• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro
CAMION

Contrabbando di carburanti: sequestrati beni per circa 800mila euro

Scoperta un’associazione di presunto stampo mafioso che utilizzava tir muniti di uno speciale congegno per colorare di verde i carburanti agricoli

Stefania Battista
28 Settembre 2023
  • copiato!

Associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di carburanti, truffa aggravata ai danni dello Stato ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Sono queste le ipotesi di reato che hanno condotto all’esecuzione di un provvedimenti di confisca emesso dal Tribunale di Lecce ed eseguito dalla Guardia di Finanza di Taranto.

Sono finti sotto confisca beni per un valore di circa 800mila euro.

Quattro i soggetti pugliesi che hanno aderito al patteggiamento e sono stati destinatari della confisca.

Ma il provvedimento attuale rientra in una più ampia operazione di investigazione che è iniziata nel 2021 tra  i territori delle province di Taranto e Salerno, nell’ambito della quale, il 21 aprile 2021, le Fiamme Gialle tarantine, in sinergia investigativa con il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza e con il Nucleo Investigativo Carabinieri di Salerno, hanno dato esecuzione a un provvedimento applicativo di misure cautelari personali nei confronti di 43 soggetti per le ipotesi di reato, tra le altre, di associazione di stampo mafioso, trasferimento fraudolento di valori, detenzione illegale di armi e contrabbando di carburanti. Nella circostanza sono stati altresì sottoposti a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, 11 compendi aziendali per un valore complessivo stimato in circa 20 milioni di Euro.

Le indagini hanno portato alla scoperta di una vera e propria associazione di stampo mafioso che non solo si occupava di contrabbando di carburanti, ma anche di detenzione di armi e di trasferimento di valori. Naturalmente ipotesi di reato che dovranno essere confermate in sede processuale.

Ma il meccanismo utilizzato per il contrabbando dei carburanti era assolutamente ingegnoso. Attraverso società con sedi a Napoli e Ginosa (TA), tra il settembre e l’ottobre 2019, avrebbero perfezionato la cessione “in contrabbando” di oltre 600 mila litri di carburante destinato all’uso agevolato in agricoltura in favore di soggetti compiacenti non aventi diritto all’agevolazione, per lo più localizzati in Campania, che lo avrebbero destinato ad un uso non agevolato come l’autotrazione.

Da un deposito commerciale compiacente di Bari sarebbero stati prelevati ingenti quantitativi di carburante per autotrazione (assoggettato alle accise e all’I.V.A. in misura intera), simulando apparentemente la cessione di corrispondenti quantitativi di prodotti energetici per uso agevolato gravati da accise e dall’I.V.A. in misura ridotta. I mezzi impiegati per il trasporto del prodotto sarebbero stati dotati di speciali dispositivi in grado – in caso di controllo su strada da parte della Guardia di Finanza – di colorare di verde il carburante, così da renderlo apparentemente uguale alla documentazione che lo accompagnava. Il prodotto sarebbe quindi giunto presso un deposito commerciale compiacente di Ginosa (TA), dove ne sarebbe stato inscenato falsamente lo scarico e poi la cessione in favore di imprese agricole della provincia di Taranto. Gli autoarticolati avrebbero quindi raggiunto le sedi di destino in Campania, dove il carburante sarebbe stato ceduto a soggetti compiacenti in totale evasione delle imposte dovute.

Il valore complessivo del carburante ceduto in contrabbando ammonterebbe a circa 2 milioni di euro, con la presunta evasione delle imposte a vario titolo dovute per oltre 800 mila euro.

  • cronaca

Continua a leggere

Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
CAMION
Treno travolge camion sui binari in Calabria: due vittime
L'incidente a Corigliano Rossano. Treno e camion avvolti dalle fiamme
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
CAMION
Carico sequestrato a due autoarticolati nel porto di Brindisi
I due tir trasportavano bici elettriche e friggitrici pericolose
Persona sui binari blocca l’Alta velocità. Oltre 40 treni Av rallentati
TRENO
Persona sui binari blocca l’Alta velocità. Oltre 40 treni Av rallentati
Anche gli Intercity coinvolti nei ritardi. Italia spaccata in due
Trasportava 700 chili di pesce non tracciato. Il pescato donato in beneficenza e l’autista multato
Curiosità
Trasportava 700 chili di pesce non tracciato. Il pescato donato in beneficenza e l’autista multato
Il veicolo adibito al trasporto di prodotti ittici di vario genere è stato fermato dalla Stazione Navale di Termoli
Sequestrati alla stazione ferroviaria di Foggia due caricatori per Kalashnikov
TRENO
Sequestrati alla stazione ferroviaria di Foggia due caricatori per Kalashnikov
A scoprire i caricatori per Ak 47 due cani antidroga della Guardia di Finanza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: ecco come chiedere i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
CAMION
Autotrasporto: ecco come chiedere i rimborsi per i ritardi sulle autostrade liguri
Le imprese possono chiedere i ristori fino all'8 febbraio del prossimo anno: i bonifici dei rimborsi arriveranno dal 25 al…
5 Dicembre 2023
  • rimbors
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
Camion si schianta su un pilone della A4, giovane autista perde la vita
CAMION
Camion si schianta su un pilone della A4, giovane autista perde la vita
Il conducente ha perso il controllo del suo mezzo all'uscita dello svincolo Sesto San Giovanni-Cinisello
5 Dicembre 2023
  • camion
  • incidente
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
CAMION
Blocco camion Ucraina: riaperto un valico al confine con la Slovacchia
Oggi in coda nel territorio della Slovacchia in direzione dell'Ucraina ci sono almeno 625 veicoli
5 Dicembre 2023
  • trasporto merci
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
CAMION
Tentata rapina in autostrada: camion di traverso per assaltare un furgone blindato, traffico in tilt sull’A4
La Torino-Milano è stata chiusa in entrambi i sensi, registrate lunghe code
4 Dicembre 2023
  • autostrada A4
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata