• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Nuovo Decreto Flussi, in arrivo lavoratori extra-UE anche per il settore autotrasporto
CAMION

Nuovo Decreto Flussi, in arrivo lavoratori extra-UE anche per il settore autotrasporto

Quasi 500mila ingressi regolari di lavoratori: l’autotrasporto è tra i settori beneficiari

Marta Bettini
1 Luglio 2025
  • copiato!

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il nuovo Decreto Flussi 2026-2028, un provvedimento che programma gli ingressi regolari di lavoratori non comunitari in Italia per i prossimi tre anni.

Tra i settori che potranno contare su nuova manodopera grazie al Decreto Flussi figura anche l’autotrasporto merci per conto terzi, da anni alle prese con una grave carenza di autisti mezzi pesanti..

Quasi 500mila lavoratori regolari in tre anni

Su proposta del Presidente Giorgia Meloni e dei Ministri competenti – Interno, Lavoro, Esteri, Agricoltura e Turismo – il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Flussi che stabilisce le quote d’ingresso per lavoratori stranieri regolari dal 2026 al 2028.

Le cifre del decreto:

  • 164.850 ingressi nel 2026
  • 497.550 ingressi complessivi nel triennio 2026-2028

Le quote sono così ripartite:

  • 230.550 per lavoro subordinato non stagionale e autonomo
  • 267.000 per lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico

Autotrasporto in prima fila tra i settori beneficiari

Tra i settori professionali individuati come indispensabili per il sistema economico e produttivo nazionale rientra anche l’autotrasporto merci per conto terzi, un comparto che da tempo denuncia una carenza strutturale di autisti. Il nuovo Decreto Flussi rappresenta dunque una risposta concreta alle esigenze espresse dalle imprese e dalle parti sociali del settore.

Decreto Flussi: ingressi legali, formazione e meno click day

Uno degli obiettivi centrali del Decreto Flussi è rafforzare un meccanismo d’immigrazione legale e controllata, che possa contrastare irregolarità, lavoro nero e sfruttamento. In questo senso, il provvedimento punta anche a ridimensionare progressivamente il sistema del click day, dando maggiore priorità ai profili professionali più richiesti e attivando percorsi formativi nei Paesi di origine.

L’intento è quello di preparare i futuri lavoratori all’ingresso nel mercato italiano, anche attraverso intese bilaterali, in modo da garantire competenze e sicurezza.

Autisti formati e pronti per le imprese di autotrasporto

Per il settore dell’autotrasporto, e per la carenza di autisti il Decreto Flussi potrebbe rappresentare un punto di svolta. L’arrivo di nuovi autisti formati e regolarmente inseriti nel sistema produttivo italiano è fondamentale per rispondere alla domanda sempre crescente di mobilità delle merci, in un contesto economico che richiede efficienza, legalità e competenze.

Continua a leggere: Bonus rimborso gasolio autotrasporto, domande dal 1 luglio 2025: nuovo software ADM

  • decreto flussi
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • autotrasporto
  • carenza autisti
  • autisti mezzi pesanti
  • logistica
  • lavoratori
  • camionisti
  • albo autotrasporto

Continua a leggere

Decreto flussi, 18 marzo click day: come precompilare la domanda per assumere lavoratori stranieri
CAMION
Decreto flussi, 18 marzo click day: come precompilare la domanda per assumere lavoratori stranieri
La possibilità di presentare le domande per lavoro subordinato non stagionale rientra nella “Programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
CAMION
Divieti mezzi pesanti Brennero, prenotazione digitale per il transito
Transito consentito a 300 camion all'ora con prenotazione di slot da 30 minuti con almeno 24 ore di anticipo
18 Luglio 2025
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • austria
  • italia
  • Giorgia Meloni
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio, agosto e settembre 2025
Calendario con giorni orari, deroghe ed esenzioni
18 Luglio 2025
  • calendario divieti
  • divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camion
  • mezzi pesanti
  • polizia
  • strade chiuse
  • multa
  • albo autotrasporto
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata