• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION

Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto

Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025

Marta Bettini
12 Giugno 2025
  • copiato!

Il Ministero dell’Interno ha emanato una nuova circolare l’11 giugno 2025 che introduce importanti novità per la registrazione dei veicoli merci e passeggeri del noleggio senza conducente.

L’obiettivo è garantire la piena conformità con la normativa europea sull’autotrasporto.

Questo nuovo aggiornamento fa seguito a precedenti comunicazioni del 2023 e alla circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) del 16 maggio 2025, che aveva già introdotto modifiche significative alla piattaforma REN-Noleggi.

Registro REN Noleggi: noleggio senza conducente veicoli di trasporto

A partire dal 19 maggio 2025, è entrata in vigore una nuova procedura per la registrazione delle targhe dei veicoli oggetto di contratti di locazione senza conducente. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti aggiornato la piattaforma del Registro REN-Noleggi, integrandola nel Portale del Trasporto. Questo strumento è essenziale per le imprese di trasporto merci e passeggeri che utilizzano veicoli a noleggio.

Per maggiori dettagli: Circolare Ministero Interno 11 giugno 2025 REN Noleggi – Noleggio senza conducente veicoli trasporto merci e passeggeri

Registrazione al Registro REN Noleggi

Ogni veicolo per il trasporto merci e passeggeri utilizzato tramite contratto di noleggio deve essere inserito nel parco veicolare dell’impresa locataria per tutta la durata del contratto.. Tale registrazione assolve anche all’obbligo di comunicazione previsto dall’art. 94, comma 4-bis del Codice della Strada quando il periodo di noleggio supera i 30 giorni.

Questa semplificazione ha un impatto significativo soprattutto per le flotte che operano su contratti di medio-lungo termine.

Quali veicoli trasporto merci e passeggeri rientrano nella nuova disciplina Registro REN Noleggi?

La circolare precisa che i veicoli registrabili nella nuova sezione “REN Noleggi” possono essere:

  • immatricolati in Italia;
  • immatricolati in qualunque Stato membro dell’Unione Europea, in linea con il Regolamento (UE) 2020/1055, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/695 e la Direttiva (UE) 2022/738.

Impatto sulle imprese di trasporto merci e passeggeri

Questa novità rafforza il monitoraggio dei veicoli in circolazione e migliora il coordinamento tra le forze di polizia e le autorità preposte. Le imprese di trasporto merci e passeggeri dovranno ora adeguare tempestivamente le proprie procedure per evitare sanzioni e garantire la tracciabilità del parco veicoli locato.

Inoltre, la registrazione digitale tramite Portale del Trasporto migliora l’efficienza burocratica e consente un accesso più diretto ai dati da parte degli enti di controllo.

Continua a leggere: Autovelox, cosa cambia per l’autotrasporto dal 12 giugno 2025

  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci

Continua a leggere

Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata