• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Liguria: Uggè (Conftrasporto), necessario individuare il responsabile dei danni
CAMION

Liguria: Uggè (Conftrasporto), necessario individuare il responsabile dei danni

Redazione
23 Luglio 2020

Attraverso una nota, il vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè chiede di fare chiarezza sulle responsabilità dei disagi che si stanno verificando sulle strade liguri. “Occorrerà quantificare i danni arrecati all’economia nazionale dalla inspiegabile decisione che ha prodotto in Liguria una situazione assurda. Soprattutto occorrerà individuare chi li ha generati”, ha detto Uggè parlando della decisione che ha spinto ASPI a ricominciare ad effettuare i controlli sulle gallerie.

“Una decisione che ha un responsabile – dichiara Uggè – Il risultato è sotto gli occhi di tutti. La logistica del nord ovest, e in particolare l’economia genovese, oltre a tutti gli utenti della strada, sembrerebbero essere stati penalizzati dalle decisioni del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che aveva condiviso programma dei lavori e relativa pianificazione”.

Conftrasporto ricorda le dichiarazioni rese dal ceo di Aspi, che parlano di nuove disposizioni che hanno modificato le regole di ispezione costringendo di fatto a ricominciare tutto da capo. “Per il ceo di Aspi – ricorda Uggè – le regole sarebbero state applicate in modo mirato, solo per la stessa Aspi e solo per la Liguria. Delle due l’una: o le regole servono per dare sicurezza agli utenti della strada e devono essere applicate per tutte le gallerie presenti sulla rete stradale, oppure c’è qualcosa da chiarire. Il fatto è gravissimo e, se non sarà smentita la ricostruzione, qualcuno dovrà farsi carico dei danni generati – prosegue il vicepresidente di Conftrasporto – Innanzitutto attraverso una class action ma soprattutto sollevando dall’incarico chi ha assunto una simile decisione”.

“Ora si tratta di verificare se le cose sono andate come descritte dal ceo di Aspi oppure no – aggiunge Uggè – Anche in questo caso, delle due l’una: si manda via chi ha emanato una disposizione ‘mirata’ o si chiede conto all’amministratore che ha fornito una ricostruzione non rispondente al vero e infamante per il ministero. ‘Tertium non datur’”.
“Le nostre imprese hanno subito danni; i conducenti e gli utenti hanno vissuto condizioni insostenibili, ma insieme a questo è stata colpita la competitività del Paese. Ci sarà un responsabile che deve pagare! Gli italiani hanno il diritto di sapere perché questo è avvenuto – ribadisce Uggè – Conftrasporto lo chiede con determinazione. Comprendo che l’attività ispettiva appartiene ai membri del Parlamento, ma noi che rappresentiamo le imprese non possiamo far finta di nulla”, conclude il vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio.

  • autostrade per l’italia
  • confcommercio
  • conftrasporto
  • liguria
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
CAMION
Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
Soluzioni telematiche per le flotte
30 Marzo 2023
  • flotte aziendali
  • servizi telematici satellitari
contenuto sponsorizzato
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
CAMION
Continental Verified Inspection: la soluzione digitale per flotte più sicure ed efficienti
Continental ha lanciato sul mercato europeo il nuovo sistema Verified Inspection. Grazie a un’app dedicata, Verified Inspection semplifica la gestione…
28 Marzo 2023