• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Giornate Polizia Locale: presentata Siscop, la piattaforma sviluppata da Infogestweb per il controllo dell’autotrasporto
CAMION

Giornate Polizia Locale: presentata Siscop, la piattaforma sviluppata da Infogestweb per il controllo dell’autotrasporto

Redazione T-I
20 Settembre 2021
  • copiato!

Tre giorni di incontri, condivisione e formazione. Momenti in cui SISCOP, piattaforma sviluppata da Infogestweb, completamente Made in Italy e dedicata al controllo dell’autotrasporto, ha avuto modo di farsi apprezzare alla manifestazione “Le Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana”, organizzata e promossa dal Gruppo Maggioli.

Al Palazzo dei Congressi di Riccione, dal 15 al 17 settembre, si è creata la possibilità di incontrare le personalità politico-istituzionali del settore: un modo perfetto per rivedersi (finalmente) in presenza e stringere rapporti duraturi e proficui.

La prima piattaforma ad offrire l’integrazione completa per il DSRC (Dedicated Short Range Communication)

NOVITA’ SISCOP è diventata la prima piattaforma italiana per il controllo stradale ad offrire un’integrazione completa per il DSRC (Dedicated Short Range Communication). Questo permette di rilevare, da un veicolo in movimento, i dati sullo stato del mezzo, sulla calibrazione del tachigrafo e altre informazioni relative alle condizioni di sicurezza e corretto funzionamento. I dati forniti dal modulo DSRC aiuteranno così gli operatori di controllo, agevolandoli in modo pratico ed efficiente in quanto potranno fermare con maggiore certezza i veicoli sospetti di infrazioni.

Non va dimenticato, inoltre, il supporto che il dispositivo fornisce anche alle aziende dell’autotrasporto che operano seguendo le norme vigenti: queste non correranno il rischio di essere fermate risparmiando, di conseguenza, tempo e aumentando così la propria marginalità.

Un prodotto originale e innovativo realizzato completamente in Italia

Grazie alla competenza e alla professionalità di Claudio Carrano, Amministratore Delegato di Infogestweb, e Alessandro Zampedri, docente accreditato MIT ed esperto di autotrasporto per la Polizia Locale di Trento-Monte Bondone, la piattaforma SISCOP è stata protagonista di un convegno dal titolo “Il controllo delle manomissioni del tachigrafo: tutto quello che avreste voluto sapere e nessuno vi ha mai detto”. Un’occasione importante, che ha visto tanta partecipazione da parte degli addetti ai lavori, in cui sono state introdotte e spiegate procedure per individuare tachigrafi manomessi durante gli accertamenti ai conducenti di mezzi pesanti.

SISCOP (Sistema ISpezione COnducenti Professionali) è un prodotto del tutto originale ed innovativo, realizzato completamente in Italia, concepito per semplificare e velocizzare le operazioni di controllo sui conducenti professionali. Il software permette, inoltre, di pagare immediatamente le sanzioni su strada, oltre ad essere semplice e veloce da usare.

È utilizzabile dalle amministrazioni locali, dalle polizie municipali e da tutti gli organi di controllo che operano nel settore dell’autotrasporto. SISCOP garantisce un servizio di qualità e semplifica l’applicazione delle norme che regolamentano il mondo dell’autotrasporto, con particolare riferimento alla legislazione sociale sui tempi di guida, riposo e pausa dei conducenti professionali (Reg. CEE 3821/1985; Reg. CE. 561/2006; Reg. CE. 165/2014).

Maggiore controllo equivale a maggiore sicurezza stradale.

  • polizia stradale
  • sicurezza stradale

Continua a leggere

Camion, controlli a Trento: la polizia locale ritira 65 patenti
CAMION
Camion, controlli a Trento: la polizia locale ritira 65 patenti
Accertata inoltre la presenza di un dispositivo usb jammer in grado di creare interferenza con il tachigrafo intelligente
Camion: a Piacenza controlli a distanza sulle irregolarità del tachigrafo
CAMION
Camion: a Piacenza controlli a distanza sulle irregolarità del tachigrafo
La pattuglia può bloccare direttamente i mezzi per i quali si evidenzino incongruità
Premiati gli Eroi della Sicurezza al Giro d’Italia
Regole
Premiati gli Eroi della Sicurezza al Giro d’Italia
Un riconoscimento agli operatori del Gruppo Autostrade per l’Italia che hanno dimostrato una forte dedizione al proprio lavoro
Roadpol: venerdì 21 aprile controlli intensificati sui limiti di velocità
Regole
Roadpol: venerdì 21 aprile controlli intensificati sui limiti di velocità
Nel 2022 riscontrate 104.315 violazioni, con 27.963 conducenti multati
Esame per la patente a 17 anni e stretta sulle infrazioni, in arrivo nuove norme Ue
Regole
Esame per la patente a 17 anni e stretta sulle infrazioni, in arrivo nuove norme Ue
La Commissione europea ha presentato una proposta di direttiva per migliorare la sicurezza stradale in tutta l'Unione europea. La proposta…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
Scoperta un'associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti…
28 Settembre 2023
  • cronaca
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
CAMION
Milano, sensori angolo cieco: da Fai-Conftrasporto diffida al sindaco Sala
La Federazione "ritiene tale provvedimento illegittimo sotto il profilo giuridico e inefficace relativamente all’obiettivo prefissato"
28 Settembre 2023
  • conftrasporto
  • fai
  • sensori angolo cieco
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
CAMION
Tir vola dal cavalcavia in A1. Grave il conducente, feriti due giovani
Il camionista 54enne è stato ricoverato all'ospedale di Reggio Emilia.
28 Settembre 2023
  • cronaca
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
LOGISTICA
Italtrans: da Intesa Sanpaolo finanziamento di 5 milioni di euro per la crescita sostenibile
L'operazione è assistita dalla Garanzia Green di SACE all'80%
28 Settembre 2023
  • Italtrans
  • logistica
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
CAMION
Falsi crediti d’imposta per una società di trasporti: scoperta truffa di 46mila euro
La società aveva ottenuto fondi dal PNRR per attività di ricerca e sviluppo mai realizzate
28 Settembre 2023
  • crediti d'imposta
  • cronaca
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
TRENO
EXPO Ferroviaria 2023: il 4 ottobre appuntamento con il convegno ASSTRA
L'esposizione internazionale biennale per le tecnologie, prodotti e sistemi ferroviari si terrà dal 3 al 5 ottobre a Rho Fiera…
26 Settembre 2023
  • Asstra
  • trasporto ferroviario
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Infrastrutture
L’A8 Milano Laghi diventa la prima autostrada a 5 corsie d’Italia
Il progetto realizzato da Autostrade per l’Italia aumenta la capacità di uno dei tratti più trafficati del Paese – 170.000…
26 Settembre 2023
  • autostrade