua i momenti di sovraccarico cognitivo.

Perché il tatuaggio che misura lo stress è utile a camionisti e controllori di volo

Per i camionisti, il tatuaggio elettronico può diventare uno strumento indispensabile per rilevare lo stress prima che si manifesti con cali di attenzione. Prevenire i microriposi improvvisi durante i lunghi viaggi. Aumentare la sicurezza stradale su lunghe percorrenze.

Per i controllori di volo, invece, consente di monitorare costantemente la capacità di concentrazione durante i turni. Prevenire errori causati da stress mentale o affaticamento e migliorare la gestione dei turni e del carico di lavoro.

Il tatuaggio elettronico che misura lo stress è particolarmente utile nei settori dove un secondo di disattenzione può avere conseguenze gravissime.

Tatuaggio elettronico: più semplice di un elettroencefalogramma

Rispetto ai dispositivi clinici tradizionali, il tatuaggio ha costi contenuti, ovvero, chip e batteria: 200 dollari, sensori monouso da 20 dollari ciascuno. EEG medico: oltre 15.000 dollari

I ricercatori stanno sviluppando anche un’estensione con inchiostro elettronico per capelli, per un’analisi ancora più dettagliata dei segnali neurologici.

Sicurezza sul lavoro per camionisti e controllori di volo

L’applicazione di questo tatuaggio elettronico rappresenta un grande passo avanti per la sicurezza sul lavoro, in particolare per:

  • Camionisti, soggetti a lunghi turni e viaggi solitari
  • Controllori di volo, sottoposti a carichi mentali elevatissimi
  • Tutti i lavoratori che operano in contesti ad alta responsabilità

In futuro, il tatuaggio potrebbe essere integrato anche in ambienti industriali, militari, sanitari e di emergenza, dove il controllo dello stress mentale è cruciale.

Camionisti, controllori di volo e neurotecnologia

Il tatuaggio elettronico che misura lo stress mentale potrebbe diventare presto uno standard per camionisti e controllori di volo, migliorando non solo la loro salute mentale, ma anche la sicurezza collettiva. È l’inizio di una nuova era per la gestione del carico cognitivo, dove prevenzione e tecnologia si uniscono per salvare vite umane.

Continua a leggere: Autisti di veicoli commerciali sotto stress: 1 su 3 pensa di cambiare lavoro

  • camionista
  • camionisti
  • controllori di volo
  • voli
  • aerei
  • autotrasporto
  • incidenti
  • stress
  • lavoro
  • sicurezza

Continua a leggere

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
Autotrasporto, nuova area di sosta e parcheggio per autisti e mezzi pesanti al confine tra Francia e Spagna
CAMION
Autotrasporto, nuova area di sosta e parcheggio per autisti e mezzi pesanti al confine tra Francia e Spagna
Centro Integrato di Trasporto con 677 posti per camion lungo 17 km dell’autostrada AP-8
Carenza autisti, incontro al Ministero del Lavoro per trovare soluzioni operative
CAMION
Carenza autisti, incontro al Ministero del Lavoro per trovare soluzioni operative
Focus su formazione nei Paesi terzi e semplificazioni per la CQC
Autisti di veicoli commerciali sotto stress: 1 su 3 pensa di cambiare lavoro
CAMION
Autisti di veicoli commerciali sotto stress: 1 su 3 pensa di cambiare lavoro
Tecnologia salva autisti? Il 77% dei camionisti è favorevole
Autisti mezzi pesanti, lavoro usurante: ecco dove firmare per il riconoscimento
CAMION
Autisti mezzi pesanti, lavoro usurante: ecco dove firmare per il riconoscimento
Servono almeno 50.000 firme certificate perché il testo possa essere esaminato dal Parlamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
Tutte le informazioni su compagnie aeree e aeroporti coinvolti nello sciopero
13 Giugno 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • voli garantiti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
13 Giugno 2025
  • Ryanair
  • voli
  • passeggeri
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • multa
  • aerei
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
AEREO
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
Nuovi voli diretti verso USA e Asia dal 2027
13 Giugno 2025
  • voli
  • Ita Airways
  • Lufthansa
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost
13 Giugno 2025
  • compagnia aerea
  • voli
  • sicurezza
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • trasporto aereo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata