• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Divieti mezzi pesanti: chiusa l’autostrada H4 in Slovenia per 18 mesi, chiesta una deroga
CAMION

Divieti mezzi pesanti: chiusa l’autostrada H4 in Slovenia per 18 mesi, chiesta una deroga

Il comitato trasporti del Gect Go chiede una deroga alla chiusura totale del traffico transfrontaliero per i mezzi pesanti

Marta Bettini
19 Novembre 2024
  • copiato!

Il Comitato trasporti del GECT GO chiede una deroga per ridurre l’impatto economico causato dai divieti mezzi pesanti legati alla chiusura dell’autostrada H4 in Slovenia.

La chiusura dell’autostrada H4 in Slovenia, prevista da dicembre 2024 a metà 2026, interesserà il tratto tra Razdrto e Vipavski Križ. Questa decisione comporterà notevoli disagi per il traffico transfrontaliero, in particolare per i mezzi pesanti, che saranno deviati verso l’autoporto di Fernetti o lungo la strada regionale Razdrto-Vipava.

I divieti mezzi pesanti imposti in Slovenia in questa fase rischiano di causare una perdita del 70% del traffico logistico nel Goriziano, con ripercussioni economiche significative per le imprese locali.

Richiesta di deroga ai divieti mezzi pesanti in Slovenia

Il Comitato trasporti del GECT GO, riunitosi il 18 novembre, ha deliberato di inviare una nota formale alle autorità slovene, tra cui l’ente DARS e la Polizia slovena, per richiedere una parziale deroga ai divieti mezzi pesanti in Slovenia.

La proposta prevede di consentire a una parte dei mezzi pesanti autorizzati di utilizzare la strada regionale parallela, riducendo così l’impatto della chiusura sull’economia transfrontaliera.

Secondo il GECT GO, questa deroga è essenziale per proteggere il comparto logistico, che include autotrasportatori, servizi doganali e strutture logistiche come l’autoporto SDAG. L’autorizzazione permetterebbe ai mezzi pesanti di continuare a operare nel Goriziano, mantenendo attivi i flussi commerciali.

Soluzioni per il traffico locale e internazionale

Oltre a mitigare le conseguenze economiche, la deroga ai divieti mezzi pesanti in Slovenia consentirebbe di alleggerire il traffico sulla strada regionale, garantendo una gestione più fluida dei mezzi pesanti in transito.

L’uso della strada regionale Razdrto-Vipava, già previsto per il traffico privato e i mezzi locali, potrebbe essere esteso a specifiche categorie di veicoli pesanti, previa documentazione. Tra le misure proposte:

  • Esibizione del CMR (lettera di vettura) per verificare la destinazione.
  • Prenotazione online del posto all’autoporto di Fernetti per evitare congestioni.
  • Limitazione dell’area transfrontaliera coinvolta alla ex provincia di Gorizia.

Divieti mezzi pesanti in Slovenia: conseguenze e prospettive future

Senza una deroga ai divieti mezzi pesanti in Slovenia, si può subire una significativa riduzione dei flussi logistici, con autotrasportatori che sceglierebbero percorsi alternativi, abbandonando i servizi locali. Inoltre, il traffico deviato sulla strada regionale potrebbe creare problemi ambientali, di sicurezza stradale e disagi per i ciclisti, che frequentano queste vie meno trafficate.
La chiusura in Slovenia interessa anche il trasporto di persone, come i pullman, ad eccezione del trasporto locale. Questo potrebbe influenzare negativamente eventi come GO! 2025, aumentando i tempi di percorrenza per i turisti provenienti dalla Slovenia e dall’Europa dell’Est.

I divieti mezzi pesanti legati alla chiusura dell’autostrada H4 in Slovenia rappresentano una sfida significativa per il traffico transfrontaliero e il comparto logistico. La richiesta di deroga avanzata dal Comitato trasporti del GECT GO punta a limitare i danni economici e a garantire soluzioni sostenibili per tutte le parti coinvolte. Resta ora da vedere se le autorità slovene accoglieranno la proposta, consentendo una gestione più equilibrata del traffico pesante nella regione.

Continua a leggere: Controlli veicoli e mezzi pesanti alle frontiere in Olanda dal 9 dicembre 2024 per 6 mesi

  • divieti di circolazione
  • strade chiuse
  • Slovenia
  • camion
  • traffico mezzi pesanti

Continua a leggere

Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti ponte 2 giugno 2025
Ecco il calendario con giorni e orari
Giro d’Italia Roma, strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia Roma, strade chiuse
Ecco orari, viabilità e trasporti per la tappa dedicata a Papa Francesco
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
Festa scudetto Napoli Cagliari, strade chiuse. Ecco la zona azzurra
MOBILITÀ
Festa scudetto Napoli Cagliari, strade chiuse. Ecco la zona azzurra
Zona azzurra dalle 20.30 di venerdì 23 maggio fino sabato 24 maggio divieto di transito
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata