• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento in busta paga a gennaio e nuove indennità di trasferta
CAMION

CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni: aumento in busta paga a gennaio e nuove indennità di trasferta

Tabelle con importi e date degli aumenti stipendio previsti in busta paga dal 2025 al 2027

Marta Bettini
7 Gennaio 2025
  • copiato!

Aumento in busta paga da gennaio 2025 per i dipendenti del CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni.

A gennaio arriva la prima parte di aumento dello stipendio in busta paga e le nuove indennità di trasferta per i lavoratori del CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni e le nuove indennità di trasferta.

I lavoratori del settore Trasporti, Logistica e Spedizioni vedranno i primi aumenti dello stipendio in busta paga, frutto dell’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro sottoscritto il 6 dicembre 2024.

Le modifiche del contratto collettivo nazionale di lavoro entreranno in vigore dal 1° gennaio 2025, con effetti visibili nel cedolino paga del mese.

Aumento stipendio busta paga CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni

Il rinnovo del CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni prevede un aumento complessivo che entra a regime nel 2027. Ad esempio, per i lavoratori inquadrati al livello B3 previsti 260 euro a regime nel 2027 suddiviso tra: 140 euro sui minimi tabellari e 120 euro come salario EPA (Elemento Economico legato alla Professionalità di Area).

Distribuzione degli aumenti in busta paga esempio per il livello B3:

  • 1° gennaio 2025: 90 € sul minimo tabellare + 40 € EPA.
  • 1° gennaio 2026: 40 € sul minimo tabellare.
  • 1° gennaio 2027: 40 € EPA.
  • 1° giugno 2027: 10 € sul minimo tabellare + 40 € EPA.

Esempio degli aumenti in busta paga per il livello 3S

L’aumento a regime nel 2027 è di 230 euro, così ripartito:

  • 1° gennaio 2025: 90 € sul minimo tabellare + 30 € EPA.
  • 1° gennaio 2026: 40 € sul minimo tabellare.
  • 1° gennaio 2027: 30 € EPA.
  • 1° giugno 2027: 10 € sul minimo tabellare + 30 € EPA.

Nota bene: gli importi ICE presenti in busta paga dall’aprile 2024 saranno eliminati dal 1° gennaio 2025.

Nuove retribuzioni CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni da gennaio 2025

Personale viaggiante:

  • Livello C3: 1.931,46 €
  • Livello B3: 1.930,37 €
  • Livello A3: 1.929,29 €
  • Livello F2: 1.879,14 €
  • Livello E2: 1.878,11 €
  • Livello D2: 1.877,03 €
  • Livello H1: 1.819,42 €
  • Livello G1: 1.812,11 €
  • Livello I (par. 116): 1.683,63 €
  • Livello I (par. 110): 1.596,56 €
  • Livello L (par. 119): 1.727,19 €
  • Livello L (par. 116): 1.683,63 €
  • Livello L (par. 110): 1.596,56 €

Al personale non viaggiante:

  • Livello Q: 2.477,10 €
  • Livello 1: 2.326,61 €
  • Livello 2: 2.137,31 €
  • Livello 3S: 1.930,37 €
  • Livello 3: 1.878,05 €
  • Livello 4: 1.786,59 €
  • Livello 4J: 1.740,19 €
  • Livello 5: 1.703,16 €
  • Livello 6: 1.592,38 €
  • Livello 6J: 1.464,53 €

Elemento aggiuntivo EPA (elemento professionale d’area) da Gennaio 2025 nel CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni

Dal 2025 l’EPA, ovvero il nuovo elemento professionale d’area, è introdotta con i seguenti valori:

Personale viaggiante:

  • Livello C3: 50 €
  • Livello B3: 40 €
  • Livello A3: 33,33 €
  • Livello F2: 30 €
  • Livello E2/D2: 30 €
  • Livello H1: 28,33 €
  • Livello G1: 26,67 €
  • Livello I (par. 110): 10 €
  • Livello L (par. 119): 16,67 €
  • Livello L (par. 116): 16,67 €
  • Livello L (par. 110): 16,67 €

Al personale non viaggiante:

  • Livello Q: 46,67 €
  • Livello 1: 36,67 €
  • Livello 2: 36,67 €
  • Livello 3S: 30 €
  • Livello 3: 30 €
  • Livello 4: 26,67 €
  • Livello 4J: 26,67 €
  • Livello 5: 23,33 €
  • Livello 6: 23,33 €
  • Livello 6J: 23,33 €

Nuovi importi  indennità di trasferta CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni

Dal 1° gennaio 2025, gli importi dell’indennità di trasferta nel contratto collettivo nazionale di lavoro aggiornati sono:

Trasferte nazionali: 23,80 € per 6-12 ore; 35,02 € per 12-18 ore; 43,16 € per 18-24 ore.

