• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Previsioni meteo caldo estremo, emergenza per l’autotrasporto
CAMION

Previsioni meteo caldo estremo, emergenza per l’autotrasporto

Ecco tutti i rischi per i camion e gli autisti di mezzi pesanti

Marta Bettini
27 Giugno 2025
  • copiato!

Le più recenti previsioni meteo indicano un’ondata di caldo estremo su buona parte dell’Italia. Le alte temperature, previste ben oltre i 36 °C, rappresentano un rischio concreto per il settore dell’autotrasporto, soprattutto per i camion e per la salute degli autisti di mezzi pesanti.

Previsioni meteo: caldo in aumento, rischio operativo per il trasporto su gomma

Le previsioni meteo segnalano una situazione critica: caldo intenso e persistente in tutta Italia e che interesserà in particolare Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.

Sono attive allerte meteo per temperature massime estreme, con picchi fino a 37 °C.

Queste condizioni meteo con previsioni di caldo estremo hanno un impatto diretto sull’autotrasporto e sulla logistica, in particolare per i camion e gli autisti in circolazione nelle ore più calde della giornata.

Caldo e autotrasporto: tutti i rischi per camion e autisti di mezzi pesanti

Il caldo influisce negativamente su infrastrutture, camion e autisti di mezzi pesanti. Le previsioni meteo diventano quindi uno strumento essenziale per prevenire fermi, danni e pericoli.

Strade danneggiate dal calore

  • Il caldo estremo può deformare l’asfalto, generando buche e sollevamenti pericolosi.
  • Le infrastrutture stradali, come ponti e viadotti, sono sottoposte a forti sollecitazioni termiche.

 Camion sotto stress

  • I camion rischiano surriscaldamenti del motore, aumento della pressione degli pneumatici e maggiori consumi.
  • I mezzi refrigerati devono lavorare di più per mantenere la temperatura interna, soprattutto durante il trasporto di merci deperibili.

Autisti di mezzi pesanti a rischio

  • Gli autisti di mezzi pesanti sono particolarmente esposti: il caldo riduce l’attenzione, aumenta la stanchezza e può provocare colpi di calore.
  • Le operazioni di carico e scarico, spesso effettuate all’aperto, diventano più faticose e potenzialmente pericolose.

Autotrasporto: merci deteriorabili e catena del freddo

  • La rottura della catena del freddo durante il trasporto comporta perdite economiche e rischio sanitario.
  • Il rispetto delle previsioni meteo è fondamentale per pianificare le consegne in sicurezza.

Come affrontare le previsioni meteo di caldo nel settore autotrasporto

Le imprese di autotrasporto devono adattarsi in modo proattivo al clima estivo. Alcune buone pratiche operative includono:

Pianificazione intelligente in base alle previsioni meteo

  • Evitare i viaggi nelle ore centrali della giornata.
  • Riprogrammare le tratte secondo le previsioni meteo aggiornate per ridurre il rischio caldo.

Manutenzione straordinaria dei camion

  • Controlli su radiatori, sistemi di raffreddamento, pressione gomme e batterie.
  • Ispezioni giornaliere per prevenire guasti e aumentare l’efficienza dei veicoli.

Tutela degli autisti di mezzi pesanti

  • Fornire acqua, sali minerali, cappelli e abbigliamento tecnico.
  • Introdurre pause obbligatorie e zone d’ombra nei punti di sosta.

Rafforzamento di autotrasporto e logistica del freddo

  • Monitoraggio attivo delle temperature interne nei vani refrigerati.
  • Uso di gruppi frigo con backup energetico in caso di emergenza. 

Adattarsi al caldo: una necessità per l’autotrasporto

Il caldo estremo non è più un’eccezione ma una condizione ricorrente. Le previsioni meteo indicano un trend in crescita di ondate di calore che influenzerà sempre più spesso il lavoro degli autisti, la tenuta dei camion e l’efficienza delle rotte logistiche.

L’intero comparto dell’autotrasporto deve investire in:

  • Veicoli più resistenti al calore.
  • Sistemi digitali per la pianificazione dinamica basata sulle previsioni meteo.
  • Formazione degli autisti di mezzi pesanti per affrontare le emergenze climatiche.

Continua a leggere: Autotrasporto, accesso alla professione: in arrivo nuove regole, sanzioni e semplificazioni

  • autotrasporto
  • previsioni meteo
  • caldo
  • meteo
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion

Continua a leggere

Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
In dettaglio gli importi e i codici da utilizzare comunicati dell’Agenzia delle Entrate
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
Come fare domanda, chi può beneficiarne e quali importi spettano
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
CAMION
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
Con finanziamenti UE verranno realizzate le nuove aree di sosta e parcheggio in Italia
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
7 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • spese non documentate
  • rimborsi
  • pedaggio gratis
  • rimborso pedaggi
  • formazione professionale
  • formazione
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
In dettaglio gli importi e i codici da utilizzare comunicati dell’Agenzia delle Entrate
7 Luglio 2025
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camionisti
  • rimborsi
  • spese non documentate
  • dichiarazione redditi
  • agenzia delle entrate
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
Come fare domanda, chi può beneficiarne e quali importi spettano
7 Luglio 2025
  • bonus gasolio
  • rimborso gasolio
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • autotrasporto
  • camion
  • costo gasolio
  • logistica
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
CAMION
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
Con finanziamenti UE verranno realizzate le nuove aree di sosta e parcheggio in Italia
7 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • tachigrafo
  • albo autotrasporto
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
CAMION
Motorizzazione, autenticazione a due fattori: cosa cambia
Dal 4 luglio 2025 la Motorizzazione rafforza la sicurezza digitale
4 Luglio 2025
  • motorizzazione
  • motorizzazione civile
  • autenticazione
  • sicurezza digitale
  • patente digitale
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Portale Automobilista
  • Portale dell’Automobilista
  • SPID
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata