• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Elezioni 25 settembre: Conftrasporto invia ai candidati un manifesto in 10 punti
CAMION

Elezioni 25 settembre: Conftrasporto invia ai candidati un manifesto in 10 punti

Redazione T-I
3 Agosto 2022
  • copiato!

Conftrasporto-Confcommercio ha trasmesso un “manifesto” a tutte le forze politiche e ai candidati in vista delle elezioni del 25 settembre, per sottolineare le priorità del settore dell’autotrasporto.

Tra i punti principali del documento spiccano le seguenti richieste: sostenere l’intermodalità e la transizione green; favorire il rinnovo del parco circolante mantenendo, nella fase di passaggio l’esenzione sui carburanti meno inquinanti (come il Gnl); realizzare il Ponte sullo Stretto.

In particolare, l’associazione chiede di confermare il protocollo siglato al MIMS il 17 marzo scorso.

“Il trasporto stradale, che movimenta più del 70% delle merci, è un asset strategico del Paese, fattore abilitante primario del suo progresso economico e sociale – spiega il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè – Un programma di governo lungimirante non può non prevedere un sistema d’interventi volti a favorirne la crescita e lo sviluppo”.

Richiesta priorità anche per il pagamento dei fondi ministeriali sugli investimenti (il fondo di 500 milioni di euro) ma anche sulla necessità aprire un tavolo di confronto con il prossimo governo.

Il decalogo del manifesto in sintesi

Nell’elenco di dieci punti individuato da Conftrasporto-Confcommercio figura in primo luogo la necessità di definire l’obbligatorietà dei costi minimi di sicurezza; la difesa presso l’Ue del principio della libera circolazione delle merci; la richiesta di tempistiche congrue e strumenti idonei in vista del programma Fit For 55. 

Conftrasporto-Confcommercio esprime parere negativo su: possibile revisione della direttiva sulla tassazione sui prodotti energetici; eliminazione delle esenzioni consentite per il gas naturale; estensione per l’autotrasporto del sistema ETS.

L’associazione chiede poi il finanziamento per il rinnovo dei mezzi; l’incremento dell’indennità di trasferta esente da tassazione per i conducenti, anche per fronteggiare il grave problema della carenza di autisti, per il quale si propone di abbassare l’età minima a 18 anni, con un salario di ingresso adeguato agendo sulla parte contributiva e fiscale.

Infine, la richiesta di revisionare i divieti di circolazione e di immettere in organico nuovo personale qualificato ed eventualmente privatizzare alcune funzioni delle Motorizzazioni Civili.

Altre questioni affrontate nel decalogo: Authority Trasporti, trasporti eccezionali, trasporto rifiuti, divieto di scarico per autisti.

  • conftrasporto
  • motorizzazione civile

Continua a leggere

Contributo ART, Russo (Conftrasporto): estendere l’esenzione a terminalisti e operatori portuali
CAMION
Contributo ART, Russo (Conftrasporto): estendere l’esenzione a terminalisti e operatori portuali
La richiesta nella memoria inviata oggi alle Commissioni Ambiente-Lavori Pubblici e Industria del Senato, relativa al decreto legge del 10…
Contributo ART, Uggè al presidente Zaccheo: “Non siamo il bancomat dell’Authority”
CAMION
Contributo ART, Uggè al presidente Zaccheo: “Non siamo il bancomat dell’Authority”
Il commento in risposta al nuovo appello al Governo del presidente dell’Authority Nicola Zaccheo in occasione della relazione annuale
Zes unica per il sud: contraria Conftrasporto
PORTI
Zes unica per il sud: contraria Conftrasporto
Secondo Pasquale Russo, presidente di Conftrasporto Confcommercio, si rischia di penalizzare i porti e diminuire gli incentivi
Una Zes unica per il Mezzogiorno, Conftrasporto: proposta positiva da approfondire
LOGISTICA
Una Zes unica per il Mezzogiorno, Conftrasporto: proposta positiva da approfondire
L'obiettivo è di estendere a tutto il Mezzogiorno le misure di semplificazione e accelerazione
Carenza Taxi e Ncc: Uggè chiede di trovare un accordo
MOBILITÀ
Carenza Taxi e Ncc: Uggè chiede di trovare un accordo
Il vicepresidente Conftrasporto e presidente Fai chiede di seguire l'esempio di Radio Taxi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
CAMION
Tir precipita in una scarpata a Brescia. Recuperato il corpo dell’autista
Un volo fatale di 60 metri oltrepassando la ferrovia.
21 Settembre 2023
  • cronaca
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
CAMION
Target Ue emissioni camion: Artusi (Federauto Trucks&Van), positivo il voto della Commissione Trasporti
L'organo Ue ha espresso un parere secondo il quale anche i biocarburanti vanno inclusi nella definizione di carburanti CO2 neutri
20 Settembre 2023
  • federauto
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Assotir: convegno al MIT sul ruolo dei consorzi per la competitività delle PMI
CAMION
Assotir: convegno al MIT sul ruolo dei consorzi per la competitività delle PMI
I lavori si sono conclusi con l'intervento del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi
20 Settembre 2023
  • trasporto merci
Ue, la Commissione Trasporti propone di abbassare i target sulle emissioni dei camion
CAMION
Ue, la Commissione Trasporti propone di abbassare i target sulle emissioni dei camion
Uggè: "Il principio espresso guarda finalmente alla realtà"
20 Settembre 2023
  • emissioni co2
  • sostenibilità
  • trasporto merci
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Industria
Boeing Industry Day: l’industria aeronautica statunitense incontra 45 PMI italiane per nuove opportunità di business
Un incontro tra domanda e offerta nel mercato aereo per la supply chain, innovazione tecnologica e sostenibilità
21 Settembre 2023
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
CAMION
Salvini annuncia ricorso contro i divieti austriaci al Brennero
Soddisfazione di Anita: "Le restrizioni di circolazione stanno colpendo duramente l'economia italiana".
21 Settembre 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione