• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Decarbonizzazione del trasporto merci: Mercedes-Benz consegna 45 eSprinter alla Sic Europe
CAMION

Decarbonizzazione del trasporto merci: Mercedes-Benz consegna 45 eSprinter alla Sic Europe

Redazione T-I
11 Novembre 2022
  • mercedes
  • copiato!

Efficienza, autonomia, carbon footprint, ambiente ed energia. Sono queste le cinque ragioni che spingono alcuni fra i maggiori esperti ad affermare che il futuro dell’auto è elettrico, oltre ad un risparmio energetico importante. Il merito di questo gigantesco risparmio sta proprio nel fatto che le auto elettriche richiedono la generazione di meno energia. Al contrario, una transizione completa verso l’idrogeno farebbe crescere di un terzo il fabbisogno.

Per questo il futuro dei trasporti si sta orientando sempre più all’elettrico, soprattutto per quanto concerne l’ultimo miglio e ora anche il penultimo miglio. E Mercedes-Benz eSprinter è tra i protagonisti di questa nuova mobilità.
La sfida è stata accolta da Sic Europe, società di logistica, trasporti e facility management: la casa costruttrice tedesca ha consegnato oggi 45 eSprinter alla Sic Europe.

Nel 2030 le auto elettriche rappresenteranno il 50% della domanda

L’Ue ha fissato da tempo l’obiettivo di arrivare a 30 milioni di auto elettriche circolanti entro il 2030 con il contributo di tutti i Paesi membri. Il mercato italiano dell’auto ha chiuso il 2021 con 1.457.952 immatricolazioni, di cui il 4,6% è costituito da veicoli BEV (67.542), contro una quota del 2,3% nel 2020 e dello 0,5% nel 2019. Da una ricerca condotta da Motus-E, emerge che nel 2030 le auto elettriche rappresenteranno il 50% della domanda.

Quanto messo in campo finora però non può bastare per centrare i target che l’Italia si è data. Nei mesi scorsi, il ministro Enrico Giovannini aveva usato parole poco confortanti per descrivere il percorso verso la fine del decennio. Il Pniec – Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima 2030, strumento fondamentale per cambiare la politica energetica e ambientale del nostro Paese verso la decarbonizzazione, chiede 4 milioni di full electric e 2 milioni di plug-in in circolazione, sempre nel 2030. 

“La svolta green per Sic Europe costituisce un imperativo”

 

“Il recente vertice Cop27 in Egitto ha ricordato a tutti noi come la salvaguardia del pianeta e la lotta ai cambiamenti climatici rappresentino una sfida ineludibile per i governi di tutto il mondo, in particolare per quelli dei Paesi più sviluppati chiamati a coniugare crescita e sostenibilità, economia di mercato e tutela dell’ambiente – ha dichiarato Marco Claudio De Sanctis, responsabile Relazioni Esterne di Sic Europe -.  È una sfida difficile, resa ancora più dura dalla guerra in Ucraina, che ha creato una crisi energetica senza precedenti. Tutto ciò ci spinge ancora di più a investire sulle energie alternative e pulite”.

“La svolta green per Sic Europe costituisce un imperativo – ha aggiunto De Sanctis -. L’obiettivo della nostra società è realizzare scelte più consapevoli senza rinunciare ai numerosi progetti di sviluppo aziendale già avviati e che puntano anche sul mercato estero e sul mercato dell’energia. La partnership con Mercedes, in quest’ottica, ci consente di fare un passo in avanti decisivo verso lo quello sviluppo sostenibile che costituisce parte integrante della nostra politica aziendale. L’acquisizione di 45 e-Sprinter elettrici rappresenta un passaggio fondamentale nella sostituzione del nostro parco mezzi con nuovi autoveicoli elettrici. Il nostro obiettivo è giungere alla progressiva sostituzione di tutti i nostri veicoli con automezzi a propulsione elettrica per contribuire alla salvaguardia del pianeta senza rinunciare ai nostri obiettivi di crescita e continuando a garantire alle aziende partner servizi di trasporto, logistica, global service e facility management di altissima qualità. Una scelta che si sposa anche con l’impiego di energia pulita in tutte le nostre sedi grazie all’installazione di impianti fotovoltaici e all’impiego di acquisto di energia verde certificata proveniente da fonti rinnovabili”.

“Il mercato dell’elettrico sta correndo a livello mondiale. Siamo molto contenti che la Sic Europe Srl abbia deciso di investire sul nostro bestseller elettrico, l’eSprinter. Siamo orgogliosi di contribuire alla loro svolta aziendale di divenire totalmente green con un veicolo che sta diventando sempre di più sinonimo di affidabilità, sicurezza, efficienza e innovazione – ha dichiarato Dario Albano, Managing Director Mercedes-Benz Vans -. Siamo certi che il Mercedes-Benz eSprinter diventerà un elemento strategico all’interno della flotta di questo importante player nel mercato della distribuzione”.

  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci

Continua a leggere

Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
AUTOBUS
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
"Un'opportunità per riattivare il tessuto industriale italiano"
29 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
Infrastrutture
Enel X Way e ACI insieme per una mobilità elettrica più diffusa ed efficiente
L'obiettivo è fornire soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più capillari
18 Aprile 2023
  • aci
  • enel
  • mobilità elettrica
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
MOBILITÀ
Mobilità elettrica, abuso di posizione dominante: l’Antitrust contro Enel X Way
Si ipotizza una condotta escludente nei confronti dei concorrenti non integrati attivi nella fornitura dei servizi di ricarica elettrica. La…
14 Aprile 2023
  • enel
  • mobilità elettrica
Bolzano punta sulla mobilità elettrica
Infrastrutture
Bolzano punta sulla mobilità elettrica
Approvata dalla Giunta della Provincia autonoma l’installazione di due colonnine di ricarica per auto elettriche in ogni parcheggio dei palazzi…
8 Marzo 2023
  • mobilità elettrica
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
CAMION
Autotrasporto: ok dall’Europa al bonus per i camion italiani che vanno via mare
La Commissione europea ha dato il via libera al regime italiano di aiuti
30 Maggio 2023
  • mobilità sostenibile
  • trasporti sostenibili
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
CAMION
Il Gruppo Koelliker annuncia accordo con Regis Motors per la distribuzione esclusiva di veicoli elettrici
La partnership si concentra sulla gamma Epic0 - Elettrico, PICcolo e a 0 emissioni, progettata per offrire veicoli professionali con…
30 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
CAMION
La Polonia chiude i confini al passaggio di camion bielorussi e russi
Oltre agli autocarri, il divieto si applica a motrici, rimorchi, in particolare semirimorchi e autotreni
30 Maggio 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
CAMION
Ciclisti e pedoni più sicuri con il sensore angolo cieco di Volvo Trucks
Il sistema avvisa immediatamente il conducente, consentendo una rapida reazione
30 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
A Roma nuove norme per taxi e ncc
Regole
A Roma nuove norme per taxi e ncc
Introdotte turnazioni integrative dei taxi da inserire nei picchi di domanda
29 Maggio 2023
  • ncc
  • taxi
Sciopero autobus sabato 3 giugno. Previsti disagi per i viaggiatori
SCIOPERI
Sciopero autobus sabato 3 giugno. Previsti disagi per i viaggiatori
Lo stop riguarderà Padova, Savona e Rimini con modalità diverse
29 Maggio 2023
  • sciopero autobus
  • sciopero trasporti