• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mobilità elettrica: Renault Trucks ed Enel X insieme per sviluppare infrastrutture per la ricarica dei pesanti
CAMION

Mobilità elettrica: Renault Trucks ed Enel X insieme per sviluppare infrastrutture per la ricarica dei pesanti

Redazione T-I
12 Luglio 2021
  • renault trucks
  • copiato!

Il percorso di transizione in Italia verso una mobilità sostenibile a zero emissioni compie nuovi passi e continua a coinvolgere anche i mezzi pesanti. 

Renault Trucks, oltre ad offrire una gamma completa di veicoli elettrici dalle 3,5 alle 27 tonnellate, intende accompagnare i propri clienti nel percorso di transizione ecologica con un’assistenza a 360°.

Renault Trucks, infatti, ha siglato una partnership con Enel X per lo sviluppo di una serie di soluzioni dedicate alla mobilità elettrica: dalle infrastrutture per la ricarica dei veicoli, alle piattaforma web di supporto per gestire e monitorare i punti di ricarica installati all’interno dei parcheggi aziendali, dai programmi di gestione delle flotte aziendali di veicoli elettrici alla formazione di personale qualificato, fino a JuicePass, l’App che permette di gestire tutte le ricariche della veicoli elettrici ovunque. In città, in strade urbane, extraurbane e in numerosi punti strategici (supermercati, parcheggi e centri commerciali), grazie alle infrastrutture di ricarica distribuite su tutto il territorio italiano ed europeo.

Uno sviluppo congiunto delle infrastrutture per agevolare la clientela

“È un momento storico quello che stiamo vivendo – ha dichiarato Pierre Sirolli, Amministratore Delegato di Renault Trucks Italia -. Stiamo assistendo alla transizione dai motori diesel e benzina alla mobilità elettrica. Noi di Renault Trucks da anni sperimentiamo soluzioni innovative e abbiamo investito tanto in questo settore. Oggi possiamo dire con orgoglio di essere pronti per una mobilità a zero emissioni offendo una serie di veicoli, dai commerciali leggeri, come il Renault Trucks Master elettrico, ai truck medio pesanti come i D & D Wide elettrici, da 16 e 27 tonnellate. Offriamo veicoli già allestiti per le missioni di pulizia urbana, veicoli da distribuzione e veicoli per la cantieristica urbana. L’accordo di oggi con Enel X prevede uno sviluppo congiunto delle infrastrutture per agevolare la clientela. La transizione verso la mobilità elettrica, infatti, è alquanto complessa e non basta produrre veicoli. È necessario accompagnare il Cliente anche a livello di consulenza per la formazione del personale e per la scelta delle strutture di ricarica più idonee, nonché della gestione delle stesse”.

Soluzioni integrate con le tecnologie di ricarica

Ai clienti che sceglieranno di acquistare di veicoli commerciali leggeri e pesanti elettrici, Renault Trucks proporrà soluzioni integrate con le tecnologie di ricarica di Enel X: Juice Pack Basic, Juice Pack Medium, Juice Pack Pro, Juice Pack Premium. In base al pack prescelto si può aver accesso a servizi come l’utilizzo della piattaforma JuiceNet Manager per il monitoraggio delle infrastrutture di ricarica in ambito privato oltre all’acquisto e all’installazione e manutenzione di diverse tipologie di prodotti in base all’esigenza: la JuiceBox, infrastruttura di ricarica domestica, la JuicePole da 22+22 kW e la JuicePump con una potenza fino a 50 kW.

  • enel

Continua a leggere

Enel X Way e Ferretti Group: una sinergia per la nautica sostenibile in Italia
DIPORTO
Enel X Way e Ferretti Group: una sinergia per la nautica sostenibile in Italia
Prevista l'installazione di stazioni di ricarica presso i cantieri del Gruppo
Enel, le prime nomine di Cattaneo: Gianni Vittorio Armani è Head di Enel Grids
Infrastrutture
Enel, le prime nomine di Cattaneo: Gianni Vittorio Armani è Head di Enel Grids
Nuove nomine per Enel. L’amministratore delegato Flavio Cattaneo ha nominato Stefano De Angelis Responsabile della Funzione Amministrazione, Finanza e Controllo e…
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
LOGISTICA
Enel X Way e Conad: consegne 100% elettriche a Roma e Palermo
I veicoli elettrici effettueranno tragitti giornalieri di circa 450-500 chilometri nelle zone servite
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
Infrastrutture
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
L'obiettivo è fornire soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più capillari
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
MOBILITÀ
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
Si ipotizza una condotta escludente nei confronti dei concorrenti non integrati attivi nella fornitura dei servizi di ricarica elettrica. La…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
CAMION
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
Il camionista 54enne è stato ricoverato all'ospedale di Reggio Emilia.
28 Settembre 2023
  • cronaca
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
CAMION
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
La società aveva ottenuto fondi dal PNRR per attività di ricerca e sviluppo mai realizzate
28 Settembre 2023
  • crediti d'imposta
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti