• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Iveco consegna 5 S-Way alla Tauro Autotrasporti
CAMION

Iveco consegna 5 S-Way alla Tauro Autotrasporti

Redazione T-I
7 Settembre 2020
  • iveco
  • copiato!

Iveco consegna alla Tauro Autotrasporti di Castellalto (TE) una fornitura di 5 S-Way. L’acquisto conferma la fiducia per la casa costruttrice e rinnova una partnership che dura da molti anni.

La cerimonia di consegna si è svolta a San Giovanni Teatino (CH) presso la sede della Adriacar, la concessionaria Iveco di riferimento per le provincie di Chieti Nord, Pescara, Teramo, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata.

I veicoli oggetto della fornitura sono quattro trattori modello AS440S51 T/P, passo 3800, e una motrice modello AS260S51Y/FS CM, passo 4800, allestita con sponda caricatrice Dhollandia, tutti full optional e scelti nel colore Rosso Maranello che caratterizza la flotta aziendale. Vanno a integrare un parco veicolare di circa 40 mezzi, che l’azienda impiega per gestire in prevalenza il trasporto di collettame tra l’Italia e le principali rotte degli altri stati europei, con partenza giornaliere per le destinazioni nazionali e plurisettimanali per quelle internazionali.

A bordo degli IVECO S-Way, le funzioni di connettività contribuiscono a massimizzare il tempo in cui il veicolo resta disponibile e produttivo mediante un approccio proattivo che sfrutta lo strumento per la diagnostica a distanza, i teleservizi e gli aggiornamenti software via etere.

Anche l’assistenza è proattiva, grazie al team di esperti della Control Room di IVECO, che ricevono costantemente i dati dalle centraline del veicolo e possono monitorare lo stato dei componenti principali per pianificare al meglio gli interventi di assistenza evitando i fermi imprevisti. In tal modo il risparmio di tempo si traduce in una maggiore efficienza, con il beneficio di un Costo Totale di Esercizio altamente competitivo.

Oltre agli spazi interni progettati a misura di colui che li deve abitare, ai sistemi di assistenza alla guida, al GPS predittivo che lavora a supporto dell’autista, i veicoli presentano un equipaggiamento tecnologico progettato specificamente per la gestione delle flotte attraverso un servizio di logistica avanzata, realizzato in collaborazione con Verizon e Astrata, che permette di tracciare il mezzo tramite un sistema di Geofencing e di scaricare da remoto i dati del tachigrafo. Non solo: i dati del veicolo possono essere utilizzati anche per analizzare lo stile di guida dell’autista e fornire consigli per migliorarlo in direzione di una ulteriore riduzione dei costi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
CAMION
Sequestro da 80 milioni di euro. Nel mirino i patrimoni di aziende di trasporto merci, commercio di carburanti e smaltimento di rifiuti
La frode fiscale di aziende legate alla Ndrangheta
29 Maggio 2023
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
CAMION
Autotrasporto: 30 e 31 maggio incontri al MIT con le associazioni
Confartigianato Trasporti chiede un confronto sulle disfunzioni degli uffici periferici delle motorizzazioni civili
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • ministero dei tr
  • trasporto merci
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
CAMION
Bonus patenti, nuove risorse per sbloccare ulteriori 230 richieste
575mila euro si aggiungono ai 343 già sbloccati con analogo provvedimento lo scorso 4 maggio
25 Maggio 2023
  • bonus
  • ministero dei trasporti
  • patente
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
CAMION
Autotrasporto, investimenti 2020-21: in arrivo i pagamenti
L'erogazione riguarda il primo periodo d’incentivazione dal 1° ottobre al 16 novembre 2020
25 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
CAMION
Ponte 2 giugno: ecco i divieti per i camion
A giugno parte anche il calendario estivo con un anticipo dell'inizio del divieto
26 Maggio 2023
  • autocarro
  • divieti di circolazione
  • trasporto merci
Emilia Romagna. Riaprirà lunedì 29 la linea ferroviaria interrotta dal maltempo
MOBILITÀ
Emilia Romagna. Riaprirà lunedì 29 la linea ferroviaria interrotta dal maltempo
Tecnici Fs al lavoro senza sosta per riattivare la Bologna - Rimini
26 Maggio 2023
  • maltempo Emilia