• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Ministero del Lavoro: da luglio il Durc è disponibile on line
CAMION

Ministero del Lavoro: da luglio il Durc è disponibile on line

Redazione T-I
26 Maggio 2015
  • copiato!

Il Ministero del Lavoro ha messo a punto una nuova procedura, operativa a partire dal prossimo 1° luglio, attraverso la quale basterà un semplice clic per ottenere, in tempo reale, la certificazione di regolarità contributiva (DURC).  Lo comunica Fedit attraverso una nota
Il documento avrà una validità di 120 giorni e potrà essere utilizzato per ogni finalità richiesta dalla legge. Sarà inoltre possibile utilizzare un DURC ancora valido, sebbene richiesto da altri soggetti, scaricabile liberamente da internet.

Da luglio le imprese potranno accedere all’archivio degli Istituti per ottenere un DURC in formato pdf in tempo reale da stampare in azienda. Nel caso di carenze contributive, entro 72 ore verranno comunicate le cause dell’irregolarità e saranno poi sufficienti pochi giorni per regolarizzare la posizione e ottenere il certificato.  

La nuova procedura consente una notevole riduzione dei tempi per l’ottenimento del certificato: ad oggi, un’impresa regolare sotto il profilo contributivo può attendere anche 1 mese per ottenere un certificato che dimostri la regolarità della propria posizione, attraverso una procedura talvolta complessa che, non a caso, è spesso delegata ad intermediari.
 
Un prossimo decreto, la cui pubblicazione è prevista per i primi giorni di giugno, regolamenterà il DURC on-line.

  • ministero del lavoro

Continua a leggere

Un caso che farà scuola: l’azienda non può visionare la posta elettronica aziendale di un dipendente
Regole
Un caso che farà scuola: l’azienda non può visionare la posta elettronica aziendale di un dipendente
In una recente sentenza il garante per la privacy ha esaminato un caso che creerà dei precedenti. Una ditta aveva…
Nuovo limite di esposizione dei lavoratori al gas di scarico dei motori diesel
CAMION
Nuovo limite di esposizione dei lavoratori al gas di scarico dei motori diesel
L'Unione europea tutela la salute dei lavoratori rispetto ai rischi derivanti da esposizioni ad agenti cancerogeni o mutageni. Un nuovo…
Distacco transnazionale: obblighi per le imprese in materia di conservazione dei documenti
CAMION
Distacco transnazionale: obblighi per le imprese in materia di conservazione dei documenti
Il distacco transnazionale dei lavoratori è una realtà sempre più diffusa nell'Unione Europea, con imprese che inviano i propri dipendenti…
Esonero contributivo imprese: prorogata di 12 mesi la misura per le regioni del Sud Italia
Regole
Esonero contributivo imprese: prorogata di 12 mesi la misura per le regioni del Sud Italia
La Commissione Europea ha autorizzato la proroga per ulteriori 12 mesi dell’esonero contributivo in favore delle imprese del Sud Italia,…
Imprese: lavoro agile prorogato fino al 31 dicembre anche per il settore trasporti
Regole
Imprese: lavoro agile prorogato fino al 31 dicembre anche per il settore trasporti
Prorogato fino al 31 dicembre 2022 il diritto di svolgere l’attività lavorativa in modalità agile per i lavoratori fragili (ossia…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
CAMION
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
Il camionista 54enne è stato ricoverato all'ospedale di Reggio Emilia.
28 Settembre 2023
  • cronaca
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
CAMION
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
La società aveva ottenuto fondi dal PNRR per attività di ricerca e sviluppo mai realizzate
28 Settembre 2023
  • crediti d'imposta
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
Infrastrutture
Sicilia: Meic Services inaugura un impianto GNL a Patti
L'apertura ufficiale è avvenuta presso l’area poli carburanti Melfa’s. Il progetto è nato grazie alla collaborazione con il Gruppo HAM
28 Settembre 2023
  • decarbonizzazione
  • gas naturale
  • sostenibilità
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Mercato
Mercato ricambi automotive: crescita a doppia cifra nel primo semestre 2023
Il fatturato ha segnato un rialzo significativo del 11,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
28 Settembre 2023
  • anfia
  • automotive