• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Patente camion, età minima 18 anni, ok della Commissione Trasporti UE
CAMION

Patente camion, età minima 18 anni, ok della Commissione Trasporti UE

Possibile guidare camion e furgoni a 17 anni su territorio nazionale accompagnati da un conducente esperto

Marta Bettini
19 Maggio 2025
  • copiato!

Via libera alla nuova Direttiva, la Commissione Trasporti del Parlamento europeo abbassa l’età minima per avere la patente camion e autobus. Una svolta per l’autotrasporto.

È arrivato l’ok ufficiale della Commissione Trasporti (TRAN) del Parlamento europeo all’accordo provvisorio che rivede le regole europee sulla patente camion.

Tra le novità più rilevanti per il mondo dell’autotrasporto, l’abbassamento dell’età minima a 18 anni per ottenere la patente camion.

Autotrasporto: patente camion a 18 anni per combattere la carenza di autisti

L’approvazione della TRAN segue l’intesa raggiunta lo scorso marzo tra Parlamento e Consiglio Ue. Obiettivo: riformare il sistema europeo per ottenere la patente camion per rispondere anche alla cronica carenza di conducenti professionisti nel settore dei mezzi pesanti.

Nuove norme patente camion

L’età minima per la patente camion sarà abbassata da 21 a 18 anni, a condizione che il richiedente sia in possesso del certificato di idoneità professionale (CQC).

Inoltre, sarà possibile guidare camion e furgoni già a 17 anni, ma solo sul territorio nazionale e accompagnati da un conducente esperto.

Per la patente autobus, l’età minima scenderà da 24 a 21 anni, con gli stessi requisiti.

Patente di guida: arriva il formato digitale, resta l’opzione fisica

Il nuovo impianto normativo prevede anche la digitalizzazione della patente di guida, disponibile in formato elettronico in tutta l’Unione europea. Tuttavia, gli automobilisti potranno continuare a richiedere una patente fisica, se lo desiderano.

Regole più severe per i neopatentati

Le nuove disposizioni stabiliscono un periodo di prova di almeno due anni per tutti i neopatentati. Durante questo tempo, le infrazioni come la guida in stato di ebbrezza, l’assenza di cinture di sicurezza o l’inosservanza dei sistemi di ritenuta per bambini, saranno sanzionate con maggiore severità.

Sospensioni e ritiri validi in tutta Europa

La riforma include anche un nuovo meccanismo per il riconoscimento reciproco delle sospensioni, ritiri o limitazioni delle patenti nei vari Stati membri. Se un conducente viene sanzionato in uno Stato, la decisione sarà trasferita allo Stato che ha rilasciato la patente, garantendo l’esecuzione uniforme della sanzione in tutta l’UE.

Continua a leggere: Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE

  • patente
  • patente camion
  • patente digitale
  • ritiro patente
  • sospensione patente
  • patente app IO
  • autotrasporto
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto

Continua a leggere

Patente moto e nautica, stop all’aumento: la sentenza
MOBILITÀ
Patente moto e nautica, stop all’aumento: la sentenza
Ecco cosa dice la sentenza che salva il costo dei corsi di guida e nautica nel 2025
Conversione patente Marocco Italia: istruzioni operative
CAMION
Conversione patente Marocco Italia: istruzioni operative
Ecco cosa cambia per chi vuole convertire la patente marocchina in Italia
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
CAMION
Codice della Strada: la patente ritirata non può essere inviata in formato digitale alla Prefettura
Il Ministero dell’Interno chiarisce con una circolare la gestione della patente ritirata
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Marocco dal 3 giugno 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata