• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Mercato veicoli commerciali: ad aprile ancora effetti positivi degli incentivi (+9,2%)
CAMION

Mercato veicoli commerciali: ad aprile ancora effetti positivi degli incentivi (+9,2%)

Redazione T-I
14 Maggio 2021
  • copiato!

Il mercato dei veicoli commerciali segna una nuova crescita in aprile (+9,2%). Sono 17.000 i veicoli immatricolati, rispetto ai 15.562 dello stesso periodo 2019, anche in questo caso per il confronto non significativo con l’aprile 2020.

Secondo le stime del Centro Studi e Statistiche UNRAE, il 1° quadrimestre archivia una crescita del 2,1% con 63.000 veicoli commerciali immatricolati, contro i 61.683 del gennaio-aprile 2019.

L’analisi della struttura del mercato del 1° trimestre (confrontata con il 2019 per il poco significativo paragone con il 2020 e con dati ancora suscettibili di leggeri aggiustamenti nei prossimi due mesi, a causa dei ritardi di immatricolazione), conferma un andamento positivo per i privati (+1,7%) che salgono al 23,1% di quota sul totale (+0,6 p.p.). In continua contrazione le autoimmatricolazioni che si fermano al 4,9% di penetrazione (-1,5 p.p.), con un calo in volume del 23,4%. Il noleggio a lungo termine in flessione del 10,6% scende al 21,1% di quota, nonostante l’andamento molto positivo delle Captive, mentre il breve termine recupera terreno (+9,4%), guadagnando qualche decimale e arrivando al 5,1% del totale. Le società sperimentano il miglior incremento dei volumi (+5,6%) salendo al 45,8% di share (+2,8 p.p.). 

Sotto il profilo delle alimentazioni, il benzina in calo del 40% perde 2 punti di quota, fermandosi al 3,2% del totale; il diesel con una leggera contrazione dei volumi copre l’86,4% del mercato (-1,5 p.p.). Stabile il Gpl al 2,3% di quota, mentre una contrazione di oltre la metà dei volumi, porta il metano all’1,9% di quota. Prosegue la forte crescita dei veicoli ibridi, al 5,3% del mercato, mentre gli elettrici nel 1° trimestre arrivano a sfiorare l’1% di quota sul totale.

  • veicoli commerciali

Continua a leggere

Ford lancia in Italia le officine mobili multi brand
CAMION
Ford lancia in Italia le officine mobili multi brand
Il servizio accelera e ottimizza le operazioni di riparazione e manutenzione dei veicoli
24 Maggio 2023
  • Ford
  • veicoli commerciali
Mercato dei veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2023
CAMION
Mercato dei veicoli commerciali in calo nel primo trimestre 2023
Il quadrimestre nel suo complesso, tuttavia, ha registrato un aumento del 4,2%
15 Maggio 2023
  • unrae
  • veicoli commerciali
Veicoli commerciali: Acea, immatricolazioni in crescita del 9,2% nel primo trimestre 2023
CAMION
Veicoli commerciali: Acea, immatricolazioni in crescita del 9,2% nel primo trimestre 2023
La Spagna ha registrato una crescita consistente del 31,2%. Italia +7%
27 Aprile 2023
  • acea
  • immatricolazioni
  • veicoli commerciali
Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus
CAMION
Il mercato dei veicoli industriali in Italia: trend positivo per gli autobus
Il mercato dei veicoli industriali in Italia nel secondo mese del 2023 si conferma in buona salute, con gli autocarri…
21 Marzo 2023
  • anfia
  • veicoli commerciali
Mercato veicoli commerciali in flessione nel mese di febbraio: le immatricolazioni scendono del 2,1%
CAMION
Mercato veicoli commerciali in flessione nel mese di febbraio: le immatricolazioni scendono del 2,1%
Dopo un inizio di anno in crescita del 9%, il mercato dei veicoli commerciali ha segnato una leggera flessione nel…
14 Marzo 2023
  • immatricolazioni
  • numeri
  • unrae
  • veicoli commerciali
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli