• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Divieti mezzi pesanti in Austria e Slovenia, aggiornamenti
CAMION

Divieti mezzi pesanti in Austria e Slovenia, aggiornamenti

Ecco in dettaglio modalità e giorni dei nuovi divieti per i camion

Marta Bettini
19 Dicembre 2024
  • copiato!

La stagione invernale 2024/2025 porta con sé nuovi divieti per i mezzi pesanti che interesseranno importanti rotte stradali per i trasporti internazionali tra Italia, Austria e Slovenia. Leggi anche questo articolo: Camion: divieti mezzi pesanti per Natale e Capodanno

I nuovi divieti di circolazione mezzi pesanti, pensati per migliorare la sicurezza stradale e la gestione del traffico, avranno un impatto diretto sul settore del trasporto merci internazionale.

È fondamentale per autisti e imprese di autotrasporto essere a conoscenza di queste limitazioni per evitare disagi e ottimizzare la pianificazione delle rotte.

Slovenia: lavori sull’autostrada H4 divieti e deviazione dei mezzi pesanti al Valico di Fernetti

In Slovenia, i divieti di circolazione mezzi pesanti sono legati ai lavori strutturali sull’autostrada H4 Razdrto-Vertoiba. A causa della chiusura alternata di una delle carreggiate dell’autostrada, i mezzi pesanti superiori a 3,5 tonnellate saranno obbligati a deviare sul valico di Fernetti (TS), un punto di transito significativo per il trasporto merci tra l’Italia e la Slovenia.

I divieti mezzi pesanti nella direzione Slovenia-Italia riguarderanno circa 4400 mezzi pesanti al giorno, mentre i trasporti locali, cioè quelli con origine o destinazione in zone vicine, potranno percorrere la strada regionale della Valle del Vipacco.

I lavori inizieranno fine gennaio-inizio febbraio 2025, con una durata stimata di due anni. La gestione dei divieti di circolazione per i camion è al centro di discussioni tra le autorità italiane e slovene, con un incontro fissato per l’8 gennaio 2025 per trovare soluzioni condivise e ridurre gli impatti sul trasporto internazionale di merci transfrontaliero.

Austria: divieti di circolazione mezzi Pesanti A/10 dei Tauri

In Austria, a partire dal 20 dicembre 2024, entreranno in vigore nuovi divieti mezzi pesanti sull’autostrada A/10 dei Tauri (tratto Salisburgo-Villaco).

Questi divieti di circolazione per i camion si applicano i venerdì e i sabato, dalle ore 13 alle ore 19 (venerdì) e dalle ore 7 alle ore 15 (sabato), durante l’inverno 2024-2025. Le restrizioni si applicano ai mezzi pesanti superiori a 7,5 tonnellate.

Le aree specifiche colpite includono:

Direzione sud (verso Villaco):

  • Venerdì 20 dicembre 2024 e venerdì 3 gennaio 2025, dalle ore 13 alle ore 19.
  • Ogni venerdì dal 17 gennaio al 28 marzo 2025, dalle ore 13 alle ore 19.
  • Sabato 21 dicembre 2024 e sabato 4 gennaio 2025, dalle ore 7 alle ore 15.
  • Ogni sabato dal 18 gennaio al 29 marzo 2025, dalle ore 7 alle ore 15. 

Direzione nord (verso Salisburgo):

  • Venerdì 3 gennaio 2025, dalle ore 13 alle ore 19.
  • Ogni venerdì dal 7 febbraio al 28 febbraio 2025, dalle ore 13 alle ore 19.
  • Sabato 4 gennaio 2025, dalle ore 7 alle ore 15.
  • Ogni sabato dal 18 gennaio al 29 marzo 2025, dalle ore 7 alle ore 15. 

Mezzi pesanti autorizzati al transito

Alcuni trasporti internazionali sono esentati dai divieti mezzi pesanti. Le esenzioni includono i mezzi diretti verso i distretti austriaci di Salisburgo, Villaco e quelli circostanti, nonché i distretti tedeschi di Berchtesgaden, Traunstein e Rosenheim.

Inoltre, sono esclusi dai divieti anche i trasporti di merci essenziali, tra cui frutta, verdura, carne fresca, pesce, prodotti da forno freschi e dolciumi. Tali trasporti devono essere accompagnati da un documento di trasporto che giustifichi la natura urgente della merce.

Anche i trasporti intermodali (quelli che combinano diverse modalità di trasporto, come ferroviario e marittimo) e quelli diretti verso aeroporti o stazioni ferroviarie sono esentati da questi divieti di circolazione mezzi pesanti.

Implicazioni gli autotrasporti

Questi nuovi divieti per i mezzi pesanti possono avere un impatto significativo sul settore dei trasporti internazionali. Le aziende di autotrasporti dovranno pianificare con attenzione le proprie rotte per evitare le zone soggette a restrizioni. In particolare, i trasportatori che attraversano le autostrade A/10 dei Tauri in Austria e il valico di Fernetti in Slovenia dovranno fare i conti con la gestione dei tempi di viaggio, le deviazioni e le esenzioni per garantire il rispetto delle nuove normative.

I divieti di circolazione camion nelle autostrade slovene e austriache per la stagione invernale 2024/2025 rappresentano un importante cambiamento per i trasportatori internazionali. Le deviazioni obbligatorie, i tempi di blocco e le esenzioni devono essere attentamente considerate per una gestione efficace delle operazioni di trasporto merci internazionale.

Continua a leggere: Camion: calendario divieti mezzi pesanti 2025

  • divieti di circolazione
  • Slovenia
  • austria
  • autotrasporto
  • divieti mezzi pesanti

Continua a leggere

Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
Autotrasporto: divieti mezzi pesanti estate, come richiedere esenzioni e deroghe al divieto
CAMION
Autotrasporto: divieti mezzi pesanti estate, come richiedere esenzioni e deroghe al divieto
Ecco cosa prevede il decreto del MIT
Divieti mezzi pesanti Slovenia: autostrada A1 chiusa fino a settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti Slovenia: autostrada A1 chiusa fino a settembre 2025
Ecco cosa cambia per i camion e l’autotrasporto internazionale
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi Stati: cosa cambia per l’autotrasporto
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
CAMION
Autotrasporto: Traforo Monte Bianco chiusure e senso unico alternato a giugno e luglio 2025
Ecco il calendario completo con giorni e orari
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
CAMION
Autotrasporto, controllo mezzi pesanti alle frontiere UE, quali sono le multe
Come evitare una multa durante i controlli alle frontiere
9 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • camionisti
  • autisti mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • controlli polizia
  • polizia
  • multa
  • multe all'estero
  • multe
  • cronotachigrafo
  • tachigrafo
  • divieti mezzi pesanti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata