• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento retribuzioni in busta paga e adeguamento prezzi dei servizi di trasporto
CAMION

CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento retribuzioni in busta paga e adeguamento prezzi dei servizi di trasporto

L’allarme di FIAP Autotrasporti, la Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali

Marta Bettini
28 Gennaio 2025
  • copiato!

A fronte degli aumenti salariali previsti dal rinnovo del CCNL Trasporti Logistica e Spedizioni, le imprese di autotrasporto dovranno adeguare i prezzi dei servizi di trasporto offerti, con l’obiettivo di mantenere la sostenibilità economica del settore.

Con l’entrata in vigore del nuovo CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni, si avvia una fase di importanti riforme che interesseranno sia gli aspetti normativi che quelli economici del settore. Il rinnovo, che coinvolge oltre il 35% degli articoli contrattuali, introduce novità decisive, da un lato per l’organizzazione del lavoro, dall’altro per il miglioramento delle condizioni economiche dei lavoratori.

Novità del CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni

Il rinnovo del contratto CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni ha portato ad una revisione importante di oltre il 35% degli articoli, introducendo modifiche strategiche per la crescita e la sostenibilità del settore. Tra i principali temi, troviamo la riclassificazione del personale, che ottimizza la gestione delle risorse umane, e la qualificazione della filiera, volta a garantire un elevato standard di qualità lungo tutta la catena logistica.

Una particolare attenzione è stata posta sulla gestione dei danni, per ridurre gli incidenti e migliorare l’efficienza nelle operazioni quotidiane. Altra novità riguarda la riduzione dell’orario di lavoro in ambiti specifici, a favore di una maggiore qualità della vita lavorativa, e l’introduzione di un ampliamento del welfare aziendale, che favorisce il benessere dei lavoratori.

Aumento retribuzione in busta paga nuovo CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni

Sul piano economico, il nuovo CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni prevede uno dei più rilevanti aumenti salariali dei rinnovi contrattuali. I lavoratori del settore vedranno un aumento delle retribuzioni fino a 290 euro entro il 31 dicembre 2027, con un incremento immediato di 140 euro a partire dal 1° gennaio 2025. Questo aumento ha l’obiettivo di riconoscere adeguatamente il valore del lavoro svolto nel settore dei trasporti e della logistica, essenziale per il buon funzionamento dell’economia globale.

Adeguamento prezzi dei servizi di trasporto

A fronte di questi incrementi salariali, le imprese di trasporto saranno chiamate a adeguare i prezzi dei servizi di trasporto per mantenere la sostenibilità economica del settore. Il rinnovo del CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni implica infatti costi aggiuntivi per le imprese di autotrasporto, che non potranno fare altro che rifletterli nei prezzi dei servizi di trasporto offerti.

Questo adeguamento di prezzo è fondamentale per garantire che le imprese di autotrasporto possano continuare a operare in modo efficiente senza compromettere la qualità del servizio.

L’allarme di FIAP Autotrasporti: Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali

Alessandro Peron, Segretario Generale della FIAP, ha sottolineato l’importanza di un rapido adeguamento dei prezzi. “Ora speriamo che anche i clienti delle imprese di trasporto e logistica dimostrino la stessa lungimiranza dei nostri imprenditori, accettando immediatamente gli adeguamenti dei prezzi dei servizi di trasporto derivanti dall’applicazione del rinnovo del CCNL. La mancata accettazione di tali aumenti rappresenterebbe non solo una mancanza di sensibilità verso i lavoratori, che svolgono un ruolo fondamentale nel portare le loro merci nel mondo, ma anche un rischio concreto di alimentare eventuali elusioni o abusi da parte delle imprese di trasporto che, non potendo trasferire i maggiori costi, potrebbero ricorrere a pratiche non regolari per rimanere sul mercato.”

Continua a leggere: Tagli ai fondi per l’autotrasporto, Uggè convoca la Presidenza Unatras

  • ccnl
  • autotrasporto
  • costi di esercizio
  • trasporto merci
  • tariffe del trasporto merci
  • fiap

Continua a leggere

Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
CAMION
Autotrasporto emergenza caldo, modifica orari di lavoro e cassa integrazione nel nuovo Protocollo
Ecco cosa cambia per autisti di mezzi pesanti e per le imprese di autotrasporto e logistica
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
CAMION
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
Test su strada con +50% di posti senza nuove costruzioni, ecco come funziona
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni novità e aggiornamenti, corso gratuito di Golia360
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni novità e aggiornamenti, corso gratuito di Golia360
Come partecipare online giovedì 10 luglio 2025 dalle 12.00 alle 13.30
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
CAMION
Autotrasporto: 100 euro per ogni ora di ritardo carico e scarico merci dopo 90 minuti, ok alla Camera
Tachigrafo e geolocalizzazione per la verifica di luogo e orario di arrivo e attesa
11 Luglio 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • rimborsi
  • carico
  • merci
  • trasporto merce
  • trasporto merci
  • tariffe del trasporto merci
  • costo trasporto merci
  • incentivi autotrasporto
  • incentivi
  • dl infrastrutture
  • Decreto Infrastrutture
  • bonus
  • indennità
  • indennizzo
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
CAMION
Veicoli industriali, crollo del mercato e allarme occupazione: a rischio i posti di lavoro
Giugno 2025: -29,5% di immatricolazioni, primo semestre a -14,1%
10 Luglio 2025
  • numeri
  • mercato
  • veicoli industriali
  • camion
  • mezzi pesanti
  • unrae
  • trattori
  • autocarri
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
CAMION
Patente: Italia Moldova, al MIT accordo per riconoscimento e conversione delle patenti di guida
L’accordo entrerà in vigore alcompletamento delle procedure previste dalla normativa internazionale
10 Luglio 2025
  • conversione patente
  • patente
  • patente di guida
  • riconoscimento patente
  • moldova
  • italia
  • patenti
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
CAMION
INPS: ordinanza caldo, richiesta cassa integrazione salariale per sospensione o riduzione dell’attività lavorativa
Circolare INPS con nuove istruzioni per richiedere la cassa integrazione. Tutto quello che devono sapere aziende e lavoratori
9 Luglio 2025
  • caldo
  • meteo
  • previsioni meteo
  • inps
  • cassa integrazione
  • lavoro
  • incentivi lavoro
  • integrazione salariale
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
CAMION
Patente: conversione patente tra Italia e Tunisia dal 20 luglio 2025
Modalità di conversione patente ed elenco aggiornato degli Stati con accordo di riconoscimento e conversione patenti
9 Luglio 2025
  • patente
  • patente di guida
  • patenti
  • conversione patente
  • patente app IO
  • patente camion
  • patente mezzi pesanti
  • riconoscimento patente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • motorizzazione
  • Tunisia
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata