• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Divieti mezzi pesanti giugno 2025 in Europa
CAMION

Divieti mezzi pesanti giugno 2025 in Europa

Ecco il calendario dei divieti per festività, estate e lavori: cosa cambia per l’autotrasporto

Marta Bettini
9 Giugno 2025
  • copiato!

Nel mese di giugno 2025, le imprese di autotrasporto che operano in ambito europeo dovranno fare i conti con una nuova serie di divieti mezzi pesanti imposti da diversi Paesi.

Le motivazioni sono molteplici, le festività religiose come il Corpus Domini, a ricorrenze nazionali, e l’inizio delle restrizioni stagionali legate all’aumento del traffico turistico. Alcune tratte, come le strade alpine o balcaniche, sono soggette anche a divieti mezzi pesanti eccezionali per motivi infrastrutturali.

Il rispetto dei divieti mezzi pesanti a giugno 2025 è fondamentale non solo per evitare sanzioni, ma anche per preservare l’efficienza delle consegne, ridurre i tempi di sosta e contenere i costi operativi.

Divieti mezzi pesanti in Austria

L’Austria conferma per giugno 2025 diversi giorni con divieti mezzi pesanti. Il 18 giugno 2025 è prevista una giornata di divieto mezzi pesanti dalle ore 00:00 alle ore 22:00, con particolare riferimento alle tratte A12 (Inntal Autobahn) e A13 (Brenner Autobahn).

Si tratta di due arterie importanti per il traffico merci tra Germania e Italia. Il blocco riguarda i camion diretti in Italia o che attraversano il confine austriaco in direzione sud.

Il giorno successivo, giovedì 19 giugno 2025, si celebra il Corpus Domini. Per l’occasione è previsto un divieto di circolazione dei mezzi pesanti dalle 00:00 alle 22:00 su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è garantire la fluidità del traffico privato e ridurre la congestione nei pressi dei valichi.

Ulteriori divieti mezzi pesanti da sabato 7 giugno 2025 fino a sabato 27 settembre 2025. Ogni fine settimana sarà interessato da divieti mezzi pesanti per lavori sul ponte Lueg in Tirolo.

Divieti mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate ogni sabato dalle 7:00 alle 15:00 su A12, A13 e A14, ovvero le principali vie di transito tra Austria, Italia, Germania e Svizzera. Si tratta di una misura straordinaria pensata per alleggerire il traffico nelle giornate con maggiore afflusso turistico.

Croazia: divieti di circolazione camion

La Croazia, punto di transito strategico per l’autotrasporto verso i Balcani e la Grecia, applicherà una serie di divieti mezzi pesanti oltre alle festività. Il primo sarà martedì 18 giugno 2025, con un blocco alla circolazione dei camion tra le 12:00 e le 23:00. Il giorno seguente, giovedì 19 giugno 2025, i mezzi pesanti non potranno circolare dalle 14:00 alle 23:00 a causa del Corpus Domini.

Un ulteriore divieto di circolazione per i mezzi pesanti è in programma per domenica 22 giugno 2025, in occasione della Giornata del Movimento di Resistenza Antifascista, dalle 14:00 alle 23:00. Tutte queste limitazioni coinvolgono i camion superiori a 7,5 tonnellate e i complessi con lunghezza superiore a 14 metri.

La Croazia introdurrà, inoltre, dal 15 giugno 2025 al 15 settembre 2025 il calendario estivo dei divieti mezzi pesanti. Ogni fine settimana saranno in vigore le seguenti fasce di interdizione: il sabato dalle 4:00 alle 14:00, la domenica: dalle 12:00 alle 23:00

Questi divieti mirano a ridurre i rallentamenti sulle principali arterie costiere e autostradali frequentate dai turisti.

Polonia: divieti mezzi pesanti

In Polonia, i divieti mezzi pesanti saranno in vigore mercoledì 18 giugno 2025, dalle 18:00 alle 22:00, e giovedì 19 giugno 2025, giorno del Corpus Domini, con un divieto dalle 8:00 alle 22:00. Queste restrizioni si applicano ai mezzi superiori a 12 tonnellate e fanno parte delle misure standard per i giorni festivi nazionali.

Da venerdì 27 giugno entreranno in vigore anche i divieti mezzi pesanti estivi, validi su tutto il territorio. Le fasce orarie previste sono: venerdì: dalle 18:00 alle 22:00; sabato: dalle 8:00 alle 14:00; domenica: dalle 8:00 alle 22:00

Il provvedimento è legato all’inizio delle vacanze scolastiche e all’aumento del traffico passeggeri.

Divieti mezzi pesanti in Germania

In Germania, i divieti mezzi pesanti del 19 giugno (Corpus Domini) saranno applicati solo nei Länder in cui la festività è riconosciuta, e non a livello federale. I territori interessati includono: Baviera, Baden-Württemberg, Assia, Renania-Palatinato, Renania Settentrionale-Vestfalia, Saarland, Sassonia, Turingia.

Il divieto sarà in vigore dalle 00:00 alle 22:00 e riguarderà i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate, nonché i camion con rimorchio. Si tratta di misure ricorrenti che però variano ogni anno in base al calendario festivo.

Divieti mezzi pesanti in Lussemburgo

Il Lussemburgo applicherà i prossimi divieti mezzi pesanti in due momenti specifici: mercoledì 18 giugno, dalle 23:30 a mezzanotte, e giovedì 19 giugno, per il Corpus Domini, con un blocco dalle 00:00 alle 21:45.

In aggiunta, restano attivi i divieti fissi del fine settimana, con particolare attenzione al traffico in uscita verso Francia e Germania, dove le autorità lussemburghesi limitano preventivamente il flusso dei veicoli pesanti.

Divieti camion in Slovenia

La Slovenia introdurrà un divieto mezzi pesanti mercoledì 25 giugno, in occasione della Festa dell’Indipendenza. Il blocco sarà attivo dalle 8:00 alle 22:00 e interesserà tutti i veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate, su tutto il territorio nazionale. Trattandosi di una festa molto sentita, la circolazione sarà particolarmente controllata.

Continua a leggere: Autisti mezzi pesanti, lavoro usurante: ecco dove firmare per il riconoscimento

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
CAMION
Autotrasporto, deduzione spese non documentate 2025, definiti gli importi dal MEF
Istruzioni per richiedere la deduzione delle spese non documentate
13 Giugno 2025
  • spese non documentate
  • spese
  • deduzione
  • deduzione forfetaria
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • rimborsi
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • camionista
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
CAMION
Unrae, veicoli commerciali leggeri in calo: la classifica per marca e modello
Le immatricolazioni crollano dell’11% a maggio. Unrae segnala ritardi sugli incentivi e chiede un piano urgente per elettrificare il comparto
13 Giugno 2025
  • unrae
  • veicoli commerciali
  • furgoni
  • furgoni elettrici
  • numeri
  • mercato
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
CAMION
Noleggio senza conducente, nuove regole registro REN veicoli merci e passeggeri delle imprese di trasporto
Dettagli della circolare del Ministero dell’Interno dell’11 giugno 2025
12 Giugno 2025
  • registro REN Noleggi
  • REN Noleggi
  • Registro Elettronico Nazionale
  • autotrasporto
  • trasporto passeggeri
  • trasporto merci
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
CAMION
Autotrasporto, oltre 770 violazioni nel controllo mezzi pesanti del trasporto merci transfrontaliero
Controlli congiunti in 11 Paesi UE: infrazioni gravi nel trasporto merci con mezzi pesanti. Sanzioni per più di 210.000 euro.
12 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • trasporto merci
  • multe
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli mezzi pesanti
  • controlli polizia
  • controlli su straa
  • autisti mezzi pesanti
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
CAMION
Nuove aree di sosta e parcheggio mezzi pesanti Albo Autotrasporto: ecco dove saranno
Elenco dei progetti ammessi al cofinanziamento dell’Albo Autotrasporto
11 Giugno 2025
  • aree sosta
  • parcheggi
  • area sosta
  • mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata