• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Fiat: oggi debutto in borsa per le società nate dallo spin off
CAMION

Fiat: oggi debutto in borsa per le società nate dallo spin off

Redazione T-I
3 Gennaio 2011
  • iveco
  • copiato!

Il debutto a Piazza Affari di Fiat Spa e di Fiat Industrial previsto per oggi ha visto l’affermazione di un prezzo combinato leggermente superiore all’ultimo valore segnato dal titolo precedente allo spin off nell’ultima seduta del 2010.
Intorno alle 10.30 Fiat Spa, che raggruppa il settore auto, segna un prezzo di 7.035 euro dopo un’apertura a 6.9, con circa 18.6 milioni di pezzi scambiati.
Fiat Industrial, la società scorporata a cui fa capo Iveco, tratta a 8.78 euro dopo un prezzo di apertura di 9 euro, con volumi intorno ai 12,4 milioni di pezzi.
In una nota diffusa stamattina, prima dell’avvio della negoziazioni, Credit Suisse ha detto di considerare Fiat Industrial l’asset migliore e più interessante sia in termini di valutazione relativa che di visibilità degli utili.
“Abbiamo il dovere di stare al passo con i tempi e di valorizzare tutte le nostre attività”, ha detto Sergio Marchionne, presidente di Fiat Industrial.
“Di fronte alle grandi trasformazioni in atto nel mercato – continua Marchionne – non potevamo più continuare a tenere insieme settori che non hanno nessuna caratteristica economica e industriale in comune. Questo è un momento molto importante per la Fiat, perché rappresenta allo stesso tempo un punto di arrivo e un punto di partenza”.
Secondo il manager l’operazione di scissione permetterà a Fiat e a Fiat industrial di “focalizzarsi ognuna sul proprio business con obiettivi chiaramente identificati e riconoscibili dal mercato. La scissione consentirà di avere un profilo ben definito e di dimostrare appieno il valore che altrimenti rischierebbe di rimanere in parte inespresso. E le lascia libere di seguire ognuna la propria strada in autonomia”.

FdB

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
CAMION
Autostrade per l’Italia: nel 2023 record di veicoli pesanti sulla rete
Lo ha detto l'amministratore delegato Roberto Tomasi spiegando che complessivamente l'incremento a settembre è di circa 1,6%
26 Settembre 2023
  • autostrade per l'Italia
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
CAMION
Pedaggi 2022: possibili ritardi nel pagamento dei rimborsi
Riscontrata un'anomalia nei dati forniti da un gestore che ha comportato la sospensione dei pagamenti
26 Settembre 2023
  • pedaggi autostradali
  • rimborsi
  • trasporto merci
Sensori angolo cieco a Milano: Unatras chiede intervento di Salvini
CAMION
Sensori angolo cieco a Milano: Unatras chiede intervento di Salvini
Necessario per il coordinamento evitare penalizzazioni mezzi pesanti
25 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
CAMION
Lunedì nero per i mezzi pesanti. Camion coinvolti in tre incidenti
Triste bilancio sulle strade italiane. Nella giornata di oggi tre vittime e numerosi feriti
25 Settembre 2023
  • cronaca
  • incidente
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
CAMION
Nuovo regolamento euro 7: ancora due anni per l’adeguamento
Per i produttori di veicoli commerciali resteranno i vincoli euro 6. Soddisfatto il Governo italiano
25 Settembre 2023
  • euro 7
  • mobilità sostenibile
  • riduzione emissioni
  • transizione energetica
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
EasyJet, sciopero aerei il 29 settembre 2023: possibili ritardi e cancellazioni dei voli
Si ferma per 4 ore il personale navigante e assistenti di volo
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli
Sciopero aerei 29 settembre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
SCIOPERI
Sciopero aerei 29 settembre 2023: disagi e possibili ritardi e cancellazioni dei voli
In tutti gli aeroporti italiani si ferma per protesta il personale di terra e aeroportuale
22 Settembre 2023
  • Disagi passeggeri
  • sciopero aerei
  • voli