• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Decreto flussi: assunzione lavoratori stranieri autotrasporto, click day 5 febbraio 2025
CAMION

Decreto flussi: assunzione lavoratori stranieri autotrasporto, click day 5 febbraio 2025

Sono già 57.812 le domande precompilate

Marta Bettini
4 Febbraio 2025
  • copiato!

Il 5 febbraio prende il via il primo click day per la presentazione delle istanze per l’assunzione di stranieri nell’autotrasporto del Decreto flussi 2025.

Il click day del 5 febbraio 2025 Decreto flussi riguarda l’ingresso di lavoratori stranieri subordinati non stagionali, tra gli altri per i settori autotrasporto merci per conto terzi, cantieristica navale, edilizia, meccanica, telecomunicazioni.

Il click day serve quindi a regolamentare gli ingressi di lavoratori subordinati non stagionali nei settori dell’autotrasporto merci per conto terzi.

Come presentare domanda di assunzione lavoratori stranieri autotrasporto

Le domande per l’assunzione di lavoratori stranieri nel settore autotrasporto devono essere inviate attraverso Ali Sportello del Ministero dell’Interno.

L’accesso al portale avverrà tramite il link: https://portaleservizi.dlci.interno.it/AliSportello/ali/home.htm, dalle 8:40 di ogni giornata dedicata al click day per l’accreditamento tramite SPID o CIE. L’invio delle istanze potrà avvenire a partire dalle ore 9:00, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni fornite sulla homepage del portale.

Saranno accettate esclusivamente le domande precompilate con stato “da inviare” durante i giorni previsti per il click day. La fase di precompilazione si è chiusa il 30 novembre 2024.

Domande precompilate Decreto Flussi 2025

Per il 2025, i richiedenti hanno avuto la possibilità di precompilare le domande. Di seguito i dati aggiornati:

  • 57.812 domande per lavoro subordinato non stagionale nei settori produttivi come edilizia, meccanica, autotrasporto;
  • 61.432 domande per lavoro stagionale;
  • 44.809 domande per il settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria (con quote dedicate);
  • 734 domande per l’assistenza familiare e socio-sanitaria fuori quota (per cui sono previsti 10.000 ingressi).

Requisiti per l’assunzione di lavoratori stranieri nel settore autotrasporto

Le richieste di nulla osta per lavoro subordinato, per l’assunzione di lavoratori stranieri nel settore autotrasporto, possono essere inoltrate per i lavoratori provenienti da Albania, Algeria, Marocco, Moldova, Repubblica di Macedonia del Nord, Tunisia e Ucraina.

Per l’assunzione di lavoratori stranieri nel settore autotrasporto, è richiesto che i candidati siano in possesso di patenti superiori riconosciute in Italia nell’ambito di accordi bilaterali. Tuttavia, non è necessario dimostrare il possesso della Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) al momento dell’assunzione, che si può ottenere una volta giunti in Italia.

Ne abbiamo parlato in questo articolo: Patente autotrasporto, nessun obbligo di CQC per autisti extracomunitari

Il click day del 5 febbraio 2025 rappresenta un momento importante per le aziende italiane che intendono procedere con l’assunzione di lavoratori stranieri nel settore autotrasporto. Si consiglia quindi di seguire con attenzione le linee guida del Ministero dell’Interno per garantire il corretto completamento della procedura.

  • autotrasporto
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • cqc
  • patente
  • riconoscimento patente

Continua a leggere

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
LOGISTICA
Logistica, controlli Ispettorato sull’uso delle telecamere nei luoghi di lavoro
Cosa dice la legge e quali sono le sanzioni per le violazioni
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
CAMION
Autotrasportatori e agricoltori protestano insieme contro l’Ue
FAI-Conftrasporto: l’autotrasporto chiede la neutralità tecnologica per i mezzi pesanti
17 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • paolo uggè
  • conftrasporto
  • fai
  • FAI-Conftrasporto
  • mezzi pesanti
  • unione europea
  • protesta
  • transizione
  • camion
  • normativa
  • norme
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
CAMION
Tachigrafo, controllo a distanza mezzi pesanti con tecnologia DSRC della Polizia Stradale
Come funziona il controllo a distanza del tachigrafo e cosa devono sapere gli autisti
17 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • polizia
  • controlli polizia
  • multe
  • sanzione
  • multa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
CAMION
Area di sosta e parcheggio per mezzi pesanti e autisti a Imperia
La nuova area è esclusiva per mezzi pesanti, ecco dove e quando sarà attiva
17 Luglio 2025
  • area sosta
  • parcheggi
  • parcheggio
  • aree sosta
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • autista
  • mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
CAMION
Autotrasporto, tutela privacy lavoratori e autisti per geolocalizzazione e controllo a distanza
Golia360: l’autotrasporto ha bisogno nuove norme per utilizzare strumenti tecnologici nel rispetto dei diritti di lavoratori e autisti
17 Luglio 2025
  • ccnl
  • ccnl trasporti logistica spedizioni
  • lavoro
  • lavoratori
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionista
  • camionisti
  • geolocalizzazione
  • controllo a distanza
  • Golia360
  • cnel
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • privacy
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
CAMION
Incentivi trasporti e logistica, contributi alle imprese fino al 100% con il nuovo bando LogIN Business
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti MIT: 157 milioni di euro dal PNRR per le imprese del settore
17 Luglio 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • contributi
  • finanziamenti
  • finanziamento
  • trasporti
  • logistica
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • digitalizzazione
  • formazione
  • lavoro
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • ministero dei trasporti
  • ram
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata