• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Previsioni traffico fine settimana 20 e 21 luglio 2024
CAMION

Previsioni traffico fine settimana 20 e 21 luglio 2024

Bollino rosso sabato 20 e giallo domenica 21 sulle Autostrade Alto Adriatico

Marta Bettini
19 Luglio 2024
  • copiato!

Autostrade Alto Adriatico comunica le previsioni traffico per il fine settimana del 20 e 21 luglio 2024 con code, rallentamenti e cantieri aperti.

Le previsioni traffico del fine settimana indicano che sabato 20 luglio 2024 sarà nuovamente caratterizzato dal bollino rosso (traffico particolarmente intenso) su alcune tratte delle autostrade gestite da Autostrade Alto Adriatico.

Saranno circa 179 mila i veicoli che transiteranno, per il traffico del fine settimana il 20 e 21 luglio 2024. Code che potrebbero verificarsi non solo in prossimità del breve tratto di cantiere della terza corsia tra Portogruaro e Alvisopoli. Code anche in uscita dagli svincoli per le località balneari e alla barriera di Trieste-Lisert.

Proprio le previsioni traffico per il fine settimana del 20 e 21 luglio 2024 si aspettano in uscita circa 20 mila veicoli.

Qualora si dovessero creare oltre 3 chilometri di coda, Autostrade Alto Adriatico è pronta ad attivare il bypass per la A34 (Villesse-Gorizia) lungo un tragitto che permette di raggiungere le località slovene e croate in un tempo minore, in presenza di rallentamenti alla barriera di Trieste-Lisert.

Attenzione anche allo svincolo di Latisana dove nella sola giornata di sabato scorso si è avuto un innalzamento del traffico (+ 18% con oltre 20 mila transiti) rispetto allo stesso sabato di un anno fa.

Pertanto, per sabato 20 luglio 2024 si avrà traffico particolarmente intenso per quasi tutto l’arco della giornata. Sulla A4 in entrambe le direzioni e sulla A57 (Tangenziale di Mestre) in direzione Trieste.

Le previsioni traffico del terzo fine settimana di luglio vedono traffico in leggero calo domenica 21 luglio 2024 con 169 mila veicoli in transito.

Per le previsioni traffico del fine settimana di luglio, la giornata di domenica 21 luglio 2024 sarà quindi caratterizzata dal bollino giallo con traffico sostenuto. Nella mattinata sulla A23 (Udine Sud-Palmanova) in direzione Nodo di Palmanova. Sulla A28 (Conegliano-Portogruaro) in direzione Portogruaro. Sulla A4 con possibilità di rallentamenti in direzione Trieste che potrebbero protrarsi fino al tardo pomeriggio per effetto delle partenze dei pendolari al mare e dei vacanzieri diretti verso Slovenia e Croazia.

Divieto circolazione mezzi pesanti fine settimana 20 e 21 luglio 2024

La circolazione dei mezzi pesanti sarà vietata in tutto il territorio nazionale sabato 20 luglio dalle ore 08,00 alle ore 16,00 e domenica 21 luglio dalle ore 07,00 alle ore 22,00.

Informazione sulle previsioni traffico in tempo reale

Per ogni informazione sulle previsioni traffico in tempo reale è possibile consultare il sito www.infoviaggiando.it, la app infoviaggiando e chiamare il numero verde 800996099.

Leggi anche: Previsioni traffico, dal 27 luglio al 3 settembre Anas sospende i cantieri

  • autostrade
  • traffico
  • Autostrade Alto Adriatico
  • traffico mezzi pesanti

Continua a leggere

Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
MOBILITÀ
Droni e AI per le emergenze autostradali: il nuovo protocollo tra Vigili e Autostrade
I tre assi strategici del protocollo sono la sicurezza stradale, la condivisione dei dati e l'applicazione dell'innovazione tecnologica. Obiettivo: affrontare…
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
MOBILITÀ
Autostrade per l’Italia (ASPI) nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato
Il CdA di Autostrade per l’Italia nomina Arrigo Giana nuovo AD. Andrea Valeri sarà vicepresidente, confermato Piergiorgio Peluso. Ecco tutti…
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
MOBILITÀ
Esodo di Pasqua 2025: ecco quali saranno le strade più trafficate sulla rete Anas
Scopri le mete preferite dagli italiani e le giornate da bollino rosso su strade e autostrade durante le festività di…
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
MOBILITÀ
Sicurezza stradale a scuola: Autostrade per l’Italia e Polizia di Stato a Bologna
La sicurezza stradale a scuola premia, non solo formazione ma anche un contest ASPI
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata