• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION

Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova

Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia

Marta Bettini
18 Giugno 2025
  • copiato!

All’Interporto di Padova avviato un progetto per l’integrazione dei droni nella logistica e nel trasporto merci. In collaborazione con RPAS Academy Cardtech, è entrato in funzione un sistema aereo autonomo con droni per la sorveglianza del terminal logistico, con prospettive di sviluppo applicabili anche alla movimentazione e trasporto merci su brevi tratte.

Si tratta della prima autorizzazione operativa in Italia rilasciata da ENAC secondo il regolamento europeo EASA, specificamente per operazioni con droni in ambito logistico-industriale.

Sorveglianza logistica con droni autonomi

I droni sorvolano in autonomia l’intera area del terminal dell’Interporto di Padova, pari a oltre 350.000 metri quadrati, decollando da un hangar robotico installato sul tetto della struttura.

Il drone è in grado di rilevare in tempo reale situazioni anomale, come accessi non autorizzati o rischi ambientali, e inviare alert alla control room dell’interporto, dove un pilota remoto interviene in caso di necessità.

Questa soluzione consente un controllo continuo, efficiente e integrato dei flussi e degli spazi dedicati alla logistica intermodale, migliorando la gestione della sicurezza e la protezione delle merci.

Droni e trasporto merci: prospettive applicative

Oltre alla sorveglianza, il progetto prevede applicazioni future nella logistica, nel trasporto merci tramite droni, con particolare riferimento a carichi leggeri (10–15 kg) su percorsi urbani e periurbani. L’impiego dei droni nella logistica potrà essere potenziato attraverso:

  • Vertiporti merci, infrastrutture compatte dedicate esclusivamente alla movimentazione aerea delle merci.
  • Payload intelligenti, contenitori dotati di tecnologie telematiche per la tracciabilità e l’integrazione nei sistemi di gestione logistica.

Queste soluzioni offrono nuove opportunità per rendere logistica e trasporto merci più flessibili, veloci e sostenibili, soprattutto in contesti urbani congestionati o difficilmente accessibili con mezzi tradizionali.

Logistica e droni: un modello operativo replicabile

Il progetto sviluppato da Interporto di Padova, applicato a logistica e trasporto merci, rappresenta un caso pilota nella logistica italiana, sia dal punto di vista tecnologico sia normativo. L’autorizzazione ENAC in modalità SPECIFIC BVLOS (Beyond Visual Line of Sight) consente l’uso di droni in ambienti complessi, nel rispetto delle regole di sicurezza aeronautica e con una gestione centralizzata da remoto.

Secondo Roberto Tosetto, direttore generale di Interporto Padova, l’obiettivo è integrare i droni nei processi di logistica e trasporto merci in modo stabile, offrendo una soluzione concreta che può essere adottata anche in altri interporti.

Claudio Canella, vicepresidente dell’Associazione Italiana Droni, aggiunge che si è lavorato per rendere operativa una tecnologia applicata a contesti reali della logistica, dimostrando che il trasporto merci con droni è tecnicamente e normativamente possibile.

Innovazione per la logistica e il trasporto merci

L’esperienza dell’Interporto di Padova dimostra come l’impiego dei droni nella logistica non sia più solo una prospettiva teorica, ma una soluzione concreta per migliorare la sorveglianza delle infrastrutture logistiche e per avviare nuove modalità di trasporto merci su corta distanza.

Continua a leggere: Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran

  • droni
  • interporto padova
  • interporto
  • trasporto merci
  • logistica
  • enac
  • trasporto intermodale

Continua a leggere

Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
Amazon: consegne con i droni, il primo volo di prova è un successo
AEREO
Amazon: consegne con i droni, il primo volo di prova è un successo
E’ l’inizio dell’Amazon Prime Air che utilizza i droni per consegnare i pacchi direttamente a casa dei clienti in tempi…
Droni: ecco il software che gestisce le autorizzazioni di volo in città, si chiama HyperTwin
AEREO
Droni: ecco il software che gestisce le autorizzazioni di volo in città, si chiama HyperTwin
Presentato da Enac e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD)
Trasporto aereo cargo: in anteprima il nuovo drone che trasporta fino a 5 tonnellate senza equipaggio
AEREO
Trasporto aereo cargo: in anteprima il nuovo drone che trasporta fino a 5 tonnellate senza equipaggio
Il nuovo drone riduce i costi operativi di trasporto cargo tonnellata-chilometro del 40%
Droni nel trasporto merci e passeggeri alla Roma Drone Conference
AEREO
Droni nel trasporto merci e passeggeri alla Roma Drone Conference
Saranno presentate tutte le ultime novità su droni cargo, aerotaxi e mobilità aerea innovativa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata