• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Nokian Tyres: una nuova strategia di crescita a medio termine
CAMION

Nokian Tyres: una nuova strategia di crescita a medio termine

Redazione T-I
13 Settembre 2021
  • copiato!

Nokian Tyres punta i due miliardi di vendite nette.

Il produttore finlandese di pneumatici, a seguito del consiglio di amministrazione, ha infatti annunciato la nuova strategia di medio termine dell’azienda e gli obiettivi finanziari e non finanziari aggiornati.

Oltre al raggiungimento di una crescita superiore alla media di mercato (2 miliardi), il cda ha approvato anche l’obiettivo di elevati ritorni e profittabilità utile operativo dei segmenti e segmenti ROCE al 20% e il raggiungimento di un dividendo ordinario in crescita (sopra il 50% dell’utile netto).

Nokian Tyres: gli obiettivi finanziari e non finanziari

Dal punto di vista finanziario, l’azienda ha lanciato un numero record di nuovi prodotti nel 2020-2021 e continuerà ad accelerare: sarà proprio l’offerta di prodotti in continuo ampliamento, insieme a strategie Go-To-Market più smart e al miglioramento delle capacità commerciali, a guidare la crescita: il miglioramento della profittabilità del marchio, infatti, sarà guidato dall’aumento dei volumi e dall’efficienza operativa.

Per quanto riguarda gli obiettivi, il tutto sarà concentrato sulle innovazioni ambientali e di sicurezza apportate ai prodotti, sulla riduzione delle emissioni di CO₂ in linea con gli Science-Based Target (SBT), sull’ulteriore miglioramento della sicurezza sul lavoro e sul monitoraggio della sostenibilità dei fornitori.
Nokian Tyres aumenterà del 50% la quota di materie prime riciclate o rinnovabili negli pneumatici entro il 2030 e ridurrà del 25% le emissioni di CO₂ da materie prime e pneumatici tra il 2018-2030. Inoltre, siminuirà la frequenza degli incidenti (LTIF) del 20% ogni anno e realizzerà un audit di sostenibilità sulla totalità dei fornitori attivi e critici per il business entro il 2025.

  • pneumatici

Continua a leggere

Pneumatici M+S anche in estate? I chiarimenti di Assogomma
AUTO
Pneumatici M+S anche in estate? I chiarimenti di Assogomma
Dal 15 aprile sarà possibile cambiare gli pneumatici invernali con quelli estivi: come comportarsi? Lo spiega Assogomma
13 Aprile 2023
  • assogomma
  • automotive
  • pneumatici
ContiConnect 2.0 Advanced: la gestione digitale degli pneumatici in un’unica soluzione
CAMION
ContiConnect 2.0 Advanced: la gestione digitale degli pneumatici in un’unica soluzione
Arriva la versione Advanced della soluzione ContiConnect 2.0 per la gestione da remoto degli pneumatici di Continental. Ora, oltre alla…
20 Marzo 2023
  • pneumatici
Federpneus: quando si scelgono le gomme occhio ai documenti
Servizi
Federpneus: quando si scelgono le gomme occhio ai documenti
Per scegliere un buono pneumatico bisogna scegliere un buon rivenditore: lo ricorda Federpneus, l’associazione nazionale dei rivenditori specialistici di pneumatici.…
22 Febbraio 2023
  • federpneus
  • pneumatici
Intelligenza artificiale e digitalizzazione per contenere i costi e aumentare l’efficienza delle flotte di trasporto
CAMION
Intelligenza artificiale e digitalizzazione per contenere i costi e aumentare l’efficienza delle flotte di trasporto
Il contenimento dei costi rappresenta un fattore sempre più importante per il settore della logistica dei trasporti, soprattutto alla luce…
22 Novembre 2022
  • pneumatici
IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership
AUTOBUS
IAA Transportation 2022: Prometeon Tyre Group presente con una doppia partnership
A IAA Transportation 2022 doppia presenza per Prometeon Tyre Group, il produttore di pneumatici completamente focalizzato sui settori Industrial (trasporto…
20 Settembre 2022
  • iaa
  • mobilità elettrica
  • pneumatici
  • sostenibilità
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Napoli dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro