• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
IAA 2010, in esposizione i nuovi veicoli industriali Mercedes-Benz
CAMION

IAA 2010, in esposizione i nuovi veicoli industriali Mercedes-Benz

Redazione T-I
22 Settembre 2010
  • copiato!

Allo IAA 2010 Mercedes-Benz si presenta con veicoli industriali innovativi.
L’Actros è stato dotato dell’ Active Brake Assist di seconda generazione, sistema di sicurezza che consente al veicolo di frenare anche davanti ad ostacoli fissi, come ad esempio un’improvvisa coda. Come il suo predecessore anche l’Active Brake Assist 2 si basa su un sistema a tre fasci radar che analizzano un’area di 7-150 m nella traiettoria davanti al veicolo, rilevando costantemente la differenza di velocità rispetto a un veicolo che precede o la distanza da un veicolo fermo. Se è impossibile evitare un incidente senza modificare lo stile di guida, il conducente viene avvisato prima tramite un segnale ottico e poi un segnale acustico. Se la situazione si aggrava il sistema  avvia una frenata. Il nuovo Active Brake Assist ha preinstallate le sagome di veicoli in modo da reagire solo in presenza di veicoli e non di piccoli ostacoli come, ad esempio, merce persa per strada. Il sistema di segnalazione è efficace da 8 a 88 km/h e in tutte le condizioni atmosferiche e di luminosità.
Al salone di Hannover Mercedes-Benz espone anche le nuove versioni Actros Edition Black Liner e White Liner. L’Actros Edition è disponibile a scelta nelle tinte bianco diamante o nero ossidiana ed è decorato da una doppia striscia sulla cabina di guida. Le mascherine dei retrovisori esterni con elementi cromati, i gradini d’accesso in acciaio legato, le mascherine dei fari, le luci diurne e le luci di posizione a LED ne sottolineano il look incisivo e personale. Più confortevoli ed esclusivi anche gli interni con sedili, rivestimenti delle porte, volante e braccioli in pelle.
Allo IAA sarà possibile vedere pure il nuovo Atego Mercedes-Benz, con un look ispirato al moderno design dell’Actros, ed il nuovo Axor, ancora più confortevole ed efficiente del modello precedente.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
CAMION
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
Riscontrata un'anomalia nei dati forniti da un gestore che ha comportato la sospensione dei pagamenti
26 Settembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • rimborsi
  • trasporto merci
Sensori angolo cieco a Milano: Unatras chiede intervento di Salvini
CAMION
Sensori angolo cieco a Milano: Unatras chiede intervento di Salvini
Necessario per il coordinamento evitare penalizzazioni mezzi pesanti
25 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
CAMION
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
Triste bilancio sulle strade italiane. Nella giornata di oggi tre vittime e numerosi feriti
25 Settembre 2023
  • cronaca
  • incidente
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
25 Settembre 2023
  • euro 7
  • mobilità sostenibile
  • riduzione emissioni
  • transizione energetica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: ITA Airways cancella i voli, ecco un elenco
Istruzioni fornite dalla compagnia aerea per i passeggeri con volo cancellato, nei giorni 28, 29 e 30 settembre a causa…
26 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale