• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Divieto di sorpasso mezzi pesanti sulla superstrada FiPiLi: i nuovi tratti interessati
CAMION

Divieto di sorpasso mezzi pesanti sulla superstrada FiPiLi: i nuovi tratti interessati

Ecco l’elenco dei tratti con i nuovi divieti di sorpasso per i camion

Marta Bettini
19 Maggio 2025
  • copiato!

Sulla superstrada FiPiLi entra in vigore su alcune nuove tratte, il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti, inclusi camion e tir, per garantire una maggiore sicurezza stradale.

Il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti, stabilito dall’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze, è in vigore dalle ore 11:00 dell’8 maggio 2025 e interessa diversi tratti viadotto della superstrada FiPiLi.

Il divieto di sorpasso è applicato a tutti i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate. Ha lo scopo di ridurre i rischi strutturali e di traffico nei punti considerati più critici della FiPiLi.

Divieto di sorpasso sulla FiPiLi per i mezzi pesanti: tratti interessati

Ecco l’elenco completo dei nuovi tratti interessati dal divieto di sorpasso per i mezzi pesanti sulla FiPiLi, con il dettaglio dei chilometri:

  • Viadotto “La Rotta” – direzione mare: dal km 47+350 al km 47+915
  • Viadotto “La Rotta” – direzione Firenze: dal km 48+150 al km 47+500
  • Viadotto “Elsa” – direzione mare: dal km 29+500 al km 29+960
  • Viadotto “Elsa” – direzione Firenze: dal km 30+100 al km 29+650
  • Viadotto “La Buca” – direzione Firenze: dal km 08+900 al km 08+500
  • Viadotto “Il Grillaio” e Viadotto “Topole” – direzione mare: dal km 13+900 al km 22+050

Divieto di sorpasso veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate

Riportato dalla nota ufficiale dell’Ufficio Viabilità di Firenze. Il provvedimento si inserisce in un più ampio piano di mitigazione dei rischi infrastrutturali, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza sui viadotti maggiormente esposti a sollecitazioni o traffico pesante.

“Ai fini della mitigazione di rischi sui viadotti, l’Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ordina il divieto di sorpasso ai veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate”, si legge nel testo ufficiale.

Divieti di sorpasso: cosa cambia per camion e tir

Per gli autisti di mezzi pesanti, l’entrata in vigore del divieto di sorpasso sulla superstrada FiPiLi, comporta l’obbligo di mantenere la corsia di marcia senza effettuare sorpassi nei tratti indicati, sia in direzione Firenze che in direzione mare.

Una misura che coinvolge ogni tipo di mezzo pesante – camion, tir, autobus o altri veicoli commerciali superiori a 3,5 tonnellate. Va rispettata rigorosamente per evitare sanzioni e per contribuire alla sicurezza stradale sulla superstrada toscana.

I nuovi divieti di sorpasso per i mezzi pesanti sulla FiPiLi servono a una maggiore tutela della sicurezza infrastrutturale e della viabilità. Il provvedimento, già operativo dall’8 maggio 2025, riguarda i tratti più delicati dal punto di vista strutturale. In particolare i viadotti soggetti a traffico intenso di camion e tir.

Per chi opera nel settore dell’autotrasporto, è fondamentale conoscere e rispettare il divieto di sorpasso per garantire la sicurezza propria e degli altri utenti della strada.

Continua a leggere: Camion: calendario divieti mezzi pesanti 2025

  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autisti mezzi pesanti
  • mezzi pesanti
  • FIPILI
  • divieto sorpasso
  • autotrasporto
  • multe
  • strade

Continua a leggere

Autovelox, cosa cambia per l’autotrasporto dal 12 giugno 2025
CAMION
Autovelox, cosa cambia per l’autotrasporto dal 12 giugno 2025
Ecco come le nuove regole sugli autovelox tutelano chi guida per lavoro
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
CAMION
Autotrasporto, traffico mezzi pesanti in aumento. I dati ANAS
Ecco perché cresce il traffico dell’autotrasporto e gli indicatori economici
Trasporti e logistica: Salvini, emendamento al blocco dei mezzi diesel Euro 5
CAMION
Trasporti e logistica: Salvini, emendamento al blocco dei mezzi diesel Euro 5
Il Governo interviene sul futuro di trasporti e logistica
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
Ecco il calendario con giorni e orari
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata