• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Controlli Slovenia, CNA Fita: necessario garantire una velocità commerciale adeguata
CAMION

Controlli Slovenia, CNA Fita: necessario garantire una velocità commerciale adeguata

I possibili rallentamenti potrebbero determinare condizioni di maggiori costi a carico delle imprese dell’autotrasporto

Claudia Montoneri
24 Ottobre 2023
  • copiato!

Da sabato sono operativi i controlli in tutti i varchi di confine con la Slovenia (qui il nostro articolo), dopo la decisione del governo italiano di sospendere temporaneamente il trattato di Schengen sulla libera circolazione dei cittadini europei.

Attivato con una procedura d’urgenza, il ripristino dei controlli prevede che tutti coloro che attraversano la frontiera fra Italia e Slovenia, in entrata o in uscita, possano essere fermati per il controllo dei documenti.

Mauro Concezzi, responsabile nazionale CNA Fita, ha però lanciato l’allarme per i possibili rallentamenti che potrebbero determinare condizioni di maggiori costi a carico delle imprese dell’autotrasporto.

Una proposta alternativa già rodata: le corsie preferenziali

Il settore “necessita di una velocità commerciale adeguata e il mancato rispetto dei tempi di consegna mette a repentaglio anche la sicurezza della circolazione stradale”, ha detto Concezzi evidenziando però allo stesso tempo la consapevolezza che i controlli siano necessari per contrastare atti criminali.

“E quindi si tratta di compensare le due esigenze – ha aggiunto -. C’è da contemperare l’esigenza di contenere atti criminali con quelle dell’economia del trasporto e in generale del Paese. Una possibile soluzione potrebbero essere le corsie preferenziali già sperimentate in Europa ai tempi della pandemia”.

Il governo aveva motivato la decisione con ragioni di sicurezza legate a possibili infiltrazioni terroristiche attraverso i Balcani. Concezzi concludendo ribadendo la sua proposta: l’utilizzo delle corsie preferenziali che, ai tempi della pandemia, avevano dato buoni risultati favorendo la velocità di trasporto dei veicoli industriali.

 

  • trasporto merci

Continua a leggere

Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
CAMION
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
Oggi in coda nel territorio della Slovacchia in direzione dell'Ucraina ci sono almeno 625 veicoli
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
CAMION
Blocco al confine Ucraina-Polonia: aperto un valico per consentire il passaggio di camion vuoti
I camionisti polacchi chiedono il ripristino di un sistema di permessi per regolamentare l'ingresso degli autotrasportatori ucraini
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
CAMION
Svizzera: dal 2025 aumenta la tassa sul traffico pesante
Proposto anche l’aumento dei pedaggi autostradali del 5%, compresi i veicoli elettrici
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
CAMION
Bonus gasolio luglio 2022: dal 6 dicembre attiva la piattaforma per le domande
Bonus gasolio, portale domande aperto fino alle ore 23:59 del 13 dicembre 2023
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
CAMION
Decreto flussi: 2 dicembre 2023 primo click day per inviare le domande
Al termine della fase di precompilazione, risultano inserite 607.904 istanze
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ecco come chiedere i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: ecco come chiedere i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
Camion si schianta su un pilone della A4, giovane autista perde la vita
CAMION
Camion si schianta su un pilone della A4, giovane autista perde la vita
Il conducente ha perso il controllo del suo mezzo all'uscita dello svincolo Sesto San Giovanni-Cinisello
5 Dicembre 2023
  • camion
  • incidente
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
CAMION
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
Oggi in coda nel territorio della Slovacchia in direzione dell'Ucraina ci sono almeno 625 veicoli
5 Dicembre 2023
  • trasporto merci
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata