• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Pedaggio autostrada mezzi pesanti, aumento e modifiche in Europa dal 1 luglio 2025
CAMION

Pedaggio autostrada mezzi pesanti, aumento e modifiche in Europa dal 1 luglio 2025

Cosa cambia per le imprese di autotrasporto e come possono prepararsi gli autotrasportatori

Marta Bettini
30 Giugno 2025
  • copiato!

Dal 1 luglio 2025, il pedaggio in autostrada per i mezzi pesanti cambierà in modo significativo in diversi Paesi europei. Le modifiche del pedaggio coinvolgono aumenti tariffari, nuove tratte soggette a pagamento, sanzioni più severe e un sistema di pedaggio basato sulle emissioni di CO2.

Tutte queste novità sul pedaggio in autostrada avranno un impatto diretto sulla gestione operativa delle imprese di autotrasporto. Cosa cambia per le imprese di autotrasporto e come possono prepararsi gli autotrasportatori.

Belgio: aumento pedaggio in autostrada per i mezzi pesanti  

Dal 1 luglio 2025, il pedaggio in autostrada per i mezzi pesanti in Belgio sarà aggiornato nelle regioni delle Fiandre e Bruxelles. Il sistema Viapass prevede:

  • Tariffe basate sul peso totale a terra (3,5–12 t, 12–32 t, oltre 32 t)
  • Differenziazione per classe di emissione Euro (da 0 a 6)
  • Esenzione per veicoli a zero emissioni (ZEV) con OBU attivo: 0 €/km

In Vallonia, il pedaggio autostrada mezzi pesanti resterà invariato, in quanto già aggiornato a inizio anno.

Gli OBU (on-board units) dei fornitori certificati saranno aggiornati automaticamente con le nuove tariffe dopo il 30 giugno 2025.

Danimarca: aumento multe pedaggio in autostrada per mezzi pesanti

Anche la Danimarca introduce importanti modifiche al pedaggio in autostrada per i mezzi pesanti. A partire dal 1 luglio:

  • La multa per mancato pagamento sarà raddoppiata: da 4.500 a 9.000 corone danesi (circa 1.200 €)
  • I camion con pendenze aperte potranno essere fermati fisicamente prima del ponte Storebælt
  • Il sistema di riconoscimento automatico delle targhe segnala le violazioni alla polizia
  • È possibile contestare le multe e sospendere il pagamento fino alla chiusura del ricorso

Le associazioni ITD e DTL raccomandano prudenza e attenzione nella gestione dei dispositivi e delle registrazioni legate al pedaggio.

Lituania: nuove strade con pagamento pedaggio mezzi pesanti

Il pedaggio in autostrada per i mezzi pesanti in Lituania si estende ulteriormente. Dal 1 luglio 2025:

  • Verranno aggiunti 1.151 km di nuove tratte, per un totale di 2.851 km
  • Le nuove tratte coinvolgono solo trasporto commerciale, non i veicoli privati
  • Tra le tratte aggiunte: Kaunas–Alytus, Šiauliai–Pasvalys e Biržai–Panevėžys

L’espansione del pedaggio ha come obiettivo il miglioramento infrastrutturale. Si prevede che i ricavi generati raggiungeranno i 77 milioni di euro nel 2026.

Slovacchia: calcolo pedaggio autostrada mezzi pesanti in base alla CO2

In Slovacchia, il pedaggio autostrada per i mezzi pesanti sarà legato alle emissioni di anidride carbonica (CO₂). Dal 1° luglio 2025:

  • Tutti i veicoli saranno classificati in cinque categorie di CO₂, dalla Classe 1 (più inquinante) alla Classe 5 (a zero emissioni)
  • I veicoli immatricolati prima del 1° luglio 2019 saranno assegnati automaticamente alla Classe 1
  • I gestori di flotte potranno richiedere una riclassificazione per ottenere tariffe più basse, presentando documentazione sul portale emyto.sk

Non sono previste sanzioni per mancata classificazione, ma aggiornare i dati può ridurre sensibilmente i costi del pedaggio.

Autotrasporto: monitoraggio costo pedaggio

Il pedaggio in autostrada per i mezzi pesanti è oggi un elemento cruciale nella gestione dei costi di una flotta. Le modifiche previste dal 1 luglio 2025 impongono agli autotrasportatori di:

  • Verificare le tariffe aggiornate in ogni Paese attraversato
  • Adeguare i propri dispositivi OBU
  • Tenere traccia delle classificazioni ambientali dei mezzi
  • Rivedere la pianificazione delle tratte per contenere l’impatto economico

Essere aggiornati permette di evitare multe, freni operativi e costi inutili.

Continua a leggere: Autotrasporto, pedaggi gratis per mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031, la proposta UE

  • pedaggio
  • telepedaggio
  • pedaggi autostradali
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto

Continua a leggere

Autotrasporto, pedaggi gratis per mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031, la proposta UE
CAMION
Autotrasporto, pedaggi gratis per mezzi pesanti a zero emissioni fino al 2031, la proposta UE
Ecco come si applica l’esenzione dei pedaggi
Pedaggi mezzi pesanti calcolati sulle emissioni dal 1 luglio 2025 in Slovacchia
LOGISTICA
Pedaggi mezzi pesanti calcolati sulle emissioni dal 1 luglio 2025 in Slovacchia
Ecco i dettagli e cosa cambia per l’autotrasporto
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
CAMION
Autotrasporto, pedaggio chilometrico in autostrada per i camion dal 2026 nei Paesi Bassi
Stop all’Eurovignette: necessario dotare i camion con dispositivo conforme
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata