• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Mercato rimorchi e semirimorchi, Unrae: a maggio 2022 +47,5%
CAMION

Mercato rimorchi e semirimorchi, Unrae: a maggio 2022 +47,5%

Redazione T-I
21 Giugno 2022
  • copiato!

Nuovi dati dal Centro Studi e Statistiche dell’Unrae relativamente al mercato dei veicoli rimorchiati per il mese di maggio 2022.

Sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (MIMS), l’Unrae ha evidenziato che rimorchi e semirimorchi con massa totale a terra superiore alle 3,5 t hanno registrato a maggio 2022 +47,5% (1.770 unità immatricolate verso 1.200) rispetto allo stesso mese del 2021.

Il mercato di rimorchi e semirimorchi, che ad aprile aveva fatto registrare una pesante battuta d’arresto con una caduta a doppia cifra delle immatricolazioni, torna in crescita a maggio segnando un deciso rialzo rispetto allo stesso mese del 2021 (+47,5%).

Dal 1° gennaio immatricolati in crescita dell’8,9%

Complessivamente, nei primi cinque mesi dell’anno i numeri del mercato mostrano un andamento positivo rispetto allo scorso anno: dal 1° gennaio sono stati infatti immatricolati 7.214 rimorchi e semirimorchi contro i 6.625 del medesimo periodo del 2021 (+8,9%).

Unrae segnala tuttavia che il trend altalenante del mercato è indice di una grande difficoltà nell’elaborare previsioni sull’andamento dell’immatricolato nei prossimi mesi, a causa principalmente della discontinuità di fornitura di materie prime, che incide sulla capacità dei costruttori di produrre e consegnare i veicoli con regolarità e in tempi ragionevoli.

  • immatricolazioni
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • unrae

Continua a leggere

Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
Mercato
Crescono le immatricolazioni auto in Europa: +20,7% ad agosto
In Italia, i volumi totalizzati ad agosto 2023 si attestano a 79.727 (+11,9%)
Forte crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali: +36,9% ad agosto
CAMION
Forte crescita delle immatricolazioni di veicoli commerciali: +36,9% ad agosto
Anche a luglio il mercato ha registrato un aumento del 29,2% rispetto all'anno precedente
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Mercato
Mercato auto: ad agosto aumento a doppia cifra per le immatricolazioni
Resta critica la situazione per i veicoli elettrici, Italia in coda fra i principali mercati europei
Camion e bus: nel 2022 traffico vicino ai livelli pre Covid, ma calano le immatricolazioni
CAMION
Camion e bus: nel 2022 traffico vicino ai livelli pre Covid, ma calano le immatricolazioni
Pubblicati i nuovi dati dell’Osservatorio Continental sui macro-trend del mercato dei veicoli pesanti
Mercato dei veicoli industriali in crescita: +16,5% di immatricolazioni a giugno 2023
MOBILITÀ
Mercato dei veicoli industriali in crescita: +16,5% di immatricolazioni a giugno 2023
La prima metà dell'anno chiude con una crescita complessiva del 13,0%
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion, angoli ciechi: anche Firenze pronta a chiedere i sensori
CAMION
Camion, angoli ciechi: anche Firenze pronta a chiedere i sensori
Il sindaco Nardella: "L'introduzione di norme obbligatorie può essere un passo significativo per migliorare la sicurezza stradale"
29 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
CAMION
Gasolio, rimborso accise: come recuperare quelle del III trimestre 2023
La dichiarazione di rimborso può essere presentata dal 1° ottobre al 31 ottobre 2023
29 Settembre 2023
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
CAMION
Dl Asset, via libera del Senato: stanziati 37 milioni per l’autotrasporto
Il provvedimento ora passa alla Camera, il decreto dovrà essere convertito in legge entro il 9 ottobre
29 Settembre 2023
  • trasporto merci
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
LOGISTICA
Tesisquare cresce nel mercato francese grazie alla partnership con Puissance i
La partnership tra Tesisquare e Puissance i promette di portare vantaggi reciproci attraverso lo scambio di know-how e una strategia…
28 Settembre 2023
  • logistica
  • tesisquare
Legge sulla concorrenza: il cluster marittimo propone emendamento
PORTI
Legge sulla concorrenza: il cluster marittimo propone emendamento
Sette Associazioni stilano un documento unico per migliorare le norme su comunità energetiche e cold ironing
28 Settembre 2023
  • comunità energetiche
  • concorrenza
  • riduzione emissioni