• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Nuovi veicoli commerciali e soluzioni digitali: Ford Pro allo IAA Transportation 2022
CAMION

Nuovi veicoli commerciali e soluzioni digitali: Ford Pro allo IAA Transportation 2022

Redazione T-I
20 Settembre 2022
  • copiato!

Nuovi veicoli commerciali – anche elettrici – che forniscono soluzioni per massimizzare i tempi di attività, l’assistenza e la produttività delle flotte.

In occasione dell’IAA Transportation Show 2022 di Hannover, Ford Pro presenta ai clienti europei la propria gamma di mezzi e soluzioni, a partire dalla piattaforma di gestione flotte che integra i veicoli con il software, la ricarica e i servizi connessi, consentendo agli utenti di ridurre i costi e ottimizzare l’efficienza accelerando la transizione verso le flotte 100% elettriche.

La gamma di veicoli elettrici è guidata dal nuovo E-Transit Custom, che debutta a livello mondiale. Ford Pro svela, inoltre, ulteriori novità per la gamma Transit Custom di nuova generazione, che – in vista delle prime consegne previste a metà 2023 – comprenderà anche versioni ibride Plug-In (PHEV) e diesel EcoBlue.

Tra le altre iniziative per aumentare la produttività dei veicoli commerciali verrà presentato il nuovo sistema Ford Pro Upfit Integration System, progettato per consentire conversioni di veicoli digitali più intelligenti ed efficienti.

Presenti presso lo stand Ford Pro il pick-up off-road Ranger Raptor e la versione premium Ranger Wildtrak, con cui la casa americana riafferma anche la propria posizione nel segmento dei pick-up in Europa.

“La crescita vertiginosa dei costi sta mettendo sotto pressione i nostri clienti europei e ora più che mai c’è bisogno di soluzioni per aumentare la produttività – ha dichiarato Ted Cannis, Ceo di Ford Pro –. La piattaforma rivoluzionaria di Ford Pro è stata progettata per aiutare i nostri clienti a ridurre i costi e a semplificare le loro operazioni nel momento in cui decidono di passare a flotte 100% elettriche”.

 

Le nuove versioni del Transit Custom

A guidare l’esposizione di Ford Pro Vehicles ad Hannover è l’E-Transit Custom 100% elettrico. Dotato di una tecnologia di batterie di nuova generazione che consente un’autonomia di 380 km e una capacità di ricarica rapida di 125 kW, il furgone offre prestazioni altamente competitive per un’ampia gamma di esigenze dei clienti.

Nell’ambito della gamma Transit Custom più completa di sempre, i clienti possono scegliere anche una nuova versione ibrida Plug-In per le applicazioni in cui è richiesta una maggiore flessibilità: capacità di guida puramente elettrica per il lavoro in centro città e alimentazione a benzina per i lunghi viaggi in autostrada.

I clienti possono anche vedere Transit Custom termico, equipaggiato con l’ultima generazione di motori diesel Ford EcoBlue con potenze di 110 CV, 136 CV, 150 CV o 170 CV.

Tutti i veicoli Transit Custom di nuova generazione sono completamente integrati con la piattaforma Ford Pro di software e servizi connessi, comprese le soluzioni di ricarica, gli strumenti di gestione Ford Pro Telematics 9 e l’app FordPass Pro 10 nonché il sistema di Uptime connesso FORDLiive.

“Il nostro E-Transit Custom aiuterà molte delle piccole imprese a passare all’elettrico – spiega Hans Schep, direttore generale di Ford Pro Europa –. E per le aziende che non sono ancora pronte alla transizione energetica, sono disponibili le nuove varianti Transit Custom Plug-In Hybrid ed EcoBlue, versioni efficienti e utili per aumentare comunque la produttività, grazie ad una nuova architettura e all’ecosistema di soluzioni intelligenti e connesse offerte da Ford Pro”.

Il nuovo Transit Custom sarà costruito da Ford Otosan nello stabilimento in Turchia. Le consegne ai clienti del Transit Custom con motorizzazione EcoBlue inizieranno a metà del 2023, mentre altre varianti saranno disponibili a partire dalla fine dell’anno.

 

Il sistema digitale Ford Pro Upfit per controllare le funzionalità del veicolo

La metà di tutti i Transit venduti in Europa presenta un qualche tipo di allestimento particolare e, molte di queste modifiche richiedono l’integrazione con l’impianto elettrico del veicolo, compresa l’aggiunta di comandi e display, che può essere impegnativa e richiedere molto tempo per gli allestitori.

Per snellire questo processo, Ford Pro ha sviluppato un sistema di integrazione Upfit, una soluzione digitale introdotta, per la prima volta sul mercato in Europa, sul nuovo Transit Custom. Il nuovo sistema è dotato di un modulo di interfaccia che consente di collegarsi all’impianto elettrico del veicolo e permette di controllare le funzionalità specifiche dei veicoli allestiti tramite il touchscreen. Ciò consente di consegnare le conversioni in modo più rapido ed efficiente, oltre a migliorare potenzialmente l’affidabilità e la sicurezza, in quanto gli allestitori non dovranno modificare l’area della cabina o collegarsi ai cablaggi per installare i comandi.

I clienti possono programmare le logiche di funzionamento dell’allestimento specifico, ad esempio impedendo l’abbassamento di una rampa per sedie a rotelle se il veicolo non è fermo e in posizione di parcheggio o con la marcia in folle e freno a mano inserito. Oltre a mostrare le funzionalità specifiche sullo schermo, gli allestimenti digitali potranno collegarsi ai pacchetti software Ford Pro per il monitoraggio a distanza da parte dei gestori di flotte, ad esempio per monitorare in tempo reale la temperatura dei veicoli refrigerati che trasportano prodotti farmaceutici o alimenti e bevande, dove è essenziale una catena del freddo ininterrotta.

Per un ulteriore aiuto nell’ottimizzazione delle conversioni digitali, le aziende e i trasformatori possono ottenere anche supporto tecnico da parte degli specialisti del team Digital Solutions di Ford Pro Special Vehicles.

  • Ford
  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Ford lancia in Italia le officine mobili multi brand
CAMION
Ford lancia in Italia le officine mobili multi brand
Il servizio accelera e ottimizza le operazioni di riparazione e manutenzione dei veicoli
24 Maggio 2023
  • Ford
  • veicoli commerciali
Ford torna in Formula 1: i dettagli dell’accordo con Red Bull Powertrains
Prodotto
Ford torna in Formula 1: i dettagli dell’accordo con Red Bull Powertrains
Sono passati più di vent’anni dall’ultima volta, ma non è mai troppo tardi: Ford ha deciso di rimettersi in gioco,…
6 Febbraio 2023
  • automotive
  • Ford
Ford Pro si conferma leader di mercato in Europa nelle vendite di veicoli commerciali e pick-up
CAMION
Ford Pro si conferma leader di mercato in Europa nelle vendite di veicoli commerciali e pick-up
Ford Pro è anche per il 2022 in vetta al mercato dei veicoli commerciali e dei pick-up in Europa, con…
13 Gennaio 2023
  • Ford
Ford lancia E-Transit Custom, il furgone completamente elettrico
CAMION
Ford lancia E-Transit Custom, il furgone completamente elettrico
Ford Pro ha presentato E-Transit Custom, la versione 100% elettrica del furgone del segmento dei van da una tonnellata. Ford…
8 Settembre 2022
  • camion elettrici
  • Ford
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Ford Trucks all’IAA 2022: nuove soluzioni di trasporto per l’obiettivo emissioni zero
CAMION
Ford Trucks all’IAA 2022: nuove soluzioni di trasporto per l’obiettivo emissioni zero
Alla IAA Transportation 2022 - la fiera che si terrà dal 20 al 25 settembre 2022 ad Hannover - Ford Trucks…
3 Agosto 2022
  • Ford
  • veicoli commerciali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
CAMION
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
Il fenomeno è legato anche allo sviluppo dell'e-commerce
6 Giugno 2023
  • eCommerce
  • veicoli commerciali
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
DIPORTO
Biocarburanti per la nautica, accordo Gruppo Azimut|Benetti ed Eni Sustainable Mobility
A partire dall'estate 2023, il Gruppo Azimut|Benetti inizierà a sostituire il carburante di origine fossile con HVOlution
5 Giugno 2023
  • biocarburanti
  • nautica
Incidente autobus A16: si aggrava il bilancio dei feriti. Flixbus rinvia conferenza stampa
AUTOBUS
Incidente autobus A16: si aggrava il bilancio dei feriti. Flixbus rinvia conferenza stampa
Il veicolo ha urtato un'auto ferma per un tamponamento ed è finito in una scarpata
5 Giugno 2023
  • sicurezza stradale