Trasferte estere: 31,94 € per 6-12 ore; 45,05 € per 12-18 ore; 62,49 € per 18-24 ore.

Novità del contratto collettivo nazionale di lavoro Trasporti, Logistica e Spedizioni

Diritto alla disconnessione: introdotto per il personale, escluse alcune categorie (es. quadri, direttori tecnici, personale viaggiante).

Periodo di preavviso ampliato: da 15 a 20 giorni per alcune categorie.

Eliminazione del livello 6J: a partire dal 31 dicembre 2025.

Campo di applicazione: il CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni estende il campo di applicazione a nuove categorie, inclusi corrieri espressi, aziende di trasloco e attività di montaggio arredi.

Previdenza complementare: dal 2025, il contributo datoriale al Fondo Previdenza Cooperativa per il personale viaggiante aumenterà dall’1% all’1,5%. Per i lavoratori under 35 iscritti dopo gennaio 2025, l’aliquota datoriale crescerà di un ulteriore 0,20%, secondo quanto previsto dal CCNL Trasporti, Logistica e Spedizioni.

Continua a leggere: CCNL trasporti, logistica e spedizioni, firmato il rinnovo: tutte le novità

  • ccnl
  • incentivi lavoro
  • lavoro
  • contratto nazionale
  • autotrasporto

Continua a leggere

Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
CAMION
Autotrasporto: lavoro straordinario autisti con tempi di guida alternati a pause, cosa cambia
Cosa conta come orario di lavoro nella sentenza della Corte di Appello L’Aquila
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
LOGISTICA
Nuovo accordo CCNL Trasporti Logistica Spedizioni per i corrieri Amazon
Migliorano condizioni di lavoro, economiche e la sicurezza sul lavoro
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
CAMION
Carenza aree di sosta e parcheggio per camion: posti raddoppiati in digitale
Test su strada con +50% di posti senza nuove costruzioni, ecco come funziona
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni novità e aggiornamenti, corso gratuito di Golia360
CAMION
CCNL Trasporti Logistica Spedizioni novità e aggiornamenti, corso gratuito di Golia360
Come partecipare online giovedì 10 luglio 2025 dalle 12.00 alle 13.30
Caldo estremo e autisti autotrasporto, le tutele nel CCNL
CAMION
Caldo estremo e autisti autotrasporto, le tutele nel CCNL
Ecco quali sono le tutele previste dal Contratto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Controlli camion in Europa una multa ogni quattro fermati, la classifica
CAMION
Controlli camion in Europa una multa ogni quattro fermati, la classifica
Tutte le violazioni emerse dai controlli della Polizia
8 Luglio 2025
  • controlli polizia
  • controllo mezzi pesanti
  • controlli frontiere
  • polizia
  • Roadpol
  • multe
  • multa
  • multe all'estero
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
CAMION
Autotrasporto, nuovo registro europeo autisti mezzi pesanti, sondaggio EPDA
Il nuovo registro serve ad ottenere per gli autisti un adeguato riconoscimento normativo
8 Luglio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autotrasportatori
  • mezzi pesanti
  • lavoro
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • EPDA
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
CAMION
Brennero autostrada A22 divieto di circolazione mezzi pesanti fino al 30 agosto 2025
Cosa prevede il divieto, orari, deroghe e aree di sosta
8 Luglio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • calendario divieti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • brennero
  • austria
  • a22
  • autisti mezzi pesanti
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
CAMION
DL Infrastrutture per i trasporti eccezionali, integrazione AINOP
Ecco i vantaggi dell’integrazione digitale per i trasporti eccezionali
8 Luglio 2025
  • trasporti eccezionali
  • autotrasporti
  • autotrasporto
  • mezzi pesanti
  • AINOP
  • Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
  • Decreto Infrastrutture
  • dl infrastrutture
Tachigrafo: addio maxi multa per mancata revisione biennale
CAMION
Tachigrafo: addio maxi multa per mancata revisione biennale
La circolare del Ministero dell’Interno stabilisce le nuove sanzioni
8 Luglio 2025
  • tachigrafo
  • cronotachigrafo
  • controlli polizia
  • polizia
  • polizia stradale
  • multa
  • multe
  • sanzione
  • autisti mezzi pesanti
  • autista
  • autisti
  • camion
  • camionisti
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata