• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Liguria: Uggè (Conftrasporto), necessario individuare il responsabile dei danni
CAMION

Liguria: Uggè (Conftrasporto), necessario individuare il responsabile dei danni

Redazione T-I
23 Luglio 2020
  • copiato!

Attraverso una nota, il vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè chiede di fare chiarezza sulle responsabilità dei disagi che si stanno verificando sulle strade liguri. “Occorrerà quantificare i danni arrecati all’economia nazionale dalla inspiegabile decisione che ha prodotto in Liguria una situazione assurda. Soprattutto occorrerà individuare chi li ha generati”, ha detto Uggè parlando della decisione che ha spinto ASPI a ricominciare ad effettuare i controlli sulle gallerie.

“Una decisione che ha un responsabile – dichiara Uggè – Il risultato è sotto gli occhi di tutti. La logistica del nord ovest, e in particolare l’economia genovese, oltre a tutti gli utenti della strada, sembrerebbero essere stati penalizzati dalle decisioni del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che aveva condiviso programma dei lavori e relativa pianificazione”.

Conftrasporto ricorda le dichiarazioni rese dal ceo di Aspi, che parlano di nuove disposizioni che hanno modificato le regole di ispezione costringendo di fatto a ricominciare tutto da capo. “Per il ceo di Aspi – ricorda Uggè – le regole sarebbero state applicate in modo mirato, solo per la stessa Aspi e solo per la Liguria. Delle due l’una: o le regole servono per dare sicurezza agli utenti della strada e devono essere applicate per tutte le gallerie presenti sulla rete stradale, oppure c’è qualcosa da chiarire. Il fatto è gravissimo e, se non sarà smentita la ricostruzione, qualcuno dovrà farsi carico dei danni generati – prosegue il vicepresidente di Conftrasporto – Innanzitutto attraverso una class action ma soprattutto sollevando dall’incarico chi ha assunto una simile decisione”.

“Ora si tratta di verificare se le cose sono andate come descritte dal ceo di Aspi oppure no – aggiunge Uggè – Anche in questo caso, delle due l’una: si manda via chi ha emanato una disposizione ‘mirata’ o si chiede conto all’amministratore che ha fornito una ricostruzione non rispondente al vero e infamante per il ministero. ‘Tertium non datur’”.
“Le nostre imprese hanno subito danni; i conducenti e gli utenti hanno vissuto condizioni insostenibili, ma insieme a questo è stata colpita la competitività del Paese. Ci sarà un responsabile che deve pagare! Gli italiani hanno il diritto di sapere perché questo è avvenuto – ribadisce Uggè – Conftrasporto lo chiede con determinazione. Comprendo che l’attività ispettiva appartiene ai membri del Parlamento, ma noi che rappresentiamo le imprese non possiamo far finta di nulla”, conclude il vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio.

  • confcommercio
  • conftrasporto

Continua a leggere

7° Forum Conftrasporto: i trasporti e la logistica tornino a essere centro del sistema economico
CAMION
7° Forum Conftrasporto: i trasporti e la logistica tornino a essere centro del sistema economico
Seconda giornata di lavori per il 7° Forum Conftrasporto che si è svolto a Roma, nella sede di Confcommercio (Qui…
27 Ottobre 2022
  • confcommercio
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Msc diventa socio di minoranza di Moby. Palenzona: ottima notizia per il nostro Paese
PORTI
Msc diventa socio di minoranza di Moby. Palenzona: ottima notizia per il nostro Paese
Msc diventerà socio di minoranza di Moby. "La famiglia Aponte e la famiglia Onorato - si legge in una nota…
25 Marzo 2022
  • confcommercio
Attacchi informatici e trasporti: Federlogistica, necessarie risorse adeguate per difenderci
LOGISTICA
Attacchi informatici e trasporti: Federlogistica, necessarie risorse adeguate per difenderci
Nella logistica e nei trasporti, soprattutto in questo momento di tensioni internazionali legate alla crisi in Ucraina, il rischio di…
4 Marzo 2022
  • confcommercio
Logistic Digital Community: appuntamento a Genova il 24 gennaio con il convegno su cyber security e logistica
LOGISTICA
Logistic Digital Community: appuntamento a Genova il 24 gennaio con il convegno su cyber security e logistica
"Cyber security, un'emergenza per la filiera Trasporti e Logistica". E' questo il titolo della tavola rotonda organizzata dalla Logistic Digital Community…
18 Gennaio 2022
  • confcommercio
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Conftrasporto: manca l’ADblue, camion più virtuosi a rischio fermo
CAMION
Conftrasporto: manca l’ADblue, camion più virtuosi a rischio fermo
La carenza di ADblue, un additivo indispensabile per far funzionare i propulsori a gasolio di ultima generazione, è praticamente introvabile.…
4 Novembre 2021
  • confcommercio
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
TRENO
Nodo Fs di Milano. Cantieri tra sabato e domenica. Previsti disagi
Deviazioni, limitazioni e cambi di orari per i treni regionali e a lunga percorrenza
31 Maggio 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
PORTI
Porto di Livorno. Nei guai un ex funzionario dell’autorità e 3 società
La Guardia di Finanza scopre corruzione negli appalti
31 Maggio 2023