• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
L’Alto Adige rinnova il parco mezzi per il Servizio Strade con 7 veicoli Scania
CAMION

L’Alto Adige rinnova il parco mezzi per il Servizio Strade con 7 veicoli Scania

Redazione T-I
27 Luglio 2020
  • scania
  • copiato!

La Provincia Autonoma di Bolzano rinnova il parco mezzi per il Servizio Strade. La mobilità sostenibile è una priorità assoluta per l’Alto Adige che ha istituito un piano concreto, per il rinnovo totale del parco veicoli operanti sulle strade del territorio provinciale, da attuare nei prossimi anni.

Scania si è aggiudicata tre lotti del bando di gara indetto dalla Provincia Autonoma di Bolzano per il Servizio Strade. I nuovi mezzi verranno utilizzati per la manutenzione delle strade e per le operazioni di viabilità invernale su tutta la rete stradale della Provincia di Bolzano.

La fornitura di 7 nuovi veicoli Scania include, in particolare 3 spazzatrici aspiranti con bocca sul lato destro. Si tratta di 3 veicoli Scania P360 B4x2NA allestiti con attrezzatura Schmidt Street King 660. I mezzi sono dotati dei nuovi motori Scania Euro 6 da 9 litri, 5 cilindri in linea, nella versione da 360 CV, estremamente affidabili e all’avanguardia sia in termini di consumo di carburante che di guidabilità. La versione da 360 CV eroga una coppia massima di 1.700 Nm già a 1.050 giri/min con un rapido aumento della coppia a partire fin dal minimo. La motorizzazione e le caratteristiche del motore garantiscono una velocità di avanzamento di 1,1 km/h; i mezzi, inoltre, sono equipaggiati con Scania Opticruise di V generazione, che assicura una cambiata molto fluida e rapida, continuità nell’erogazione della potenza assicurando i massimi livelli di comfort. Le sospensioni pneumatiche posteriori consentono di stabilizzare l’altezza del telaio e garantiscono una migliore guidabilità. I veicoli hanno un passo originale di 3350 mm, questo permette di avere un veicolo estremamente compatto con raggio di sterzata ridotto, una soluzione che garantisce i massimi livelli di manovrabilità anche in un territorio montuoso come quello altoatesino. Sono dotati inoltre dell’inconfondibile paraurti XT in acciaio heavy duty, una garanzia di qualità, robustezza e potenza.

Sono stati consegnati inoltre 4 veicoli per le operazioni di viabilità invernale, 3 P500 B4x4HZ con trazione anteriore permanente e 1 P500 B4x2 HZ, tutti dotati dei nuovi motori Scania Euro 6 da 13 litri, 6 cilindri, nella versione da 500 CV. Si tratta di un motore leader di mercato per quanto riguarda i consumi, al tempo stesso estremamente performante per affrontare le strade di montagna del territorio altoatesino. I veicoli sono allestiti con cassone ribaltabile trilaterale, piastra per attacco lama per sgombero-neve di Moretto, spargitore di sale e lama per lo sgombero neve di Aebi Schmidt Italia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
CAMION
Prenotazioni e spostamenti delle revisioni: chiarimenti dal MIT
Si tratta di precisazioni sui limiti temporali per modificare la prenotazione di un’operazione di revisione o collaudo
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • motorizzazione civile
  • revisione
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
CAMION
Randstad for Driving: anche 2 donne nel corso che apre le porte agli aspiranti autotrasportatori
Il corso, finanziato da Forma.temp, mira al conseguimento delle patenti C+E e CQC
1 Giugno 2023
  • trasporto merci
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
MOBILITÀ
Lombardia. Lavori estivi per Le Ferrovie. Disagi per i viaggiatori
Gli interventi di potenziamento infrastrutturale causeranno limitazioni e cancellazioni dei treni
1 Giugno 2023
  • Disagi passeggeri
  • lavori in corso
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Genova dal 31 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
1 Giugno 2023
  • prezzi carburanti