• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità

Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione

Redazione T-I
20 Giugno 2025
  • copiato!

La patente di guida per i mezzi pesanti CQC è un titolo abilitativo per gli autisti fondamentale per garantire la sicurezza sulle strade. A Brindisi, sei persone sono state denunciate per aver falsificato le attestazioni necessarie al rilascio della patente per i mezzi pesanti CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), requisito obbligatorio per gli autisti impegnati nel trasporto professionale di merci e persone.

Patente di guida mezzi pesanti CQC ottenuta con false dichiarazioni

Secondo quanto emerso da un’accurata attività di Polizia Giudiziaria, la Polizia Stradale di Brindisi ha accertato che un istruttore di guida, il titolare di un’autoscuola, il direttore di un corso di formazione per la patente di guida mezzi pesanti con CQC e quattro allievi candidati, avrebbero falsamente certificato il completamento delle ore pratiche obbligatorie, necessarie per sostenere l’esame.

Motorizzazione Civile ingannata: patenti CQC rilasciate senza requisiti

I documenti irregolari hanno indotto in errore la Motorizzazione Civile di Brindisi, che ha rilasciato la patente per i mezzi pesanti CQC in base ad attestazioni false. Ciò ha permesso ad autisti di mezzi pesanti, non idonei, di ottenere la patente CQC senza aver realmente completato il percorso formativo previsto dalla legge.

Sicurezza stradale: perché serve una patente di guida mezzi pesanti CQC autentica

Il rilascio illecito della patente mezzi pesanti CQC rappresenta un pericolo per l’intera collettività. I mezzi pesanti, per la loro mole e potenza, richiedono abilità specifiche e una preparazione rigorosa degli autisti. Consentire a persone non formate di guidare camion o autobus compromette gravemente la sicurezza stradale.

Secondo la Polizia, casi del genere evidenziano la necessità di intensificare i controlli sulle autoscuole e sui percorsi di formazione per la patente CQC, al fine di prevenire abusi che possano avere conseguenze drammatiche.

Cosa prevede la legge per la patente di guida mezzi pesanti

Per ottenere legalmente la patente CQC, è necessario frequentare un corso teorico e pratico, completare un numero minimo di ore di guida su strada e superare un esame finale, anche per la CQC.

Chi attesta falsamente di aver rispettato questi requisiti commette un grave reato, in questo caso falsità ideologica in atto pubblico per induzione.

Continua a leggere: Autotrasporto, non è carenza autisti ma crisi condizioni di lavoro. Le opinioni dei camionisti

  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti

Continua a leggere

Autisti mezzi pesanti, sospensione breve patente: nessuna sanzione senza fermo immediato e sui punti CQC
CAMION
Autisti mezzi pesanti, sospensione breve patente: nessuna sanzione senza fermo immediato e sui punti CQC
Codice della Strada: i chiarimenti nella Circolare del Ministero allegata
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
Patente moto e nautica, stop all’aumento: la sentenza
MOBILITÀ
Patente moto e nautica, stop all’aumento: la sentenza
Ecco cosa dice la sentenza che salva il costo dei corsi di guida e nautica nel 2025
Conversione patente Marocco Italia: istruzioni operative
CAMION
Conversione patente Marocco Italia: istruzioni operative
Ecco cosa cambia per chi vuole convertire la patente marocchina in Italia
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
CAMION
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
Il Ministero dell’Interno chiarisce con una circolare la gestione della patente ritirata
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
CAMION
Autotrasporto, incentivi per 228 milioni di euro nel 2025: pubblicato il decreto in Gazzetta
Risorse per deduzioni fiscali, sconti sui pedaggi, formazione e rinnovo dei mezzi
7 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • spese non documentate
  • rimborsi
  • pedaggio gratis
  • rimborso pedaggi
  • formazione professionale
  • formazione
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
CAMION
Autotrasportatori: rimborso spese non documentate, come compilare la dichiarazione dei redditi
In dettaglio gli importi e i codici da utilizzare comunicati dell’Agenzia delle Entrate
7 Luglio 2025
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • camionisti
  • rimborsi
  • spese non documentate
  • dichiarazione redditi
  • agenzia delle entrate
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
CAMION
Rimborso gasolio autotrasporto entro il 31 luglio 2025, ecco come fare
Come fare domanda, chi può beneficiarne e quali importi spettano
7 Luglio 2025
  • bonus gasolio
  • rimborso gasolio
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • autotrasporto
  • camion
  • costo gasolio
  • logistica
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
CAMION
Autotrasporto: nuove aree sosta e parcheggio per mezzi pesanti, dove sono
Con finanziamenti UE verranno realizzate le nuove aree di sosta e parcheggio in Italia
7 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • tachigrafo
  • albo autotrasporto
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
4 Luglio 2025
  • lavoro
  • ccnl
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • straordinario
  • busta paga
  • spedizioni
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • autotrasporti
  • sentenza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata