Divieti mezzi pesanti Brennero A22 il 29 maggio, 9 e 19 giugno 2025
Calendario con giorni e orari dei divieti mezzi pesanti per le festività in Austria
Nuovi divieti mezzi pesanti sulla A22 al Brennero da Vipiteno al confine di Stato: lo ha deciso il Commissario del Governo per garantire sicurezza e fluidità del traffico.
Sulla A22 del Brennero saranno attivi nuovi divieti di circolazione per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate nelle giornate del 29 maggio, 9 giugno e 19 giugno 2025.
Il provvedimento, firmato dal Commissario del Governo per la Provincia di Bolzano, si inserisce nel contesto delle festività osservate in Austria e Germania, con l’obiettivo di tutelare la sicurezza del traffico e degli utenti.
Calendario con giorni e orari divieti mezzi pesanti A22 Brennero
Il 29 maggio, 9 giugno e 19 giugno 2025, divieti di circolazione in direzione nord (verso l’Austria), dalle ore 00:00 alle ore 22:00, per i mezzi pesanti adibiti al trasporto di cose e con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate.
Il tratto interessato è quello compreso della A22 Brennero tra Vipiteno e il confine di Stato.
Calendario mezzi pesanti:
- Giovedì 29 maggio 2025 dalle ore 00.00 alle ore 22.00 (festivo in Austria)
- Lunedì 9 giugno 2025 dalle ore 00.00 alle ore 22.00 (festivo in Germania e Austria)
- Giovedì 19 giugno 2025 dalle ore 00.00 alle ore 22.00 (festivo in Austria e in alcuni Länder tedeschi)
Perché è stato deciso il divieto mezzi pesanti al Brennero
I nuovi divieti di circolazione per mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate servono a prevenire congestioni e situazioni di emergenza lungo un’arteria strategica come l’Autostrada del Brennero.
In particolare, si intende evitare il blocco massiccio dei mezzi pesanti che, nelle giornate festive oltreconfine, rischiano di accumularsi in prossimità del confine, compromettendo la sicurezza stradale e l’ordine pubblico.
Chi è escluso dal divieto di circolazione mezzi pesanti
Come da provvedimento, i divieti di circolazione non si applica ai seguenti mezzi pesanti:
- veicoli per il trasporto di bestiame da macello;
- mezzi che trasportano derrate alimentari deperibili;
- camion per l’approvvigionamento di bibite in zone turistiche;
- veicoli per riparazioni urgenti (es. impianti di refrigerazione);
- mezzi di autosoccorso e soccorso stradale;
- automezzi per interventi di emergenza;
- veicoli utilizzati dagli enti stradali per manutenzione e controllo viabilità;
- mezzi delle forze di polizia, nettezza urbana, trasporto pubblico;
- mezzi agricoli e militari federali, se in servizio;
- trasporti combinati strada-rotaia, purché muniti di prenotazione ferroviaria completa di targa, data e ora del treno.
Controlli e sanzioni mezzi pesanti al Brennero
I controlli saranno affidati alla Sezione della Polizia Stradale di Bolzano, che avrà piena facoltà di intervenire contro eventuali violazioni. Le forze dell’ordine potranno adottare misure immediate nei confronti dei trasgressori.
Continua a leggere: Autostrada del Brennero A22: la prima stazione di ricarica elettrica da 1000kW per camion elettrici