• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Green Pass autotrasporto: la situazione al 18 ottobre
CAMION

Green Pass autotrasporto: la situazione al 18 ottobre

Redazione T-I
18 Ottobre 2021
  • interporto bologna
  • porto di genova
  • porto di gioia tauro
  • porto trieste
  • copiato!

La protesta contro il Green pass in alcuni scali italiani (qui il nostro ultimo aggiornamento) ha avuto a Trieste un primo epilogo, oggi, con lo sgombero da parte delle forze dell’ordine dei manifestanti che presidiavano da venerdì 15 ottobre il varco 4 dello scalo, rallentando le attività.

La prefettura e l’Autorità Portuale hanno ritenuto non più tollerabile l’occupazione anche se il sindacato CLPT garantisce che resisterà fino al 20 ottobre e il coordinamento no vax cittadino va oltre, annunciando di voler restare “a oltranza”.

Per quanto riguarda il numero di vaccinati prima dell’introduzione del green pass, dalle stime risulta il 67% al porto di Trieste e 76% a Monfalcone.

A Genova, la decisione di liberare alcuni dei varchi d’accesso per far defluire il traffico dei mezzi pesanti ed evitare il blocco della circolazione in città è frutto di un serrato dialogo tra la polizia e lo zoccolo duro della protesta No Green pass. Il compromesso consente di tenere vivo il presidio principale a varco Etiopia, a Sampierdarena davanti al quale il 15 ottobre un lungo blocco stradale ha paralizzato la strada.

A varco Albertazzi i tir che trasportano merci deperibili, i mezzi passeggeri e quelli di servizio come i camion della spazzatura, vengono fatti passare.
Gli altri varchi portuali (San Benigno e terminalPsa e Messina) e la viabilità interna al porto sono liberi.

Nei presidi non ci sono solo i lavoratori del porto di Genova ma anche lavoratori di altre categorie e i manifestanti arrivati da altre città, nonché gruppi di anarchici e alcuni esponenti nel comitato Libera Piazza – no green pass.

La situazione a Bologna e Gioia Tauro

Operazioni regolari all’Interporto di Bologna, nodo nevralgico dei flussi di merci e logistica del Centro-Nord cui afferiscono 130 aziende e nel quale transitano 5mila mezzi pesanti al giorno. Da venerdì scorso, in occasione dell’avvio dell’obbligo di Green pass sui luoghi di lavoro, è allestito sul posto un punto tamponi per consentire a chi è senza vaccino di poter lavorare.

A Gioia Tauro sono 20 i portuali rifiutati stamattina, primo lunedì di ripresa del lavoro dopo l’introduzione dell’obbligo del green pass, ai tornelli d’ingresso del porto di Gioia Tauro perché non in possesso del certificato o dell’esito negativo del tampone. Anche per quanto riguarda gli autisti dei tir in entrata non si registrano difficoltà, al momento un solo conducente è stato respinto perché privo sia della carta verde che che del tampone. Dati minimi anche rispetto a venerdì quando, in corrispondenza con l’introduzione dell’obbligo, nei primi turni di lavoro dello scalo vennero rimandati indietro in 60 circa.

Da domani dovrebbe partire il servizio messo a disposizione dal terminalista Mct per l’effettuazione del tampone gratuito che sarà attivo per i prossimi 15 giorni. L’attività di transhipment all’interno del porto va avanti regolarmente e senza alcun problema. Non ci sono attese e non si registrano file nemmeno al gate utilizzato degli autotraportatori.

  • Green pass

Continua a leggere

Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Regole
Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l’obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2
Arrivano aggiornamenti da parte del Ministero della Salute in materia di accesso e utilizzo da parte degli studenti della scuola…
Green pass e trasporto pubblico: ecco cosa cambia dal 6 dicembre
AUTOBUS
Green pass e trasporto pubblico: ecco cosa cambia dal 6 dicembre
Dal 6 dicembre il Green pass base sarà necessario non più solo per prendere un aereo, un treno ad alta…
Covid-19: aggiornate le norme per bus, treni e taxi. Con caso sospetto a bordo, stop al convoglio
Regole
Covid-19: aggiornate le norme per bus, treni e taxi. Con caso sospetto a bordo, stop al convoglio
Aggiornate le disposizioni a cui devono attenersi gli addetti ai trasporti al fine di contenere la pandemia da Covid-19. Le…
Covid-19, nuove regole per l’autotrasporto: controllo del Green pass prima di salire sul veicolo
CAMION
Covid-19, nuove regole per l’autotrasporto: controllo del Green pass prima di salire sul veicolo
Riviste le disposizioni anti-Covid per gli addetti ai trasporti e alla logistica. Le nuove misure si sono rese necessario a seguito…
Autotrasporto: Green pass e formazione al centro dell’intervento di Claudio Carrano (Infogestweb Golia) ad ALIS Channel
CAMION
Autotrasporto: Green pass e formazione al centro dell’intervento di Claudio Carrano (Infogestweb Golia) ad ALIS Channel
Green pass, formazione e sostenibilità dell'autotrasporto. Questi i temi al centro del dibattito della nuova puntata di ALIS Channel Talk,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
11 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • rimborsi
  • carico
  • merci
  • trasporto merce
  • trasporto merci
  • tariffe del trasporto merci
  • costo trasporto merci
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • bonus
  • indennità
  • indennizzo
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata