• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Cresce la Federazione degli autotrasportatori: nasce Fai Liguria
CAMION

Cresce la Federazione degli autotrasportatori: nasce Fai Liguria

Redazione T-I
7 Maggio 2021
  • copiato!

Sale a 40 il numero delle federazioni regionali e territoriali associate, in rappresentanza delle imprese dell’autotrasporto. È nato, infatti, il coordinamento di Fai Liguria. Si consolida così la rete Conftrasporto.

La Federazione regionale degli Autotrasportatori Italiani è stata costituita a Genova nel corso dell’assemblea Fai: la FAI Liguria si unirà nel rappresentare la Federazione sul territorio ligure alla FAI di Genova.

Una new entry che il segretario generale Fai Andrea Manfron definisce “Fondamentale sia per la posizione strategica in cui opererà, ricordiamo che la Liguria ospita i tra i principali scali portuali d’Italia, sia per il peso che le imprese del settore ricoprono in questo territorio”.

“Con la nascita di Fai Liguria si rafforzano ulteriormente anche la compagine associativa del sistema Conftrasporto-Confcommercio, cui la federazione fa riferimento, e la sua vocazione all’intermodalità”, conclude Manfron.

L’organizzazione della nuova struttura

Coordinatore di Fai Liguria è Davide Falteri, attuale presidente di Federlogistica Liguria, affiancato, nella carica di vice coordinatori, da Francesco Bisaschi dell’azienda T.I.E. – fornitrice di trasporti intermodali e di logistica, con, inoltre, terminal, magazzini e diverse filiali – e da Claudio Sensi della DLM – organizzazione specializzata nel supply chain management di tutti i prodotti chimici (si occupa anche del trasporto, stoccaggio, della conservazione e distribuzione dei prodotti). Segretario è Gianfranco Tiezzi.

“Fai Liguria nasce come aggregazione d’impresa del trasporto terrestre e marittimo, in sinergia con Federlogistica-Conftrasporto – commenta il neocoordinatore Davide Falteri – Costituita in uno dei più strategici scali portuali e logistici d’Italia, la federazione avrà un’impronta ‘digital’, con un’attenzione particolare al mondo della formazione e dell’innovazione. Contiamo possa crescere rapidamente ed espandersi”. Nell’orizzonte di Fai Liguria c’è infatti la costituzione di nuove sedi anche a livello provinciale.

  • conftrasporto
  • fai

Continua a leggere

Conftrasporto: sì al Ponte sullo Stretto, vero collegamento con il Continente
Infrastrutture
Conftrasporto: sì al Ponte sullo Stretto, vero collegamento con il Continente
Secondo l'associazione l'opera garantirà continuità territoriale e favorirà il risparmio dei costi per l'economia siciliana
14 Aprile 2023
  • conftrasporto
Limitazioni tir Brennero, Salvini: l’Italia chiede solo il rispetto dei trattati europei
CAMION
Limitazioni tir Brennero, Salvini: l’Italia chiede solo il rispetto dei trattati europei
La questione Brennero è tra i dossier che verranno discussi al Consiglio informale dei ministri dei trasporti Ue che prende il…
27 Febbraio 2023
  • brennero
  • conftrasporto
  • divieti di circolazione
Conftrasporto: pronti a firmare petizione contro lo stop ai motori termici
CAMION
Conftrasporto: pronti a firmare petizione contro lo stop ai motori termici
Conftrasporto-Confcommercio, l'associazione italiana delle imprese di autotrasporto merci e dei servizi logistici, si schiera contro lo stop ai veicoli con…
24 Febbraio 2023
  • camion elettrici
  • conftrasporto
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Conftrasporto: burocrazia e tassazione frenano lo sviluppo e la competitività della logistica
CAMION
Conftrasporto: burocrazia e tassazione frenano lo sviluppo e la competitività della logistica
Il settore dei trasporti e della logistica in Italia rappresenta una parte importante dell'economia del paese. Secondo i dati presentati…
25 Gennaio 2023
  • conftrasporto
  • energie rinnovabili
  • mobilità sostenibile
  • trasporto merci
Limitazioni camion Brennero: il 28 gennaio iniziativa Fai-Conftrasporto a Verona
CAMION
Limitazioni camion Brennero: il 28 gennaio iniziativa Fai-Conftrasporto a Verona
Il contingentamento dei mezzi pesanti lungo l’asse del Brennero sarà al centro di un’iniziativa in programma il 28 gennaio prossimo…
20 Gennaio 2023
  • autocarro
  • conftrasporto
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
CAMION
Camion: crescita del parco circolante del 52,7% dal 2000 al 2022
Il fenomeno è legato anche allo sviluppo dell'e-commerce
6 Giugno 2023
  • eCommerce
  • veicoli commerciali
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
CAMION
Continental lancia la nuova app mobile TireTech: più efficienza per pneumatici commerciali ed agricoli
Disponibile in più lingue, è scaricabile gratuitamente su iOS e Android
5 Giugno 2023
  • pneumatici
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
CAMION
Dalla Motorizzazione precisazioni sulla lunghezza massima degli autoarticolati
In attesa dell'adeguamento normativo relativo alle modifiche introdotte con il decreto Infrastrutture e Trasporti, si sono rese necessarie alcune indicazioni
1 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
CAMION
Autotrasporto, Brennero: si allarga il fronte contro l’Austria
La ministra dei trasporti austriaca si è dichiarata disposta a trattare con Italia e Germania
1 Giugno 2023
  • brennero
  • divieti di circolazione
  • matteo salvini
  • trasporto merci
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Esperti internazionali di Ferrovie ospiti di Rfi a Pontassieve
TRENO
Esperti internazionali di Ferrovie ospiti di Rfi a Pontassieve
Il progetto Harmotrack riunisce le ferrovie internazionali sotto la guida Uic
5 Giugno 2023
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
CAMION
Porto La Spezia: tempi di attesa troppo lunghi per l’autotrasporto, richiesto un confronto
Su tavolo anche il problema del ritiro dei container vuoti
5 Giugno 2023
  • autocarro
  • trasporto merci